scusate ma in che classe è il pannello LCD ( classe I, Classe II, classe III, o classe IV).
Visualizzazione Stampabile
scusate ma in che classe è il pannello LCD ( classe I, Classe II, classe III, o classe IV).
N/A N/A N/A N/A
azzo sei proprio sfortunato ad aver beccato un tv che ha l'immagine che non balla!!!!
ci sara' qualcuno disposto a far cambio?
bhe credo che sia ora di piantarla nel cercare di capire come trovare i difetti quando non si vedono. non credete?:D
allora intanto rispondo ad atamburello:
il refresh o frequenza come dici tu, sono 2 facce della stessa medaglia.
mi spiego meglio:
le immaggini sono misurate in hz, ad ogni hz corrisponde un fotogramma, a tale fotogramma il pannello deve rispondere con un tempo di " rinfresco " delle immaggini, tale da non creare artefatti o evidenti effetti di hum bars, quindi anche se non la stessa cosa, penso che le 2 cose vivano in simbiosi.
in fine per spiegare una volta per tutte il problema bande ( attenzione non è BANDING ), dovete immagginarvi di ripendere con una telecamera un tv e vedere le classiche linee di refresh orizzontali.
quello è il problema della TV. inoltre sono contento che si cominciano a vedere tv senza il difetto anche in italia, anche se penso che non tutti siano predisposti a vederli. Anche io che sono uno di quelli che lo ha segnalato per primo, da quando ho il firm 1007 spesso faccio fatica rintracciarlo, ma con un po di attenzione lo trovo sempre.
per coloro che volessero farsi del male, e trovare anche nel loro pannello le bande, vi consiglio tali set up :
decoder sky pace ( scart ) , programma: simpsons
illuminazione da 0 a 9.
risparmio energetico basso
modalità gioco on
e tutti gli altri filtri attivati.
abbiate un pò di pasienza e troverete le bande.( io le vedo anche da 3 metri di distanza )
inoltre il pannello è 8ms, e la modalità gioco con l'aiuto della cpu porta il refresh a 6ms , generando ancora più bande scrollati.
se anche così non riuscite a trovare il difetto allora il vs TV ne dovrebbe essere esente.
provato come suggerito ma con decoder di altra marca. nessuna banda anche in hdmi con ps3 e xbox con suo lettore. azzzzzzz. chi vuole fare cambio?:D
la domenica non e' favorevole ai cambi. speriamo nei prossimi giorni:D :D
La penso diversamente su questi malfunzionamenti che vengono riscontrati quando il tv è nuovo:
Secondo me la samsung con la scusa della garanzia non controlla efficacemente i suoi display e li commercializza ugualmente causando disagio alle persone.
Personalmente se prendo un tv di questo calibro pagando 2600 euri (pari a 5.000.000 DI LIRE del vecchio conio) pretendo un minimo di serietà e non dei prblemi che poi devo andare a risolvere tramite un tecnico samsung. ACCIDENTI IL TV È NUOVO !!! NON È GIUSTO !!! Devono pensarci prima su questi problemi ...troppo comodo così!
:nonsifa:
Salve a tutti ... io ho preso da poco un impianto Home Theater e precisamente il Samsung HT-X30 ... l'ho provato e tutto va bene legge bene gli mp3... i divx... i dvd... ma oggi ho provato a vedere un dvd double layer e purtroppo carica per un po poi dopo mi da un errore con se il formato non fosse valido ... questo dvd l'ho provato in alcuni lettori dvd economici e funziona ... in questo no ... io credo che dovrei aggiornare il firmware ... voi che dite poi come si aggiorna il firmware? ... help pls ...
Tranquillo, è normale, anche a me la pressione del tasto Menu non produce effetto alcuno, non ho tempo di "spulciare" il manuale, ma se lo fai sono sicuro scoprirai che è normale, in modalità Wiselink ti appaiono a schermo i tasti fuznionali abilitati e l'indicazione relativa al loro utilizzo.Citazione:
Originariamente scritto da atamburello
P.S. ti ho inviato poco fa i pattern per testare eventuali dead pixel.
Io penso che chi non vede le bande è solo perchè non riesce a vederle....meglio così. Però ciò non vuol dire che non ci siano. Prima di cambiarlo ho provato a farle notare alla mia ragaza e ad un mio amico però loro non riuscivano a vederle , e anche con i tipi di mediaworld ho faticato. Io avevo l'utlimo aggiornamento e in effetti durante una visione nolrmale sono quasi impercettibili, l'ho cambiato solo perchè sono troppo pignolo..
No no balla assolutamenteCitazione:
Originariamente scritto da leledresh
Non ho il decodere Sky HD ma quello normale.Citazione:
Originariamente scritto da Marco77
Ho provato come dici te a settare i Simpsons con modalità gioco e filtri on ma delle bande nemmeno l'ombra ne a 20cm ne a 3mt di distanza.
Ho provato in tutti i modi possibili ma niente! Ripeto che l'unica osservazione da fare a questa tv è che con i 100hz al massimo nelle scene con soggetti in spostamento veloce o inquadramenti della camera in spostamento repentino si creano dei piccoli quadratini chiari che vanno e vengono. Ma come detto i 100hz settati al massimo sono esagerati per cui basta metterli su basso o medio che è più che sufficiente (anzi direi perfetti) per dare fluidità a qualsiasi film o trasmissione.
Infine voglio sottolineare la mia soddisfazione per questa televisione le cui prestazioni sono molto al di sopra delle aspettative. ;) ;)
Mi spiace contraddirti ma per come sono fatto io se le bande ci fossero lo direi chiaramente e lo direi anche se fossero solo un accenno...Citazione:
Originariamente scritto da lomu81
Tra l'altro sono anche un "tipo" pignolo... anzi direi rompi******i ma ste benedette bande non ci sono o non le vedo proprio.
Ti dirò di più, a questo punto quasi mi rode non vederle e ti spiego perchè:
1) se ci fossero o se le riuscissi a vedere sarebbero impercettibili e solo in determinate condizioni, il che non mi può dare assolutamente noia visto che per me non ci sono.
2) mi sento come se non fossi in grado di vederle e allora vuol dire che non sono così "pignolo" come mi sento e come mi dicono amici e parenti (e questo per me è molto peggio... ahahah!!!)
ciao e a presto
PS: se prima o poi vedrò le bande (dubito) vi posterò immediatamente un messaggio, statene certi!
pare che da un po' di tempo le bande siano scomparse cosi' come i buchi su mediateete.
i post che si succedono ultimamente sono molto piu' faveroli al nostro tv che non prima. mah!!
Credo sia più che altro fisiologica stanchezza e senso di inutilità (o peggio rassegnazione :( ), io continuo a lamentare il problema delle "scrolling bars" come più volte scritto anche recentemente (post aggiornamento fw alla 1008).