No attento, io non ho postato grafici per farti invidia o vedere che sono piú bravo assolutamente no.... Se ti danno fastidio gli elimino subito e tolgo il disturbo. Anzi eliminati.....
Visualizzazione Stampabile
Sono un c. , ti chiedo scusa Diego77, ho frainteso il tuo post. Ripubblicali per favore, non farmi sentire in colpa.
Stavi soltanto contribuendo alla discussione, davvero scusa.
Ripubblicali, per favore.
Ps: ma com'è possibile che il pattern 3% sia più scuro del pluge? Anche ad occhio hai questo riscontro? Hai mai provato con il pattern di wizziwig a vedere se con un tocco in più o in meno di contrasto cambiano quei valori?
Quello era un near black gamma target 2.22 spazio colore 0-255 perfettamente a target. Le misurazioni a basse ire non sono mai identiche alla virgola e comunque si parla di fuori target inesistenti alla visione... Cavoli gamma near black con dE 0.11 e media di 2.19 non è poca roba, e ti dico cosi mica per farmi vedere come piú bravo di te (quello che intendevi nel tuo post prima che hai editato) la mia intenzione non è questa e qui chiudo perche sono in OT ciaooooo
0.11 deltaE nel near black è assolutamente da paura. Non saprei neanche che pattern usare per misurare lo sotto il 16 e sopra il 235, ti dico solo questo... con il solo bilanciamento del bianco a 2 punti?
scusa, ho dato i numeri...
Io sto trovando molto comodo il pattern generator di HCFR, prima usavo madvr e ora sto usando il chromecast. In questo modo si velocizzano enormemente le letture.
Al TPG via HDMI non ci rinuncio più ormai, da quando ho verificato l'esistenza quasi perfetta del color matching con il mio BDPlayer:
https://s9.postimg.org/yhvmv1igf/WRGB_Matching.jpg
I Pattern sono ampiamente configurabili sia in dimensioni che in APL, c'è anche la possibilità di impostarli 'surrounded', cosa non da poco quando si calibrano schermi tendenti al bleeding, ci sono tutti i colorchecker possibili ed immaginabili, oltre alle riletture veloci, ci si può prendere comodamente un caffè mentre rilegge tutto da solo.
NB: avevo provato anche Chromecast ma non era così preciso.
Il vantaggio del chromecast è l'estrema comodità, non devi impostare nulla, funziona e basta. Ok potrebbe avere qualche errore di approssimazione perchè esce in YCC con dithering, però per chi non vuole sbattersi a configurare MadTPG è un'ottima opzione.
Tu hai frainteso.
Quel grafico non è della luminanza, ma del gamma.
Ed è ben diversa la cosa.
Come obiettivo in quel grafico si vorrebbe una linea piatta.
Una differenza di 0,1 di gamma a quelle ire significa pochissimo, avere tutto a spada è improbabile, soprattutto per la poca affidabilità a valori cosi bassi della sonda.
Tu secondo me ti aspettavi un grafico a salire, come.potrebbe essere quello della luminanza di hcfr.
In quel caso sarebbe stato effettivamente un errore avere un 4 minore di un 3, per fare un esempio.
Tu goditi un bel po di bluray che dopo tanto lavoro te li meriti.:D
Fatti l'occhio sull'immagine ma tra qualche giorno mi raccomando prova una 2.2...
Una 1.9 è troppo bassa per le potenzialità del tuo tv, è una curva da lcd modalità giorno.
Guarda il tuo valore a 4 ire!!!
È quello che avevi prima a 10 ire!!!
Hai fatto un salto di luminosità esagerato, imho.
Scusa Barxo mi spiegheresti la differenza? grazie.
No ti sbagli, un grafico a scendere casomai.
Ps: le misure che leggo io sono stabili sotto il punto "y" (luminanza).
Ah, sono stabili anche in relazione al gamma.
Ps2: potete aggiungere "secondo me" quando esprimete critiche e sentenze? Grazie.
"Un 1.9 è troppo basso per le potenzialità del mio TV", ok, dato che lo conosci sicuramente meglio di me sarà come dici tu.
Filotto non ha del tutto torto :D, per un TV che esprime un nero assoluto, un gamma di 1.9 forse è tropo basso ma confrontato con un TV che esprime un nero più alto quel gamma in effetti sembrerà più alto. Provare per credere. Non a caso al Cinema si utilizza un gamma 2.6. che sui nostri Plasma o peggio OLED (con un livello di nero bassissimo) sarebbe troppo alto.
Ho capito: in relazione a Y target con suddetto gamma, poco più o poco meno Y dava origine a quel grafico. Non è che il 3% fosse più scuro dello 0% , è che il suo target era più luminoso. Ok.
Comunque le percentuali scritte sono sbagliate.
Ma esistono i pattern per le barre 0-15? E quelli per 236-255? Mi date un link? Grazie
Filotto, correggi "y" con "Y" quando ti riferisci alla luminanza :).
Per i pattern 0-15 li puoi generare dal PC collegato al TV in HDMI utilizzando i Pattern interni di HCFR o di madTPG.
Eh sì, in due pagine l'hai già detto 2 volte, non so come dirtelo, gli occhi li ho anche io grazie comunque.
Volevo chiederti, tu come sei messo con barra 17?