Metto Non è un paese per vecchi in lista?
Visualizzazione Stampabile
Metto Non è un paese per vecchi in lista?
A mio parere senz'altro.Io ho la versione USA,ed e' ottima,mi pare di aver capito che la nostra non e' da meno.
Inserito tra i "video in valutazione", in attesa di ulteriori conferme.
E io ti farei inserire anche Mamma Mia! - The Movie sia Audio che Video :eek: :cool:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...92&postcount=1
Lo inserisco nei "video in valutazione" ma non posso segnalarlo come riferimento anche audio, non avendo la traccia lossless italiana ;)
Secondo me, Kung Fu Panda da inserire nella sezione video come riferimento, senza riserve.:O ;)
By
La bussola d'oro (DTS-HD MA), visto ieri sera.
Assolutamente ottimo il video; sia in tridimensionalità che in dettaglio e colore.
Ottimo audio con buon uso del Sub e dei posteriori.
Inserisco Kung Fu Panda nei riferimenti video dei cartoons prendendo per valida conferma della segnalazione la recensione di Highdefdigest; rimetto La bussola d'oro tra i riferimenti video in attesa di eventuali conferme sull'audio.
Da ora inizierò a segnalare i cambiamenti in lista con l'uso del grassetto come mi fu richiesto tempo addietro (chiedo venia per essermi dimenticato di farlo fino adesso). Nel frattempo, se qualcuno volesse sbirciare i titoli in valutazione e, potendo, dare un parere.. ;)
Che codifiche audio usano Kung Fu Panda e Non è un paese per vecchi in italiano?
Ottimo, grazie.Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Entrambi Dolby Digital 5.1Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Ciao,
Gianluigi
se mi posso permettere consiglio alcune modifiche alla struttura grafica del primo post, per renderlo più chiaro.
metterei così, dall'altro verso il basso:
subito i RE con
1) sia VIDEO che AUDIO di riferimento
lista (tutto incluso film vecchi e nuovi e animazione)
2) solo VIDEO
lista
3) solo AUDIO
lista (dove in via eccezionale può rientrare anche qualche film italiano non loseless, tipo Ratatouille o Mamma Mia, Kill Bill, etc...)
4) CONCERTI
lista unica dove in parentesi si spiega se è solo audio, video o entrambi
5) SOTTO ESAME
lista unica con sotto-insiemi dove si capisce in cosa il film è sotto esame
spero di essere d'aiuto, così sarebbe molto più leggibile anche all'ultimo arrivato.
Complimenti per il 3ad davvero utile :)
gianluigipigi: grazie :)
mariettiello: le sezioni divise tra cartoons, film recenti e old glories sono state decise di concerto tra i tutti i lettori del thread e sono attualmente elencate in ordine alfabetico; se una maggioranza di utenti dovesse condividere e confermare i tuoi suggerimenti, modificherò il primo post coerentemente.
figurati, niente di importante (come la lista!) :)
soltanto che è già di per sè "incasinato" dividere tra audio, video e video/audio, il senso di dividere ulteriormente per generi può causare confusione.
continua così, cercherò di dare sempre il mio piccolo aiuto.
Mamma Mia come video è sicuramente di riferimento e anche come audio è tra i migliori bluray in circolazione anche senza traccia loseless :)
Esattamente ! :cool: Se tutte le tracce fossero fatte così, non si sentirebbe proprio la mancanza di formati audio HD italiani ... :DCitazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Ragazzi, io continuo a ritenere che non sia corretto considerare come riferimento audio un BD che ha la stessa identica traccia del DVD corrispondente... sarebbe un nonsenso logico. Il BD costa il doppio (quando va bene), ha potenzialità largamente superiori e dovremmo accontentarci di una misera traccia SD? E poi dire anche che è da riferimento? Da riferimento SD, forse... ma non certo HD! Passi considerare riferimenti audio BD con DTS Full rate quando sul DVD c'è il DTS half rate... ma la stessa traccia identica...
Comunque, la mia opinione la conoscete... Se poi la maggioranza dovesse esprimersi nel senso di eliminare la limitazione dei riferimenti audio alle sole tracce lossless, sempre pronto a modificare la lista :)