Perfetto
Visualizzazione Stampabile
scusate ma come si fa a disconnettere il tv dalla rete wifi? mi serve per capire se interferisce con altri dispositivi
...ed in effetti devo dire che è proprio così! Anche se qualche piccolo difetto sono riuscito a scovarlo, (leggerissime "bande" verticali chiare ai lati desto e sinistro del vt50 su prato verde durante le partite trasmesse su rai hd, quasi impercettibili, che definire vb sarebbe anche un azzardo). Poi metto su come dal nulla un bel blu ray, (avatar), e come per magia sparisce anche il più piccolo difetto che anche a pagarlo non si trova più... miracolo o cosa???:cool:
Ragazzi ma c'è qualche problema nella distribuzione?
Dalle mie parti devo ancora riuscire a vederne uno, che sia ST, GT o VT. Mi sempre strano questo ritardo visto che i televisori europei sono stati presentati a febbraio.
Ce ne sono decisamente pochi in giro perché il nostro mercato non è tra quelli che contano. Il maggio numero di pezzi è destinato ad altri.
Ma che la Rai soffre di vertical banding ora????? Oddio!!!
Non è una cosa che mi peoccupa.....
fino a 50 pollici, ma anche il redente ST50 55' nessun problema di sgranatura, nelle zone all-digital con un buon segnale in ricezione Canale 5 si vede benissimo, un buon test estremo era lo spot di Aldo Giovanni e Giacomo, quello con le piume che esplodono nella lavanderia, su Canale 5, Italia 1 e Rete 4 durante l'esplosione delle piume l'immagine rimane pulita e compatta, lo stesso spot su LA7 HD con soli 4 mb (l'inverno scorso erano 8), anche se in MPEG4, lo spot sgrana per la comprssione, tale situazione la si nota anche su un crt, seppur in maniera manore, a parità di distanza, insomma col digitale sui Panasonic, almeno che non stai a 30cm dello schermo, fino a 50/55, oltre ai 3 mediaset ed Iris, i canali buoni RAI generalisti, ed alcuni tematici tipo RAI 4 e Rai Movie, LA7 sd, si vedono bene e puliti, anche in condizioni non facilissime, hanno una buona tenuta nel encoder, la punta di diamante è RAI HD, Rai 5 invece è un pò sgranato, il segnale non è potentissimo e ci vorrebbe in bit-rate un poco più alto sopratutto quando mandano in onda alcuni bei documentari di produzione europea, con spettacolari panoramiche in formato 16:9, in questi contenuti più complessi Rai 5 arranca un pò, peccato.. i Pana col DDT con i canali buoni non fà rimpianegere più di tanto un buon crt, ed in più avetrete una profondità di campo e spazialità della scena che col 28/32 crt, potevate solo immaginare.
Nella grande distribuzione per ora li ho visti, non tutti a sieme ma separati, MW, Fnac, Saturn, da Euronics non sò sono arrivati, ma almeno una decina di giorni fà avevano ancora il solo VT30.
Buongiorno (sempre in attesa del 55VT50 ormai da 21 giorni forse era meglio se lo prendevo online e non in un negozio specializzato),ho letto in alcune recensioni pareri discordanti in merito alla luminosita' del pannello.In modalita' Professionale e THX Cinema il contrasto e la luminosita' non sono regolabili? Ci sono aggiornamenti che ora lo permettono? Grazie e buona giornata.
Ma certo che luminosità e contrasto sono regolabili.... sono i primi parametri da regolare (anche ad occhio) prima di effettuare una calibrazione anche se, a dire il vero, il preset di fabbrica è solitamente quello ideale (per quanto riguarda Panasonic).
IukiDukemSsj360: a me nell'ST30 50' i canali in SD del digitale terrestre si vedevano abbastanza male se devo essere sincero: color banding e immagini poco definite. Gli unici che si vedevano bene erano rai HD e anche la7HD.
Ho visionato un GT30 50 pollici di un mio amico , a mio parere in sd non si vedeva affatto male.Ovviamente dipende dal tipo di trasmissione.In merito al problema sollevato precedentemente, ho letto sulla prova di hdtvtest che in modalita' professional il contrasto e la luminosita' sono bloccati, non ho ben capito se lo stesso vale per thx cinema