Ecco, rimanici orientato! :DCitazione:
Originariamente scritto da exbmxer
Anche se non vedi BD, prima o poi lo farai, e questo pannello è ottimo come rapporto qualità/prezzo.
3,5 metri di distanza? Assolutamente un 50" :eek: :eek: :eek:
Visualizzazione Stampabile
Ecco, rimanici orientato! :DCitazione:
Originariamente scritto da exbmxer
Anche se non vedi BD, prima o poi lo farai, e questo pannello è ottimo come rapporto qualità/prezzo.
3,5 metri di distanza? Assolutamente un 50" :eek: :eek: :eek:
Salve, è normale che nelle trasmissioni in sd, specialmente Rai,nella banda
sup.nera c'è per tutta la lunghezza dello schermo una riga tratteggiata bianca che sembra vibrare? il tv, è di mio suocero, era impostato su 16/9,
lo avevo messo su Auto per il rodaggio, rimesso su Auto la riga è sparita,
grazie
Chiedo scusa per la richiesta di confronto, in realtà volevo un riscontro sulla questione della diminuzione del livello di nero dopo tot ore..
A qualcuno risulta?
ciao
se il disturbo emerge solo sul bordo dello schermo e solo sulle trasmissioni tv in formato Wide nativo, o con alcuni DVD, basta attivare dal menu Impostazioni la funzione Overscan (che ingrandisce un po' le immagini, proprio per evitare situazioni simili) e la riga sparisce. Io, per inciso, perferisco tenermi eventuali disturbi, piuttosto che alterare, anche se di poco, le proporzioni originali delle immagini, con conseguente leggera perdita di definizione.Citazione:
Originariamente scritto da pavona61
Se invece questa riga è in zona più centrale dello schermo e compare sempre, con qualsiasi canale tv o sorgente esterna, allora meglio rivolgersi all'assistenza
Nell'altra pagina ho postato il valore del punto y proprio relativo al Nero, vale 0.003, quasi nero assoluto e questo dopo 1750 ore di utilizzo, a confronto ho eseguito con i medesimi strumenti la rilevazione su un Monitor LCD Fotografico Professionale (di mia proprietà, quelli che costano molto di più della tv in questione per soli 20 pollici a tecnologia S-IPS) e la rilevazione è a netto favore del Plasma, nero infinitamente più profondo.
Per chi non avesse strumenti di rilevazione si arriva molto vicini alla corretta calibrazione per il massimo rendimento del nero, senza affogare i dettagli scuri, utilizzando il sofware AVCHDv1.3, personalmente regolo in modo di vedere la barra del 16 lampeggiante appena appena illuminata, la 15 è visibile nel contesto ma praticamente nera.
Fino alla barra 10 si percepisce comunque la differenza rispetto al fondo nero per via di due sottilissime righine di delimitazione del contorno delle barre, oltre il nero è totale.
Questo punto è particolarmente critico in quando basta un + o - 1 di luminosità per cambiare l'equilibrio del punto di nero, relativamente al livello 16.
NB: alzando molto la luminosità è possibile vedere anche le barre inferiori fino alla 3, la 2 praticamente impercettibile, oltre è nero (rilevazione spyder inferiore allo 0.01 cd/m2, unica variabile lo strrumento di lettura può non leggere benissimo ma è lo stesso che ha letto il monitor fotografico), le trasmissioni televisive come i film lavorano in un range che va da 16 (sul cui valore si attesta il nero) a 235.
grazie, necessitavo di un chiarimento..
ciao
Dici bene sono prodotti diversi.Citazione:
Originariamente scritto da mojitoclub
Per questo bisogna capire quanto uso di queste "cavolatine" si farebbe nel quotidiano! e di quante di queste "cavolatine" si sentirebbe la mancanza !
Stiamo parlando di differenze non da poco, tra 42" g10 e v10 siamo sui 600 euro di differenza nei negozi fisici (i negozi online sono troppo diversi e poi non si sa in quanto te la consegnano quindi non commento i loro prezzi) ... non parliamo poi di serie s e x dove siamo a meno del 50% rispetto al V10. Tutti questi euro in tasca si possono impiegare per godersi la tv (paytv/acqusto dvd/acquisto lettore, addirittura un bel divano :) etc... )
Io credo che nella maggior parte dei casi queste "cavolatine" non valgano la spesa in quanto verranno sfruttate si e no per il 5% dell'uso totale del televisore.
E' ovvio poi che se hai una rete domestica e ci vuoi collegare la tv per guardarti i film direttamente dal nas può essere comodo avere la porta lan (presente dal G15 in su) però per tenerti in tasca 300 euro puoi anche spostare il portatile vicino alla tv e attaccarcelo con un cavetto da 15 euro !!
Mi è stato detto che è uscito il firmware 1016 sugli ultimi G10 disponibili ai negozi , sapete niente ? .
ohi ohi, color banding sgamato anche sul mio g10...:doh:
non lo avevo mai notato ma ieri guardando un cartone in blueray l'ho visto, e non è proprio simpatico... speriamo in qualche aggiornamento...:rolleyes:
scusami forse intendevi 1216...;)Citazione:
Originariamente scritto da SSAbarth
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, è da un po di tempo che ho messo gli occhi su questo plasma, ho letto tantissime cose e ormai sono quasi convinto dell'acquisto cosi oggi mi sono recato in una nota catena di elettronica e ho visionato il g10 46 pollici. La prima impressione è stata buona, c'erano dei video di presentazione dove facevano vedere una partita pisa-chievo poi un game di auto e mentre andavano questi video ogni tanto compariva per un minuto sulla destra un rettangolo con sfondo nero e all'interno alcune diciture riguardanti le caratteristiche del tipo la scritta viera in bianco e 600 hz...morale della favola appena scompare questo rettangolo si vede chiaramente l'alone del rettangolo e addirittura si legge la scritta viera!!!ho pensato può essere mai che questa è la ritenzione?sono passati molti secondi ma la scritta era sempre ben visibile, poi compariva di nuovo il rettangolo e cosi via. Io voglio sperare che il motivo sia che nel negozio il video ma in onda
continuamente e in quella giornata quel rettangolo sarà comparso centinaia e centinaia di volte non facendo in questo modo eliminare la ritenzione!spero di nn essere stato troppo contorto!grazie!ah il prezzo era di €1399
quanti problemi questi G10 anche il color banding ora...
A questo punto assolutamente meglio non comprarlo...
io l'unico "difetto" che ci vedo è quello da me descritto,che vedo che nessuno piu di tanto tratta..per il resto tv superlativo,non vedo minimamente tutti gli altri difetti da voi elencati.
Però cmq ieri sera ho giocato a call of duty da un amico che ha un lcd,piccolo.
In effetti anceh nell'lcd se giravo la visuale di 360 gradi vi era un effetto sfuocatura.Diciamo che è diverso da quello che vedo nel plasma,ma cmq c'era.
Probabilmetne nel plasma è piu fastidioso perchè è diverso appunto (quasi come se oltre a perdere di dettaglio l'immagine lasciase una vera e propria scia) e perchè lo schermo è di 42 pollici,e chiaramente su uno schermo cosi,bene o male,certe cose si notano di piu.
Non saprei se può influire anche la qualità di un cavo hdmi..a diagonali del genere..io ho normali cavi da 15-20 euro..
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2741
avevo parlato tempo fa di questo problema, l'ho segnalato all'assistenza, sono venuti, l'hanno visto, mi hanno chiesto qualche foto aggiuntiva da mandare direttamente a Panasonic insieme a qualche chiarimento sul problema.
In sostanza: se lo sono portati via perchè Panasonic gli ha mandato 5 moduli da cambiare (da come parlava pare dentro ce ne siano 5!!!!) per fare un pò di tentativi perchè da quanto mi ha spiegato i problemi di uniformità di questo tipo dipendono da problemi relativi alla griglia (mi sembra un discorso di elettronica quindi).
Lo so che non si capisce un granchè :) ma sono le sue parole e magari qualcuno che ne sa di più può prenderle come spunto per chiarire il discorso
Salve a tutti , ho intenzione di aggiornare il firmware del mio G10 , e non avendo una scheda SD mi accingo ad acquistarla .
Il manuale (pag 57)riporta come schede compatibili diversi tipi , ma non le comuni SD da 4 e 8 Gb , che sono quelle che si trovano mormalmente oggi nei negozi .
Vi chiedo , sono compatibili con la tv queste schede ?
E allora compra un LCD così vedrai che i problemi raddoppieranno...:DCitazione:
Originariamente scritto da Leonid