Infatti, se la tv é full-hd lo scaler della tv non lavora per niente, fa tutto il decoder e il segnale finale é 1080i
Visualizzazione Stampabile
Infatti, se la tv é full-hd lo scaler della tv non lavora per niente, fa tutto il decoder e il segnale finale é 1080i
Infatti ho fatto confusione.mi riferivo all'hd ready e lì dovrebbe esserci un doppio lavoro decoder -tv per arrivare alla risoluzione del pannello a 720
Se imposti 1080i dal decoder si. Da 1080 linee il tv lo riporta a 768.
Ma quindi ci sono dei test che provano il fatto che lo scaler del decoder SkyHD lavora male? Grazie
Il test puoi farlo tranquillamente sulla tua TV, dato che ogni accoppiata TV/ricevitore fa storia a se... Se lasci "originale" fai lavorare scaler e deinterlacer della TV, se imposti 720p o 1080i fai lavorare scaler e/o deinterlacer del ricevitore...
Poi sceglierai secondo i tuoi gusti.
Si ok, fin qui ok...infatti ho impostato il decoder a 1080i "fidandomi" della mia impressione e del mio gusto visivo...però siccome alcuni utenti (sicuramente molto più esperti di me in materia) sostengono che lo scaler del decoder HD di Sky "fa pena", mi piacerebbe leggere qualcosa in proposito, magari con qualche argomento o spiegazione in proposito...perché a mio parere lascia un po' il tempo che trova il discorso "a me piacciono le mele, se ti piacciono di più le pere mangia le pere" visto che si sta parlando di "cose" tecnologiche e quindi si può dire e dimostrare cosa é peggio e perché, tutto quiCitazione:
Originariamente scritto da andybike
vorrei prendere sky HD,una domanda, il decoder fornito da loro vale la pena o conviene comprarselo apparte?
semmai quale modello,si puo' rifiutare il decoder originale?
vorrei collegare al tv di salotto tramite hdmi e mandare tramite scart alla tv in camera(con apposito apparecchio wiereles),il decoser originale ha la scart? e se si e' attiva in contemporanea con l'hhmi?
grazie
ciao a tutti come mai sul mio ampli non vedo scritto dolby digital quando guardo un film su sky hd? mi segnala solo dolby pro logic2. il decoder e' collegato in hdmi all'ampli che ho in firma. dovrei collegare anche un cavo ottico? e se si dove esattamente? grazie1000 ciao.
Ciao ,
il cavo ottico va collegato dal decoder di sky ( dall'uscita ottica) all'ingresso ottico dell'amplificatore.
Si... il decoder di sky da HDMI veicola solo in stereo.... il DD passa solo da ottico.
Mi riferisco al problema di "autenticazione fallita", che vedo ritornare frequentemente (da tre anni !) anche in questa discussione.
Ho uno sharp full hd 37XL8E e da un paio di settimane myskyhd che, quasi ogni sera, mi dà all'improvviso "autenticazione fallita".
Questo accade senza una regola precisa, forse l'unica è che succede dall'entrata HDMI, non dalla presa SCART, che ha una risoluzione peggiore.
Premesso con l'assistenza tecnica sky ho sempre l'impressione di parlare con chi ne sa più o meno quanto me, qualcuno mi può riassumere lo stato del problema e le soluzioni da adottare?
O a chi conviene rivolgersi di effettivamente competente?
Citazione:
Originariamente scritto da popomer
upupupuupupupu
Bella domanda... piacerebbe tanto saperlo anche a me.Citazione:
Originariamente scritto da sm62
Io ho un Philips 37pf9830.
Ho provato a collegarlo tramite hdmi direttamente al tv e anche hdmi-sinto e sinto-tv, ma niente. Sempre ''autenticazione fallita''.
Esclusivamente ottico,o anche coax?Lo chiedo perchè a me arriva in pcm,e vorrei capire se è tutto normale.Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
grazie
per Tripla P:
dici "sempre autenticamente fallita" nel senso che accade sempre, o come accade a me, all'incirca una volta ogni 2 giorni ?
Anche nel tuo caso con la presa scart comunque funziona?
grazie, saluti