Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
... non credo che in THX il segnale venga processato, che so, a 6 bit per canale e in Pro a 8 bit per canale, e per questa ragione la Pro (in low) ha maggiori gradienti....
Ecco, il mio ragionamento/ipotesi era esattamente questo. Se ci pensi però avrebbe anche senso: la THX deve rispondere a certi requisiti molto stringenti (per loro...), ed è questo il motivo per cui diverse opzioni di regolazione video non sono disponibili. Ora, il segnale nei BD è nativamente 4:2:0, modalità non selezionabile per quanto ne so in alcun lettore/processore (forse solo in SDI... ma non ne sono certo in assoluto), e per questo assimilabile al 4:2:2 nel quale in realtà in corrispondenza dell'ultimo 2 non è inserito alcun segnale. Questo quindi sarebbe il segnale più fedele all'originale, e quindi più in linea con lo spirito della THX, e in definitiva credere che per questo motivo in questa modalità sia evitato appositamente l'eccessivo sovracampionamento del 4:4:4 non è così assurdo. Se così fosse, in THX i minori gradienti sarebbero dovuti a un diverso processamento del segnale, mentre in Pro il processamento in 4:4:4 li renderebbe disponibili tutti, svincolando in definitiva questo aspetto dalla questione Luminosità Pannello e quindi pilotaggio dello stesso. E' questo il punto che mi aveva lasciato perplesso fin dall'inizio a proposito della tua teoria: non riesco a capire in quale maniera il pilotaggio possa influire sugli eventuali gradienti disponibili o meno, stante che il dithering è insito nella tecnologia stessa al plasma, ed è ovvio che con un'emissione luminosa superiore da parte del pannello se ne noti di più (ma poi lo si riporta a livelli normali attraverso la regolazione della Luminosità, come sempre...). Capisco che è un po' intricato, ma questo era il punto che non riuscivo a digerire - in senso lato - nel tuo discorso di allora. Che ne dici?
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Una domanda per i più esperti.
Sul VT30, prima di calibrare con sonda, conviene entrare nel Service Menù per regolare RGB CUT e DRV della Cinema (Warm)...........
Anche sulla serie 60 fate così?
Da questo post mi pare di capire che Bumtius sia entrato nel service (calibrandolo) prima di effettuare la calibrazione classica, e ne spiega anche le motivazioni.
Buona lettura...
http://www.avforums.com/threads/pana...#post-20130289
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
f_carone a quando il report? Dato che avevi già fatto delle osservazioni specifiche sul B&N del tuo pannello, puoi dire se in linea di massima sta allo stesso livello qualitativo rispetto al 55" di Ettore o se scorgi delle differenze a livello di dominanti o bleeding? Considerando poi che il tuo è calibrato e quello di Ettore ancora noCUT]
Per il report ieri sera avevo dimenticato la macchina fotografica in ufficio, allego foto fatte velocemente oggi a pranzo con iphone5 poggiato su 3 piede e successivo ritaglio dell'immagine:
Psycho min.23,46 calibrata
Psycho min.23,46 default
Psycho min.24,20 calibrata
Psycho min.24,20 default
Aggiungo altre 2 foto a colori per meglio comprendere come il mio iphone5 tratta le immagini che naturalmente da schifo la cosa più lampante è che clippa tanto sulle alte luci senza considerare poi i colori:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/547/2dji.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/21/tmy5.jpg
le considerazioni a dopo.
ciao
-
@Ettore:
innanzitutto nessun mistero circa il 4:2:0 nei lettori: NON si può impostare semplicemente perché questo tipo di segnale NON può essere veicolato sull'HDMI.
Per quanto riguarda le gradazioni, basta fare una semplice prova e ti renderai conto di quanto sostengo: stai in Pro, metti il pattern pluge low e passa da low a mid osservando le barre da vicinissimo. Poi mi dirai se secondo te con mid continuano ad essere attivi i 30K gradienti dato che su quelle barre del pluge low gli IRE sono talmente bassi che la differenza di luminosità non può certo incidere sulla presenza maggiore o minore di dithering. Fai la prova, e capirai ciò che intendo. :)
-
Dalle immagini postate si nota che il mio, seppur in maniera lieve, è affetto da bleeding come potete notare dal mento di Marion al min.23,46 e dalla metà inferiore del viso al min.24,20, per effetto dell'attraversamento delle fasce meno luminose e più luminose sullo schermo (stesso difetto riscontrabile da un amico con 50vt60), anche se nella immagine calibrata si nota molto meno. Di tutta la sequenza ho postato i punti più critici e che corrispondono più o meno a quelle postate da Lucio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Per il report ieri sera avevo dimenticato la macchina fotografica in ufficio, allego foto fatte velocemente oggi a pranzo con iphone5 poggiato su 3 piede e successivo ritaglio dell'immagine:
Psycho min.23,46 calibrata
[URL="http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q..........[CUT]
Grazie a f_carone per il suo contributo, che costituisce per me motivo di speranza: l'immagine default è proprio quella che vedo io (più o meno), senza calibrazione. Con la calibrazione, da queste foto, parrebbe proprio un altro pianeta. Tra un paio di settimane arriva il tecnico a calibrare, se il Dio del Plasma mi assiste...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
... allego foto fatte velocemente oggi a pranzo con iphone5 poggiato su 3 piede e successivo ritaglio dell'immagine: ...
Caspita Filippo, la differenza è abissale, e assai ben incoraggiante per quanto riguarda chi ha questo problema (di queste limitate dimensioni), ma non ha ancora calibrato il VT60. E, fra l'altro, molto illuminante a proposito del discorso relativo all'importanza della calibrazione per spremere ogni stilla da questi pannelli. Qui ovviamente si risolve - in gran parte - anche un problema, ma applicandolo anche solo alle normali dominanti in assenza di bleeding ognuno tragga le proprie conclusioni, anche a proposito di chi si fa troppe pippe mentali su setting specifici, sonde e tutto il resto...
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
@Ettore:
innanzitutto nessun mistero circa il 4:2:0 nei lettori: NON si può impostare semplicemente perché questo tipo di segnale NON può essere veicolato sull'HDMI.
Ecco, appunto... buono a sapersi! Della serie: essere a conoscenza della cosa, ma non saperne le ragioni... :p
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Per quanto riguarda le gradazioni, basta fare una semplice prova e ti renderai conto di quanto sostengo: stai in Pro, metti il pattern pluge low e passa da low..........[CUT]
Guarda, io quella prova l'ho anche fatta (a dire il vero è stata la prima fatta, appena cominciato a smanettare sul VT60) e davvero avevo notato solo il maggior/minor brulichio dovuto al dithering. Ovviamente adesso che ho un po' più di confidenza con la questione riproverò di certo. Però credo potrebbe essere più utile un test su una Color Ramp, visto che parliamo di gradienti. E nel BD Spears & Munsil dev'esserci tutto il necessario a proposito... ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
Amfortas
Grazie a f_carone per il suo contributo, che costituisce per me motivo di speranza ... CUT... Tra un paio di settimane arriva il tecnico a calibrare, se il Dio del Plasma mi assiste...
Appunto, come dicevo...
Mario, per curiosità, magari in MP per evitare problemi, mi dici a chi ti sei rivolto qui a Milano??
Ciao!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mde79
BD: qui ho veramente pensato che i miei amici avessero ragione, visto al buio mi ha dato più emozioni del cinema per tridimensionalità e bellezza delle immagini.CUT]
:winner:
Questa semplice frase rispecchia, in tutto per tutto, come avendo un TV di qualità la differenza nella qualità di visione con tutto il resto è netta.
Ed è tutto quello che dicono le persone che vengono ad assistere alla visione.
Questo grazie ai forum (a questo in particolare) che mi ha permesso di valutare con attenzione l'acquisto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Ciao, e... benvenuto nel club!
Io mi sono appena procurato - su consiglio di un altro forumer che al momento non ricordo - lo stesso BD, proprio per verificare in primo luogo il corretto spazio colore (direi forse il migliore spazio colore) da dare in pasto al mio 55VT60. Quindi prima o poi farò le stesse tue verifiche, e magari potrò essert..........[CUT]
Sono stato io. Ti ricordi di me solo quando c'è da buttarla sul contraddittorio eh? :D
-
Non tutto succede per caso, vedi??? :Perfido:
Comunque ovviamente sai bene che non c'era intenzionalità: l'importante è che mi ricordassi bene dell'informazione, e che abbia seguito talmente il consiglio che mi sono subito procurato il disco in oggetto. Questo significa fare interventi utili al forum tutto, no??? :mano:
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
In realtà ... ora ve lo confesso ... sono l'alter ego di Bumtius :p
-
Bene. Alla luce di questo, diciamo pure che il 50" si comporta peggio del 55", in pratica soffre in particolar modo di bleeding (cosa che però sul colore non ho mai notato in modo così palese.... mah... ), problema di cui sul fratello maggiore non c'è nemmeno l'ombra.
E senza contare la possibilità di "red blob" che è un'altra cosa ancora in cui è possibile incappare....
Pannello Lucio: sarà possibile calibrarlo al pari di quello di f_carone? Al momento non saprei proprio rispondere.
Boh, non so che pensare. Alla fine mi toccherà acquistare sto benedetto BR di Psycho e fare qualche prova. Al che so già che partirà qualche santo.... :rolleyes:
-
Secondo me il diverso comportamento dimostrato dalla THX e dalla Pro di mde non dipendono dalla scelta dello spazio colore (422 piuttosto che 444), ma dalla diversità di parametri come contrasto, colore, etc. presenti nei due setting che danno risposte diverse al pattern.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Boh, non so che pensare. Alla fine mi toccherà acquistare sto benedetto BR di Psycho..........[CUT]
io sei anni fa, acquistai il dvd Flightplan da dare al tecnico con tanto di minuti e secondi che controllasse per il purple snake del pv60. nulla di nuovo. non saresti il primo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Alla fine mi toccherà acquistare sto benedetto BR di Psycho e fare qualche prova.....[CUT]
Il massimo «torture test» per il b/n sarebbe Persona di Ingmar Bergman, secondo me, ma al momento c'è solo in dvd, purtroppo. Il BD uscirà in USA a febbraio, e so che non vedi l'ora :D:D