Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yashin85
si fammele avere con precione perchè così cambio/cerco un nuovo supporto....
allora, 50cm in verticale e 85cm in orizzontale, bulloni M8 da 15-18mm di lunghezza max. Se trovi qualcosa mettilo sul forum che immagino interessi molti. Io e anche chi mi ha venduto il pannello non abbiamo trovato nulla.
-
grazie mille!!! Cavolo allora devo tornare alla ricerca di un supporto per il TV..... Il primo che lo trova avvisi
-
Io ho comprato il supporto a parete per il mio Panasonic da questo produttore, provate a darci un occhio
http://www.vogels.com/pages/consumer...ssification=31
-
giusto per capire...cos'hanno che non va bene le staffe originali?
-
le staffe originali vanno benissimo!!! Ma il plasma rimane fisso e non si può muovere...
Ho avuto la conferma di un supporto compatibile con il KRP-600A ovvero Vogel's EFW 6445...
-
-
Ho appena cominciato il rodaggio con in-break, purtroppo non ho avuto tempo per creare un file .wmv da mettere su una memoria di massa e lanciarlo con home gallery, quindi vado nel modo tradizionale, solo che al momento il mio unico lettore è la ps3, ho messo l'opzione salvaschermo su ps3 con un tempo di 5 min., ma vorrei capire sè esiste sul krp una funzione che spegne il tv dopo un determinato tempo di inattività sull'ingresso.
Andiamo al capito tecnico in-break; ho letto sul forum che alcuni consigliano 100 ore, ma su avsforum alcuni ragazzi dicono di essere arrivati a 500 ore e di voler tirare sino a 1000. Sinceramente mi sembra un'esagerazione, ma vorrei capire meglio questa tecnica, ma quanto ci mette un plasma a consumare questo benedetto substrato di fosfori, o meglio, come faccio ad accorgemi che il pannello si è stabilizzato?
Ho troppa paura a lasciare il plasma acceso, spesso a casa durante il giorno con c'è nessuno, e sè per caso qualcosa dovesse andare storto (con la sfiga che mi trovo la momento) sarebbe un vero disastro.
-
1000 ore di rodaggio mi sembrano una follia, lasciando la tv accesa 24 ore al giorno sono circa 42 giorni, in pratica non si finisce più di fare il rodaggio.
-
Il tv al plasma dura dalle 60.000 alle 100.000 ore (che sono tantissime).
Spenderne 1000 per il rodaggio è davvero folle: saranno almeno 200 giorni (+ o meno 7 mesi....).
Come dire che l'1-2% della vita complessiva del tv se ne va in rodaggio.... :eek: a quel punto, se uno vive nel terrore è meglio non comprarlo proprio un plasma....
E poi al giorno d'oggi i plasma non è che si stampino ogni due per tre: questo week ho fatto una lunga tirata con oblivion.
Non sono riuscito a vedere nemmeno un ir...
-
Ho contattato il mio futuro venditore e mi ha detto che gli interassi sono 30 verticale per 49,5 orizzontale, quindi staffe come come la prandini o la meliconi dovrebbero andare bene... attendo eventuali conferme dai fortunati possessori di 500A!
-
Il KRP A si puo' collegare tramite due cavi stereo normali (rosso e bianco) all'impianto stereo??
Ha le uscite per fare questo collegamento??
-
Sì le ha, ha anche un'uscita ottica.
-
Benissimo e grazie Onsla!!!
Mi devo preoccupare per lo stampaggio, tutta questa storia del "rodaggio" del pannello mi sta facendo venire l'ansia!!!
CHiedero' ai tecnici che vengono a portarmi la tv cosa fare per rodare il pannello e spero non ci vogliano 2 mesi di "accortezze" per portare a termine il rodaggio, se no quando mi guardo la tv????
-
Citazione:
Il tv al plasma dura dalle 60.000 alle 100.000 ore (che sono tantissime).
Secondo mè in percentuale 1000 ore mi sembrano plausibili, sè un plasma dura da 60.000 a 100.000 significa che i fosfori non si consumano così facilmente, non saranno mica le 100 ore a creare usura. Bisogna distinguere il rodaggio per evitare lo stampaggio dal rodaggio per uniformare l'usura dei fosfori:
- Rodaggio anti-stampaggio; bastano 100 ore di tv senza immagini con loghi e bande nere.
- Rodaggio per uniformare la colorimetria; da 500 a 1000 ore di in-break (ovviamente non tutti in una volta) per uniformare e stabilizzare lo schermo.
Ovviamente la prima è assolutamente da fare, la seconda a discrezione propia. Alcuni forumiani di avsforum dicono di avere ottenuto ottimi risultati, ma non credo che qualcuno possa scientificamente provare la validità di in-break su 1000 ore anzichè 100, in teoria può starci, in pratica non saprei.
-
A me continuano a sembrare paranoie davvero eccessive (se prima di usare una tv devo lasciarla per 1000 ore in rodaggio, non la compro, essere cauti va bene, non potersi nemmeno godere quello che si è comprato mi pare davvero troppo).