Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Walter_83
Ciao buongiorno, si certo almeno questo mi è chiaro. Chiedevo degli altri parametri (ad incominciare dalla temperatura colore) per capire se è opinione comune o sono i miei occhi/tv/ambiente.. :p
È molto più probabile che siano i tuoi occhi abituati male che il TV scalibrato, i Panasonic sono tra i TV più precisi al riferimento nelle modalità Pro. Un bianco a 6500k appare sul giallino ed è normale sia così. Purtroppo siamo stati abituati a vedere un mare di TV scalibrate con colori che virano esageratamente sul freddo e quindi quando poi guardiamo un TV calibrato ci sembra tutto troppo smorto.
-
A 15 mbps lo gestisce Netflix, un BD UHD ne usa almeno 60 (108 come max) il che ti fa riflettere sulla qualità dei servizi streaming ;)
Comunque, a meno di un filmato ripreso da telecamera 4k che per ovvi motivi ha una compressione molto meno efficiente di quella fatta in postproduzione i 100mbps della LAN sono ampiamente sufficienti per il normale uso di un tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Un bianco a 6500k appare sul giallino ed è normale sia così.........[CUT]
Ma anche no , 6500k è bianco non giallino , infatti quando si visualizza il pattern è bianco , non tendente al giallino , differente invece quando si guardano i film , li moto spesso per scelte artistiche sia ha l'impressione che tutto tenda al giallo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
Ma anche no , 6500k è bianco non giallino , infatti quando si visualizza il pattern è bianco , non tendente al giallino , differente invece quando si guardano i film , li moto spesso per scelte artistiche sia ha l'impressione che tutto tenda al giallo
Per chi è abituato a tv tipo samsung anche quel pattern sembrerà giallo è questo che intendo non che sia giallo in se.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
A 15 mbps lo gestisce Netflix, un BD UHD ne usa almeno 60 (108 come max) il che ti fa riflettere sulla qualità dei servizi streaming ;)
Comunque, a meno di un filmato ripreso da telecamera 4k che per ovvi motivi ha una compressione molto meno efficiente di quella fatta in postproduzione i 100mbps della LAN sono ampiamente sufficienti per il normal..........[CUT]
Ciao scusa una domanda: io sapevo che Netflix utilizza il codec hevc, che come regola è efficente il doppio di avc, quindi teoricamente con metà bitrate ottieni lo stessa qualità video... 15mbps hevc nel caso quindi dovrebbero essere equivalenti a 30mbps avc che è il valore più o meno massimo dei bluray 1080p (credo il limite sia 35 mbps come traccia video, ma non l'ho mai vista raggiungere a leggere le specifiche di tanti bluray)..teoricamente quindi potremmo dire che, se la connessione è abbastanza stabile, salvo ovviamente edizioni particolari con rimasterizzazioni etc, la qualità top di Netflix se la gioca con i Bluray full hd secondo te?
-
non vorrei dire una castroneria perchè la sto cercando in internet ma HEVC e AVC sono la stessa cosa https://www.blackbox.it/it-it/page/3...one-video-H264
se ne può dedurre quindi che un bluray FULLHD ha il doppio della qualità di un flusso 4K Netflix....per non parlare di un bluray UHD ;)
PS: sorry ho sbagliato comparazione (H264 invece di H265) ma solo perchè netflix usa H264 da quello che ho potuto rilevare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
È molto più probabile che siano i tuoi occhi abituati male che il TV scalibrato, i Panasonic sono tra i TV più precisi al riferimento nelle modalità Pro. Un bianco a 6500k appare sul giallino ed è normale sia così. Purtroppo siamo stati abituati a vedere un mare di TV scalibrate con colori che virano esageratamente sul freddo e quindi quando poi gu..........[CUT]
il mio vecchio plasma tutto era tranne che freddo :p ad ogni modo usare professionale 1 o 2 non esclude l'uso di altri parametri sulla temperatura colore. Ora non ne sono sicuro, mi pare fosse di default calda2. A me sembra più piacevole calda1. Mai provata?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Walter_83
il mio vecchio plasma tutto era tranne che freddo :p ad ogni modo usare professionale 1 o 2 non esclude l'uso di altri parametri sulla temperatura colore. Ora non ne sono sicuro, mi pare fosse di default calda2. A me sembra più piacevole calda1. Mai provata?
Le colorimetrie sono praticamente perfette OOTB, guarda piuttosto le differenze di gamma tra THX e Pro, non toccare i valori di lumonisotià ecc ecc nè di temperature colore che sono perfetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ayrtonoc
Le colorimetrie sono praticamente perfette OOTB, guarda piuttosto le differenze di gamma tra THX e Pro, non toccare i valori di lumonisotià ecc ecc nè di temperature colore che sono perfetti.
sono passato anche io dal plasma (il vt60 calibrato a regola d'arte grazie a tutta l'esperienza fatta e condivisa su questo forum) al gz950 e mi sento di dire che questo oled ha il plus di uscire ootb con un quadro che lascia poco margine ad interpretazioni per chi cerca la fedeltà. chiaramente nulla vieta di provare e sperimentare con i tanti parametri ma è un esercizio che dubito possa introdurre benefici (su questo punto, ci sono stanti diversi interventi in questo senso da parte di appassionati e recensori autorevoli).
vedo il 65 pollici da 1,7 m ed anche con segnali fhd la resa e la naturalezza delle immagini (esempio gli incarnati) non hanno sbavature. con i video uhd hdr anche da streaming (non ho al momento sorgente bd uhd) si fa un ulteriore salto e personalmente non saprei quali peli andare a trovare per migliorare le immagini in modo realmente tangibili per me (e arrivo da 7 anni di passione sul temadella calibrazione e tante ore spese sul mio plasma per arrivare al massimo che poteva dare).
questo tv sdogana l'alta fedeltà per tutti facendo la magia di metterla a disposizione con un semplice click (cioè basta mettere: pro1 per giorno, eventi sportivi e materiale no movie; pro2 per movie in ambiente oscurato) pur mantenendo uno street prince molto interessante.
il resto delle caratteristiche, nella strategia di panasonic, sembra essere messo in secondo piano nel senso che non si esasperano oltre lo stretto necessario. Io sinceramente non trovo pecche o cose che mi fanno storcere il naso anzi ho apprezzato il fatto di non avere, e quindi non pagare, alcune cose ... es. sul plasma vt60 avevo il piedistallo spaziale che non ho mai usato come il secondo telecomando e gli occhiali 3d per non parlare della retroilluminazione del telecomando principale che ho premuto forse 2 volte per sbaglio in 7 anni)
-
Grazie per il confronto, proverò a ripristinare i valori originali e a rivalutare il tutto.
Riguardo al disappunto espresso, per alcuni dettagli, nel precedente intervento è ovvio che la cosa sia soggettiva. Ho volute cercare il pelo nell'uovo :). Nel mio caso, guardo spesso la tv al buio, la retroilluminazione del telecomando mi tornava comoda anche se non indispensabile. Ma anche le altre cose espresse sono solo dettagli... il rapporto qualità prezzo di questo modello ad oggi lo trovo ottimo (vedo il 55 a circa 2 metri e nella parete attrezzata più del 55 non entra) e non a caso l'ho scelto.
Con poca spesa ci sono ben poche rinunce da fare, volevo semplicemente sottolineare come molte cose cambiano nel tempo (vedi le tecnologie) ma che alcune dinamiche di mercato sono sempre consolidate.
Immagino che oggi in un HZ2000 ci sia la stessa cura al dettaglio che c'era ieri nella serie VT. Ci sta.
-
Scusate una domanda. Ma quando spengo col telecomando la tv mi appare una luce arancione che da molto sul giallo e non la classica spia rossa che avevo sul vecchio plasma Panasonic. Ho letto che diventa di color giallo quando fa il ciclo di pulizia (sul pannello mi appare la scritta “a” che dovrebbe corrisponde a 10 pulizie fatte ) io non mi sono mai accorto di questo led giallo ma solo di questo arancione tendente al giallo che però mi appare sempre. Devo settore qualcosa o è normale ?
-
Sul sito di download Panasonic sono comparsi aggiornamenti per le gamme OLED GZ internazionali eccetto al momento i modelli europei. La release note parla per la prima volta di "Improve network applications" oltre al classico "Improve system stability".
Chissà cosa contiene di nuovo e se mai sarà destinata anche all'Europa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cristch
Scusate una domanda. Ma quando spengo col telecomando la tv mi appare una luce arancione che da molto sul giallo e non la classica spia rossa che avevo sul vecchio plasma Panasonic. Ho letto che diventa di color giallo quando fa il ciclo di pulizia (sul pannello mi appare la scritta “a” che dovrebbe corrisponde a 10 pulizie fatte ) io n..........[CUT]
Quando spegni la tv ogni tot ore anche cumulative parte il ciclo di pulizia che fa venire la spia arancione anziché rossa, se dopo pochi minuti non torna rossa vuol dire che hai attivato qualche servizio di rete
-
quali sono i servizi che devo disattivare?viera link ?quali sono questi servizi di rete che devo disabilitare ?grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Il Led arancione indica l'attivazione di una o più delle seguenti funzioni:
DLNA Server is set to On
Home Streaming is set to Always
Oled compensation
Powered on by Apps is set to On
Powered On by Easy Mirroring is set to On
Recording is in progress
Timer Programming is set
TV Anytime is set to On
Riporto il post di f_carone per quanto riguarda le possibili cause per le quali rimane acceso il led arancione