bd uhd. comunque ti ripeto che a me netflix si vede bene ma proprio bene . sarò fortunato io ma certe scene casca la mascella . tu hai forse l’abbinamento standard e non quello 4k. 3 mega è il consumo di un fhd
Visualizzazione Stampabile
bd uhd. comunque ti ripeto che a me netflix si vede bene ma proprio bene . sarò fortunato io ma certe scene casca la mascella . tu hai forse l’abbinamento standard e non quello 4k. 3 mega è il consumo di un fhd
No, dipende dal contenuto! ogni film o serie che ha Netflix ha una qualità diversa che va da semplice hd dove il bitrate può essere 3 mbps o anche meno fino a 4K con Dolby vision che ovviamente è il massimo! Non è che se te hai l’abbonamento top allora Netflix magicamente ti trasforma tutto al top!
io mi sto vedendo le ultime serie uscite e tutte mi danno il dolby a destra e si vedono molto bene . forse le più vecchie non si vedranno così bene ma non le ho ancora provate evidentemente . comunque io sono molto ma molto soddisfatto della resa di questa tv pure con i contenuti VOD
SEGNATEVI TUTTI:
BD UHD - NETFLIX non c'è differenza da 1.8m
Dopo di questa posso tranquillamente abbandonare questa discussione da bar dello sport poirchè il livello tecnico è di una bassezza che mai ho letto su AVMagazine ma questo è il prezzo di dare una tecnologia ad alta fedeltà a tutti, ovvero quello che si raccatta chiunque. Pensavo che dopo la figura misera dell'HZ a 1000 euro tu avessi la decenza di sparire invece continui a sproloquiare sfondoni anche in ambito tecnico, pazzesco davvero non c'è limite alla decenza =/
PS: io ho l'abbonamento Netflix 4k da quando esiste in italia, tu invece che lettore Bluray 4k hai? Mi fai vedere una foto del tuo lettore? Che film hai?.... i famosi film backuppati nell'hd esterno, ehehheeheheheheh
@aenor io non ho mai scritto che si vedono ugualmente bene ma mi sembra che tu voglia polemizzare per forza . ho espresso un mio giudizio soggettivo . mi dispiace se non tecnico.
No hai scritto "non si percepisce molto la differenza" il che è bestiale ugualmente, se solo tu avessi un lettore 4k ti renderesti (forse) conto da solo dell'immensa castroneria che hai detto .. cmq vi lascio parlare di pile telecomandi ecc ecc da soli non ti preocc che la polemica non la farò piu, adieu
A parte che non credo che certi passaggi di linguaggio siano consentiti dal regolamento del forum ti avevo già risposto che le mie hanno più di un anno di vita e nessun altro si è lamentato quindi penso proprio sia un caso il tuo e non sia un taglio come insisti a voler ribadire! Inoltre se come hai tenuto a specificare per te costa metà mese di lavoro significa che minimo hai uno stipendio da 2000€ al mese se lo hai preso al minimo storico raggiunto pochi giorni fa, altrimenti anche di più.. non aggiungo altro perché davvero stiamo andando per strade quantomeno “vane”...
Se vedete Netflix simile a un bd4k cambiate hobby e buttatevi sull'audio che per il vide serve vederci bene.
Poi però penso che anche lì qualcuno mi dirà che un MP3 si sente come un sacd o un wave di quelli buoni e finisce lì...
La cosa che a me fa' paura sapete qual è?
Che oggi le nuove generazioni si guardano i film su telefonino, il fisico lo vogliono eliminare, e i servizi streaming la faranno da padrona, alzando i prezzi, e tagliando la qualità(tanto chi se ne frega, ormai nessuno distingue più nulla).A ogni problema (vedi COVID) taglieranno ulteriormente la banda, e faranno cartello.
Molti son convinti che la qualità streaming aumenterà in futuro, io ho propio la paura del contrario, per i motivi già detti.
Basta vedere la musica...
Ormai è tutto compresso, e si ascolta tutto con cuffiette di pochi euro.
Oltre allo slogan di un noto amaro in voga anni fà :D, oggi un TV top di gamma, grazie ai coreani e ai cinesi, costa sui 900/1000 di conseguenza bisogna accettare per forza dei compromessi. Si acquista a rate smartphone da 400 e da 1000 euro e nessuno si lamenta, diventa normale che si scambi un TV per uno smartphone!
In campo Hi Fi, per quella vera ci vogliono molti più piccioli per iniziare e gli mp3 sono banditi per principio ...anche da chi soffre di acufeni :).
Buongiorno a tutti Sono nuovo nel forum da poco possessore di un gz1000 e devo dire che sono abbastanza perplesso, Ho sia Netflix che Sky Q ma per quanto riguarda Sky la visione era meglio con il mio precedente televisore invece su Netflix guardandolo in Dolby Vision è veramente bello da vedere Ora non so se c'è da fare qualche settaggio o no lo guardo principalmente in professionale 1 e 2 Ma la cosa non mi soddisfa per niente
Se utilizzi le modalità Pro 1/2 il problema è di Sky/Q, a capirlo se non chiarisci a parole cosa "non mi soddisfa per niente" (HD, UHD, SDR, HDR ... con quali contenuti) ci vorrebbe la sfera di cristallo. In ogni caso per le impostazioni di Sky/Q utilizza una delle discussioni dedicate del forum.
Sky trasmette in HD e rispetto a prima sembrano in SDR immagine che sembra neanvhe del digitale terrestre
HD...SDR... un pò di confusione?