Neanch io. E poi se si spendono migliaia di euro per la sezione audio non capisco perché ci si rifiuta di spenderne 30/35 per prendere un fonometro e settarla al meglio.:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Ti garantisco che il fonometro non serve.
Potresti passare da me?
Guarda che non me lo devi garantire tu. So che il fonometro serve se si vogliono avere i livelli di tutti i diffusori corretti. È una cosa oggettiva. A meno che tu lo abbia incorporato dentro il tuo orecchio.
Grazie per l invito comunque.
Non serve il fonometro? Bella questa... :asd:
Per quanto mi riguarda non mi serve,ma usarlo per migliorare si potrebbe fare.
Siccome mi ritengo molto soddisfatto del risultato ottenuto,rimango così,se un giorno dovessi avere dei dubbi a riguardo me ne procurerò uno.;)
Ah ecco!:D
Poi le donne....
Cmq tutti e due se passate per Roma fatemi un fischio..
dopo svariate ricerche non sono riuscito a risolvere questo mio piccolo problema ovvero: ho una cartella con una decina di file mkv (una stagione di una serie tv) con altrettanti files .srt coi sub. Come cavolo faccio a vedere il video caricando su il relativo file coi sottotitoli???!!!
Grazie
edit. risolto...i files non erano rinominati esattamente.... :stordita:
Ciao a tutti.
Mi piacerebbe comandare l'Oppo 95 da smartphone ma, per farlo, so che devo aggiornare il firmware: se lo faccio perdo completamente la compatibilità con le ISO?
Grazie mille, ciao.
Matteo
purtroppo si!
Prima di fare una prova complicata (dovrei andarmi a intrufolare dietro al mobile), vi chiedo una cosa:
ho l'oppo collegato con i due cavi bilanciati all'ampli stereo (per la musica) e in hdmi all'ampli audiovideo.
Se lo collego con i 6 RCA all'ampli audiovideo per l'audio, resta attivo i collegamento bilanciato quando ascolto la musica?
La risposta è: yes.
Grazie.
Allora vado a prepararmi all'avventura.
Salve, qualcuno sa se esiste l'APP IOS MediaControl anche per questo player, come quella per il BDP-105?