Visualizzazione Stampabile
-
@Peppe, no, non lo propone, lo fa in modo automatico senza dare scelta e dei 4 profili HDR (il quarto, quello "Gioco HDR" è stato aggiunto con l'ultimo aggiornamento firmware) seleziona l'ultimo usato in precedenza.
@Sandokan71 Si, quello che vedi tra i profili "non HDR" è un HDR simulato, puoi anche scegliere anche il livello di HDR simulato (quando premi il tasto impostazioni del telecomado e poi vai in alto a destra, tra le modalità di immagine, dopo aver scelto la modalità HDR simulata ti propone un altro selettore per impostare il livello di simulazione).
-
Ah dimenticavo.
Oggi ho provato i film di Amazon Prime.
Questi neppure partono.
-
@lombardo: Che connessione hai? Secondo me è un problema di banda, io ho provato proprio stamattina Amazon Prime dall'app della TV e va persino in 4K HDR.
-
Ragazzi domanda stupida....come si disinstalla una App?
-
Non è una domanda stupida, anche io vorrei sapere come si disinstallano le app nella tv che non ti interessano... Inoltre qualcuno ha da consigliarmi dei settaggi per la modalità Gioco? Devo tenere tutto di default con Colore a 65 e Luce Oled a 95? Mi sembrano troppo innaturali i colori... (uso PS4 PRO con modalità risoluzione su automatico, gamma su estesa e livello nero su alto). Inoltre che lettore blu ray 4K avete o desiderate acquistare da abbinare alla tv? Io sono indeciso tra il Panasonic DMP-UB900 e l'Oppo UDP-203, sul primo l'unico dubbio che ho è sul fatto che non è compatibile Dolby Vision, sul secondo il prezzo di vendita al pubblico che è una cosa scandalosa, 549 dollari convertiti in 849 euro, quasi il doppio qui in Italia!!! Come terza scelta potrei avere quasi gratis una XBOX ONE S, solo che come lettore ho sentito dire che lascia un pò a desiderare (leggendo recensioni al lancio della console, oggi non so se con gli ultimi aggiornamenti sia migliorata).
-
Ciao Nodial, grazie della risposta.
ADSL Wind 20 mega
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mulder82
Non è una domanda stupida, anche io vorrei sapere come si disinstallano le app nella tv che non ti interessano ..........[CUT]
Per disinstallare un'applicazione è necessario premere il tasto Home del telecomando per far apparire l'app nella dock. Dopodiché devi scorrere verso destra fino a trovare il tasto 'Modifica' (rappresentato da una matita) e premere il tasto OK.
Fatto ciò, a schermo compariranno le istruzioni per eliminare l'applicazione. In breve sarà sufficiente portare il puntatore sull'app e selezionare la 'X' che comparirà sopra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nodial
@Peppe, no, non lo propone, lo fa in modo automatico senza dare scelta e dei 4 profili HDR (il quarto, quello "Gioco HDR" è stato aggiunto con l'ultimo aggiornamento firmware) seleziona l'ultimo usato in precedenza..........[CUT]
Chiarissimo, grazie!
@mulder82 Se usi la modalità gioco, metti temperatura colore su caldo 2, colore 40/45, luminosità 51, gamma 2.2, contrasto 85/95, luce oled 40/50 (anche oltre, se proprio guardi la tv alla luce del Sole...), nitidezza 0, nero hdmi basso e ovviamente fatti un giro tra tutte le impostazioni e disattiva tutti i filtri (la modalità gioco ne lascia diversi accesi...).
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppe90
Chiarissimo, grazie!
@mulder82 Se usi la modalità gioco, metti temperatura colore su caldo 2, colore 40/45, luminosità 51, gamma 2.2, contrasto 85/95, luce oled 40/50 (anche oltre, se proprio guardi la tv alla luce del Sole...), nitidezza 0, nero hdmi basso e ovviamente fatti un giro tra tutte le impostazioni e disattiva tutti i filtri (la ..........[CUT]
Io personalmente dopo giorni e giorni di prove e esperienze passate con altri tv a led,nella modalità gioco per avere il giusto impatto di definizione imposto la nitidezza a 20(se scendo anche di poco inizio subito a vedere un appannamento delle immagini)la temperatura colore ideale a mio parere è sullo 0....e ovviamente tutti filtri disattivati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabiofrizio
Io personalmente dopo giorni e giorni di prove e esperienze passate con altri tv a led,nella modalità gioco per avere il giusto impatto di definizione imposto la nitidezza a 20(se scendo anche di poco inizio subito a vedere un appannamento delle immagini)la temperatura colore ideale a mio parere è sullo 0....e ovviamente tutti filtri disattivati
Mentre per i film partite e Sky come l'hai impostato i settaggi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabiofrizio
Io personalmente dopo giorni e giorni di prove e esperienze passate con altri tv a led,nella modalità gioco per avere il giusto impatto di definizione imposto la nitidezza a 20(se scendo anche di poco inizio subito a vedere un appannamento delle immagini)la temperatura colore ideale a mio parere è sullo 0....e ovviamente tutti filtri disattivati
Non esiste il termine a mio parere nei settaggi TV se si vogliono setting più possibile vicini al realismo; il colore ad esempio oltre i 60 va ad uguagliare tutte le scale e quindi andresti a perdere tutte le sfumature intermedie dei colori, così come la temperatura che in base al bilanciamento del bianco della propria TV influirà sull' ottenere un'immagine bluastra o rossastra invece di riprodurre l'equilibrio. Discorso a parte per la definizione dove anche ad occhio si può arrivare a 20 ma mai oltre perché inizia ad esserci "rumore immagine": a mio parere oltre i 15 comunque si ottiene un'immagine troppo artefatta, soprattutto con segnali buoni (full HD/4k).
-
Per tutte le altre sorgenti ulilizzo la modalità cinema,nitidezza 15,colore 50,temperatura caldo 2,luminosità 50,contrasto 90,luce oled 50 di notte e di giorno(non voglio stare a modificare sempre i settaggi della luce oled)true motion e tutto il resto disattivato....sicuramente nelle parti nere perdo qualcosa ma mi piace così,ero abituato a un edge led lg del 2010 dove il nero era uno scherzo,non esisteva il nero tra clouding e il resto....per quanto riguarda la modalità gioco concordo che 20 di nitidezza è abbastanza alto ma non riesco proprio a scendere.ho provato piu volte a tenerla a 10 e effettivamente l'immagine migliora ma si appanna.,nella tv di prima avevo la stessa resa di questa con nitidezza a 20 ma l'immagine era piu a fuoco e pulita(sarà lo scaler diverso o che era full hd)....se scendo vedo proprio che manca di definizione
-
Adesso sto provando battlefield 1 con nitidezza a 10 e sembra andare bene(meno definito ma forse piu realistico)....sicuramente è una questione di abitudine e forse perchè ieri ho fatto fare il ciclo da 1 ora di pulizia del pannello
-
@Fabiofrizio L'abitudine fa molto... I dettagli rimarcati attirano l'occhio inizialmente, ma se ci pensi nella realtà i dettagli non vengono fuori a quel modo... Con nitidezza a 0/10, potrai notare che i dettagli ci sono tutti, solo che non sono tratteggiati da un contorno bianco (che nella realtà dei fatti, produce un effetto contrario, diminuendo il dettaglio effettivo dell'immagine che viene coperto dal contorno fasullo bianco...).
Inoltre sono sicuro che il tuo precedente tv lcd non fosse un 55"... Per il materiale 4k, la nitidezza va tenuta a 0, per il full-hd, fino a 20 non è un dramma, ma è sicuramente meglio abituarsi a tenerla sullo 0 e magari allontanarsi un pelo dal tv ;) (la distanza consigliata per il full-hd su un 55" è più o meno dai 2.4 ai 3 metri...).