Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da charliemark
cmq è da sottolineare che i problemi con il 10"..
ciao posso garantire che hrs 10 non ha problemi(almeno il mio)è non lo dico io che sono ignorante in materia ,oggi mi hanno montato il proiettore , il tecnico che installa proiettori,e impianti audio video, mentre sistemava il proiettore ha messo a punto anche la parte audio , e non ha riscontrato anomalie ,anzi ora picchia veramente di ++++ perciò non posso che dire che il sunfire hrs10 e una piccola bestia. Purtroppo come tutte le cose ogni tanto ne esce una malfatta , ma non per questo dobbiamo dire che hrs10 a dei problemi, mi auguro che caccamo abbia risolto il problema ciaooo:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
,anzi ora picchia veramente di ++++ :D
che regolazioni ha fatto il tecnico?
-
dopo essermi letto tutte le 30 pagine di questo topic vorrei dire la mia su questo sunfire che posseggo ormai da un'anno ma che ancora mi crea problemi di coda e distorsioni sulle basse frequenze.....(sopratutto nell'ascolto di musica)
tenete presente che posseggo anche un PV1 in sala che nell'ambito musica ma anche HT a mio parere e' una spanna sopra questo sunfire nel mio caso da 8"...
fatto sta che da pochi mesi ho allestito una taverna insonorizzata con sughero e legno(perline) per sfruttare al meglio il mio impianto con il prioettore pensando di risolvere i problemi che mi dava questo sub, ma ad oggi ancora sono li che smanetto con ampli (marantz sr7001) e volumi del sub che non riesco a integrare con il resto delle mie casse (FPM B&W), c'e un distacco netto tra quando entra in funzione il sub e quando invece i bassi sono riprodotti dalle casse...
forse e' un problema di amplificatore, ora sto provando quel cd test che contiene le basse frequenze da provare e vedo che gia dai 20hz le casse FPM si attivano e vanno leggermente in vibrazione come se il taglio della frequenza che ho impostato nell'ampli a 80hz non faccia il suo dovere...:confused:
-
Hai l'unico esemplare di Sunfire con la coda :D....pensavo fossero estinti !
Abbiamo quasi la stessa configurazione di impianto almeno l'ampli e il sub sono gli stessi ma il risultato no quindi credo che ci sia qualcosa che non và o nel tuo impianto o nel tuo ambiente!
-
dunque....ho appena provato a portare in taverna il PV1 per sentire la differenza tra i due sub con il cd test, le frequenze che sto provando sono 20hz 25hz 31hz 40hz 50hz 60hz 80hz 100hz..
premetto che entrambi hanno il volume a meta della corsa...
a 20hz non noto grosse differenze, forse e' leggermente piu' presente il sunfire...
a 25-31-40hz il PV1 emette il suono in modo perfetto mentre nel sunfire si sente oltre al suono il rumore generato dalla membrana che si muove ecco perche con il primo non si percepisce nella stanza da dove sta arrivando il suono mentre con il secondo si....:(
dai 50hz in su non ci sono differenze, suonano bene entrambi...
ora il mio dubbio e'...avra' veramente bisogno di un bel rodaggio? questo sunfire?... io in effetti c'e l'ho da un'anno ma col fatto che sono diventato papa di una bimba da 6 mesi l'impianto l'ho usato veramente poco....(ecco perche mi sono creato una sala dedicata :D )
o forse sono io che pretendo troppo da questo sub che in effetti costa quasi la meta del PV1?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucabs
a 25-31-40hz il PV1 emette il suono in modo perfetto mentre nel sunfire si sente oltre al suono il rumore generato dalla membrana che si muove ecco perche con il primo non si percepisce nella stanza da dove sta arrivando il suono mentre con il secondo si....:(
e qui mi sa che casca l'asino! Un sunfire della serie HRS di un anno che soffre dello stesso sintomo del mio alle frequenze sotto i 40hz. Questa cosa mi fa' riflettere. Intendiamoci. Sono contento del prodotto, ma qui si parlava della gamma completa che puo' riprodurre che allora non e' un caso sporadico ma forse una caratteristica congenita di qualche fattore ancora non ben capito.
-
Il PV1 non ha la membrana come il Sunfire e si tratta di 2 coni contrapposti in alluminio e quindi è anche normale che non si senta vibrare visto che è metallica e che i 2 coni si muovo con lo stesso verso proprio per evitare le vibrazioni, ma ciò nonostante io il mio non lo sento vibrare alle frequenze incriminate....quindi davvero non sò come spiegarmelo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucabs
ma ad oggi ancora sono li che smanetto con ampli (marantz sr7001) e volumi del sub che non riesco a integrare con il resto delle mie casse (FPM B&W), c'e un distacco netto tra quando entra in funzione il sub e quando invece i bassi sono riprodotti dalle casse...
be ti posso dire la mia, quando ho sballato l'hrs8 aveva tutti i controlli a meta corsa, senza toccare niente ho inserito il cavo sub e inserito cavo di rete, acceso l'interruttore e uola, senza toccare niente si e accoppiato alla perfezione con le mie 683, come se il sub fosse integrato dentro al diffusore, sara fortuna?:D
-
lucabs che settaggi hai sul tuo ampli e dietro il sub(volume, fase, crossover)?
visto che hai l'impianto simile a dor, potreste confrontarvi
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
sara fortuna?:D
Sarà che i parametri di valutazione sono soggettivi e la stessa cosa puo sembrare ottima o pessima a due persone diverse???
-
vabbè ma se dice che si avverte la vibbrazione della membrana come a caccamo, non penso che sia una cosa tanto soggettiva..
-
il riferimento era alla ''perfezione'' (sta mania dei superlativi :rolleyes: ) menzionata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alfiere
Sarà che i parametri di valutazione sono soggettivi e la stessa cosa puo sembrare ottima o pessima a due persone diverse???
non credo che sia valutazione se un sub non si accorda con i frontali non credo che ci sia qualche persona che potrebbe dire per me si accorda, non credi? non e una questione di gusti
-
allora rieccomi qua, la bimba e' a nanna e io posso smanettare un po' con i settaggi....devo dire che oggi toccando il sub durante le frequenze incriminate aveva anche delle vibrazioni sulla cassa che lo contiene eppure i pidini erano a terra tutti e 4.... be saro' matto io ma per farle sparire ho dovuto mettere sotto al sub un bel pezzo di stoffa morbido altrimenti niente da fare....be gia cosi la situazione e' migliorata ma non del tutto nel senso che comunque non ho ancora un bel suono omogeneo con le mie casse.
a sto punto comincio a pensare che la colpa sia dell'ampli, in effetti l'audissey non mi convince affatto e il sub lo rileva sempre a distanze di 6-7 metri quando c'e lo a 1,5metri fra i due diffusori surraund...
ora provo a smanettare ancora un po':)
p.s per doraimon visto che hai sub e ampli uguali ai miei, con la canzone di robbie wiliams (millenium) sembra che il sub vada per conto suo fuori tempo come se non riuscisse a riprodurre quel tipo di basso e cosi si crea una coda continua che sporca tutto il resto del suono.
io per l'ascolto della musica uso il multi channel music o il csII music...cerco sempre di utilizzare tutte le casse che ho a disposizione anche se il segnale e' stereo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da charliemark
si avverte la vibbrazione della membrana come a caccamo, .
e come a me.....
attorno a quelle freq. ed a alto volume si sente eccome...