Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greenhornet
Se imposti i diffusori su large,le frequenze del canale lfe vanno solamente al sub.
Al contrario se metti i surround e il center su small le frequenze al di sotto della frequenza sub da te impostata vanno al sub.
Queste sono regole che valgono per tutti,poi sala riflessioni ecc.ecc.influiscono si,ma differentemente su ogni ambiente dedicato
Poi per..........[CUT]
No speta speta, non cominciamo a fare i numeri, chi +3, chi 0 x non sporcare il segnale, chi quà chi là, se uno ha una catena e una stanza dove ha bisogno di dare +10 al sub, non credo sia una regola fissa per tutti.
Se io uso otto sub da 38 in una stanza da 16mq credo non metterò mai +10, il mio Pre dopo la misurazione mi mette -8 il sub, che faccio?????
Dai scherzo, ma vi prego non cominciamo a dar numeri, perché è la variabile più variabile delle catene Ht, già qualcuno dava db al tel, paura.
Che l'oppo sia piatto sul sub, basta saperlo e così farai in regolazione in su....
......risposta,quindi ho dovuto aumentare il livello di 10 db per avere lo stesso risultato... stresso risultato di cosa??? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea1972
quello che non mi è chiaro è: il canale LFE viene tagliato o no? e a che frequenza? se tutto è settato su large, taglia ugualmente il sub? o bisogna demandare i settaggi al sub attivo?
ahahah ma perdonami, ma sulle istruzione cosa c'è scritto?????? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
Se io uso otto sub da 38 in una stanza da 16mq credo non metterò mai +10, il mio Pre dopo la misurazione mi mette -8 il sub, che faccio?????
cambia microfono:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
ahahah ma perdonami, ma sulle istruzione cosa c'è scritto?????? ;)
infornare a 200° per mezz'ora:p
su non mandiamo in vacca il 3D
-
Andrea in vacca non mando nulla ahahAh
Faccio le domande più semplici, dove una risposta c'è sempre :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
No speta speta, non cominciamo a fare i numeri, chi +3, chi 0 x non sporcare il segnale, chi quà chi là, se uno ha una catena e una stanza dove ha bisogno di dare +10 al sub, non credo sia una regola fissa per tutti.
Se io uso otto sub da 38 in una stanza da 16mq credo non metterò mai +10, il mio Pre dopo la misurazione mi mette -8 il sub, che facc..........[CUT]
Quello che dicevo io. +10 non significa nulla. Bisogna misurare i decibel nel proprio ambiente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Quello che dicevo io. +10 non significa nulla. Bisogna misurare i decibel nel proprio ambiente.
Vero vero....
-
Allora ho dovuto mettere +10 db per avere lo stesso risultato del mio pre precedente sul canale lfe.
P.S.il canale lfe dell'oppo è piatto,bisogna alzare,almeno per quanto mi riguarda.
-
Green Ma misuri il risultato con un fonometro o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Green Ma misuri il risultato con un fonometro o no?
Vorrei saperlo pure io :D
-
Cari amici,non c'è bisogno di un fonometro per regolare un sub.
Ad orecchio ho notato questa differenza,molto tangibile credetemi.
-
Ah no? Va bene allora...:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greenhornet
Cari amici,non c'è bisogno di un fonometro per regolare un sub.
Ad orecchio ho notato questa differenza,molto tangibile credetemi.
ah, e se per caso il nuovo Pre avesse avuto un controllo più accentuato sul basso e quindi una regolazione più lineare del segnale????
Spesso purtroppo la nostra voglia di spingere sul gas del sub porta ad alzare oltre misura.....ma se te ad orecchio senti un segnale che difficilmente è udibile a orecchio umano ok......giustamente ogni uno fa quello che più aggrada alla propria catena....
-
Credimi, odio le code, le risonanze e come dimo a Roma, la caciara.
Il suono nella mia sala è asciuttissimo,il sub l'ho tagliato a 100 hz, adesso che non uso più le analogiche dell'oppo e uso la sola HDMI,non ho più il problema di aumentare o diminuire il livello del canale lfe.
Addirittura il volume dietro il sub stesso sta, guardandolo da dietro, a ore 7,considerando la partenza a ore 6,quindi molto basso e controllato.
Ho solamente voluto sottolineare la differenza di livello e sensibilità tra il lettore e il pre,il risultato secondo me è che il canale lfe delle analogiche è basso e piatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greenhornet
Credimi, odio le code, le risonanze e come dimo a Roma, la caciara.
Il suono nella mia sala è asciuttissimo,il sub l'ho tagliato a 100 hz, adesso che non uso più le analogiche dell'oppo e uso la sola HDMI,non ho più il problema di aumentare o diminuire il livello del canale lfe.
Addirittura il volume dietro il sub stesso sta, guardandolo da dietro,..........[CUT]
Ok ok, era ironica la mia replica :D
Chiaro che se uso in hdmi l'oppo io consiglierei di provare altre soluzioni se puoi, chiaro anche che in hdmi il sub viene gestisti moltoooo meglio, qui non ci piove...