..esatto ed è resettabile.
Visualizzazione Stampabile
..esatto ed è resettabile.
ragazzi ma in pratica il rodaggio a cosa serve ???? quante ore si debbono fare ??? se non si fa che succede ????
serve a prevenire lo stampaggio nelle prime ore di utilizzo ( circa 200 ) inoltre si dice che migliora le prestazioni del pannello, anche se non ne sono convinto :rolleyes: , cmq dopo le 200 ore sarà molto difficile stampare un plasma almeno di non farlo a posta :D
oramai praticamente convinto di ordinare il samsung LCD 32A456....stasera ho visto on line ad un bel prezzo il 32PG6000 di LG e l'ho preso...spero di non aver facco una cazzata
Salve a tutti, seguo questo forum da diverso tempo, premetto di essere totalmente profano dell'argomento ed essendo in procinto all'acquisto di un tv lcd/plasma...
La scelta è stata ardua, ma alla fine dopo averlo visto sul campo direi che il 32PG6000 è la tv adatta per il mio uso...
(32 perchè di più non si può per problemi di spazio - plasma perchè ho visto che rende meglio in sd, sky non hd, dvd e divx a circa due metri di distanza).
I miei dubbi per voi esperti e per chi ha questa tv sono questi:
-ma un plasma consuma veramente più di un lcd?
-soffre veramente del problema di ritenzione e stampaggio?
-il rodaggio va fatto obbligatoriamente, ed in che modo?
-settaggi ideali per questo rodaggio e per quanto tempo?
-Nei primi mesi di vita ti obbliga ad una attenta ed oculata visione?
So che forse alcune domande sono state già fatte su questo forum, ma forse si riferivano al 50 della Lg e non so se abbia gli stessi problemi del 32...
Confido nelle risposte e impressioni di chi ha già il televisore...
Spero di essere stato chiaro, ringrazio tutti...
No, non hai sbagliato proprio per niente a prendere l'LG PG6000, io sono supersoddisfatto. <Controlla solo se ci sono dei cambiamenti di tonalità nei primi minuti (nero un po' verso il grigio ad esempio) perchè in alcuni casi (come nel mio, ma ho un 42 pollici) sembra ci sia un problema di scheda del pannello difettosa. Se lo noti valuta se fosse il caso di sostituirlo nella prima settimana di uso.
spero di no anche perchè l'ho dovuto prendere on line.... speriamo dai...
qualcuno gentilmente mi linka il post dove ci sono le impostazioni ottimali per il rodaggio? ne ho trovate più di una...
contrasto max 70
luminosità max 50
nitidezza 50
colore max 50
risparmio energia livello 2
zoom 2
per le prima 200 ore poi puoi fare i settaggi che ti piaciono di + ;)
invece per quanto riguarda tutte le altre voci sulle tonalità di colore posso mettere quello che voglio?
si come vuoi :)
i settaggi migliori invece per il post rodaggio...ne avevo letti 2 e non ho capito quali siano i migliori
stò usando quelli di ale77 e sono quasi soddisfatto :) tranne per una cosa, gl'incarnati sono quasi sempre perfetti tranne in alcune trasmissioni dove risultano un pò arancioni :confused: secondo voi, è la trasmissione così oppure cè qualcosa da modificare?
Attualmente io invece uso quelli postati da te con la modifica della luminosità da 39 a 52 ( i dettagl isulle basse luci erano annegati )... e il livello del bianco settato su medio e non caldo....
Ho per riferimento una foto di mio nipote col maglioncino arancione e credimi con questi che posto di seguito è come vederlo dentro la tv mentre con quelli postati da me il maglioncino tende al rosso.....
eccoli qua i miei definitivi....
Expert1
Contrast: 80
Brightness: 52
Sharpness: 30
Color: 61
Tint: G1
Expert Control
Fresh Contrast: Off
Noise Reduction: Off
Gamma: Medium
Black Level: Low
Film Mode: On
White Balance: Medium
Color Management System
Red Color: -15
Red Tint: 2
Green Color: -13
Green Tint: 1
Blue Color: 0
Blue Tint: 0
Yellow Color: -5
Yellow Tint: 9
Cyan Color: -13
Cyan Tint: 3
Magenta Color: -1
Magenta Tint: 2
Il livello del nero non peggiora quindi alzate la luminosità altrimenti vi perdete metà dettagli sulle basse luci...
secondo te vanno bene anche per i giochi?
l'ho provato di recente con METAL GEAR su PS3 e posso dire che è stupendo....