Sì è vero. In effetti io ho sul mio plasma LG una sorta di incrocio tra DSE e un simil VB in miniatura. A volte me ne dimentico...
Altre volte invece è impossibile non vederlo...
Visualizzazione Stampabile
Sì è vero. In effetti io ho sul mio plasma LG una sorta di incrocio tra DSE e un simil VB in miniatura. A volte me ne dimentico...
Altre volte invece è impossibile non vederlo...
Sto guardando la partita sul canale sat svizzero italiano con il setting "normale" e decoder interno del VT50 ragazzi immagini stupende a dir poco per definizione colore e luminosità. Mai visto uno spettacolo del genere con il Kuro!
Ho provato gli altri setting ma il normale è di gran lunga da preferire. Di solito con Rai Hd del digitale terrestre uso la professional ma stranamente con il sat la stesso setting è scurissimo.
Che cam usi la viaccess o la diablo?
se non è problema di ricezione, qualitò e potenza di sgnale scarsi..Cambia tv :D sul 50G20, 50V20 e ST50 da 55' le immagini sono in sd sono pulitissime nei canali che ho citato, sulla serie 20, un poco di banding, qualche volta si può manifestare, anche qualche striscia rosa/rosso su qualche volto o parete, ma quello non è un problema legato al solo DTT, è fisiologico del pannello quando e alle prese con un certo tipo di tonolità sfunatura, tipo il marroncino, o alcuni colori color carne in determinate situazioni di lluminazione o saturazione della fonte, ma generalmente capita di rado, mentre sulla serie ST50 la cosa è ancora più tenue e meno frequnete, per col DTT lo ho vista solo in un pannig orizzontale nei box su sfondo di tinalita grige (bandig/posterizzazione striscia rossa) nelle qualifiche del GP di Monaco, ed era RAI HD, quindi il discorso SD/HD per queste questioni non è fondamentale, la differena la fà il tipo di contenuto e situzione video, e il modo in cui il tv è in grado di gestire le diverse situazioni, i nuovi pannelli si comportano meglio nel banding a prescindere dalla fonte, la serie ST30, non la ho mai vista in azione, non sono se col DTT, o nella gestione del banding è peggero dei modelli G20 e V20, non lo posso escludere, oltre al fatto che la mia valutazione è fatta in modalità THX, che a mio vviso, in termini di resa cromatica e brillantezza, nonostante i due anni di età, seppur con immagine più morbida, la G20 e V20 i coloro sono molto più piacevoli da gurdare, uno spot tv su canale mediaset su un 50 G20 in THX ha gli stessi colori di un signor bluray, col ST50 55' è tutto più smorto sepur più nitido (simil lcd).
il problema della seire ST50 e che i colori soprattutto nel DTT, sono un pò slavati e freddini rispetto alla serie 20, un cuor mio spero che nella futura seire 60, cerchino di migliorare la piacevoleza dei colori, facendoli più simili al Pioneer o alla seire 20, che avendo visto quasi tutti i Pana usciti, e probabilmente la serie cromaticamente parladno più risuscita degli ultimi anni, ce ne furono anche altre prima della serie 60 ad avere dei colri molto belli, avere valori di riferimento non basta, conta molto ciò che riesce ad esprimere una tv nell'uso pratico, sia con le fonti più perfomanti che quelle più modeste, ma di buona qulità, come possono essere i dvd o i canali sd buoni che ho citato nel precedente post, credo che sul futuro VT60 riusciranno a migliorare il coloree, ridurre ulteriormente possibili bug, e qualche altra miglioria ed affinamento delle prestazioni (magari togliessere quella cornice metallica, basterebbe dipengerla di nero), una mogliore disposizione degli attacchi posteriori, sarebbe il plasma ideale, anche per un'utente esigente che vuole vedere tutto bene senza conpromessi, i colori per me sono un asetto fondamentale, inaftti nonostante molti tesssero le lodi della serie 30, io francamente li ho trovati pessimi, tendenti al verde, molto freddi, un notevole passo indietro da questo punto di vista rispetto alla serie G/V20, inaftti diversi utenti si sono pentiti del pasaggio dalla 20 alla 30, poi ogniuono a suoi gusti e parametri diversi di giudizio, di plasma ne ho visti tanti, ed ogni serie fà un pò storia se, poi i recensori scrivono sempre le stesse cose ogni anno, il solito rito, ma non parlano mai delle emozioni che una tv riesce a trasmttere al dilà di quello che riporta un grafico un numeretto, o una stellina in pià o in meno, a che serve avere un super nero (ottnuto chissa come) o maggiori dettagli sulle basse luci, se poi nelle scene a media e alta luminosità il bianco ed i colori non sono come li si vorebbe..?
Ancora non ho avuto la possibilità di provare la GT50, mentre il VT50 visto di sfuggiata, la mia senzazione e che il tipo di cromatismi della serie precedente (30), in parte sia rimasti, anche in questa serie 50, speri che l'anno prossimo si cambi registro, lasciandosi totalmente alle spalle i colori verdastri e freddi della serie 30, che ho trovato indigesti dopo 5 minuti, e ci girava un bluray di ottima qualità.
Le nuove tv in tempo di crsi, invece di migliorare, hanno subito un dimagrimento spaventoso, in certi aspetti i plasma di un tempo cotruttivamente erano delle ferrari operlomeno del bmv/audi, i controlli qualita credo sia ridotti a i mini termini, e hanno tagliato tutto il tagliabile, persino il parco conessioni (non tutti però), se non si è interessati al 3D o ha una tv più grande, se avete una tv priva di difetti e ne siete soddisfatti di come si vede, me la terrei stretta :)
Buongiorno,credo che il discorso colori sia soggettivo, quindi dal mio punto di vista non mi sento di criticare la Panasonic.Dalla mia esperienza ...ho visto piu' di una volta il modello Vt20 da mio cugino e sono rimasto(ripeto secondo i miei gusti) molto deluso, a differenza di quanto leggevo nelle varie recensioni, trovavo l'immagine troppo morbida e i colori non di mio gradimento.Poi dopo aver visionato di recente da un mio amico il GT30(preso ad un prezzo eccellente) devo ammettere che ne sono rimasto affascinato.Ho letto che a non tutti piace, a me sinceramente sia come colori che pulizia generale ha impressionato in positivo,piu' del mio Pioneer(che non vendero').Quindi se il VT50 avra' come impronta gli stessi colori ,ma con una qualita' superiore saro' felicissimo.Sempre se arriva,oggi siamo al 22° giorno di attesa...
Pero' come sostieni tu, i colori ammetto che sono cambiati, ora l'impronta e' piu' tendente al freddo , anzi ti ringrazio per le tue recensioni estremamente interessanti da leggere. Una curiosita', i possessori di pannelli con problemi di VB lo hanno acquistato dal mercato italiano? Quando ho prenotato il 55VT50 la Panasonic ha riferito al mio negoziante di fiducia (ho ascoltato la telefonata in vivavoce) che in Italia ancora non erano stati distribuiti i televisori, quelli con la sigla con la T finale , che erano in vendita online provenivano in ogni caso da un mercato diverso dal loro.Non credo abbia sostenuto una cosa non vera, anche perche' il prezzo di acquisto che mi e' stato fatto, e' migliore di quelli online ,non avrebbe avuto nessun motivo per invogliarmi a prenderlo da lui .Una semplice curiosita' null'altro.
Volevo segnalare che su due crt Philips e sony triniton , durante le partite ho notato anche io delle strisce verticali su lato destro; quindi attenzione prima di fare un recesso di controllare bene.
Non ci posso credere ! In considerazione a quanto letto, in attesa dell'arrivo del VT50,ho guardato proprio ora da vicino il PIoneer 5090 durante la partita su Skysport Hd (campionato brasiliano), ed ho notato durante le immagini veloci da un lato all'altro, delle leggere bande all'estremita' del televisore.Giuro che mai me ne ero reso conto.Certo se il problema fosse evidente sarei il primo a recederlo, ma se fosse cosi il negoziante mi prendera' per matto se lo rappresentassi.
Mi sembra sempre piu' una caccia alle streghe...
La banda sul lato destro capita anche a me di vederla in certe circostanze sul mio LCD Samsung.
Comunque ho ordinato ieri sera il 55" VT50 e sono in attesa di consegna...speriamo questa settimana...
È la dimostrazione che bisognerebbe leggere meno i forum e guardarsi di più i propri BD ;)
I difetti se ci sono è giusto muoversi per recedere, ma a volte prendiamo delle imperfezioni e le facciamo diventare difetti enormi. E questo è uno sbaglio.
per capire:) visto che non ho seguito per filo e per segno la discussione dello scorso anno sui problemi della serie 30....tutte queste righe VB, aloni e chi ne ha più ne metta:rolleyes:si vedono anche con i BD ?
se c'è un difetto perchè non dovrebbe vedersi con i bd?anzi dove sussistono difetti di qualsiasi tipo...+ il segnale è pulito e definito + si notano
Concordo, se il difetto e' evidente saro' il primo a lamentarmi e rappresentare cio' al negoziante.pero' se devo sforzarmi a cercare qualcosa che non si vede o rientra nella normalita' ,visto che anche il mio Pioneer da vicino ce l'ha, allora...Continuo ad aspettarlo.oggi e' il 21° giorno...doveva arrivare venerdi invece ancora nulla!
un'altra partita con il Pioneer 5090 e una leggerissima banda laterale, di cui ripeto mai mi ero accorto, c'e'.Ma soltanto quando le immagini sono in veloce movimento.Se fosse cosi anche co il Panasonic lo tengo!