inaccettabile, praticamente stanno dismettendo tutti i servizi e i programmi utili della parte smart
ma poi è un'app perchè disabilitarla? un po come il 3d experience e la parte della guida tv che era fatta molto bene
Visualizzazione Stampabile
Fanno queste cose per farti cambiare TV. Questo vale anche per i telefonini i PC etc etc. Si chiama obsolescenza programmata.
Spero presto che la smettano con questa storia, perché i rifiuti, specialmente quelli elettronici ci sommergeranno.
Hai ragione ma purtroppo secondo te come possono fare per farci cambiare tv ogni anno? Le aziende devono vendere questa è l'unica cosa che gli interessa, se ne fregano dei rifiuti. Ci vorrebbe una legge che imponesse ai produttori di ritirare e smaltire a proprie spese il loro prodotto, ma purtroppo esiste solo il contributo RAE, pagato quello su ogni pezzo prodotto le aziende possono fregarsene dei prodotti da smaltire.
Ulteriore aggiornamento 1131 e come solito non si sa cosa aggiorna.
Anche io non uso molte funzioni Smart...però il mosaico con i canali era figo e utile. Solitamente uso l'app youtube e quella per il NAS.
Il giorno che la tv non leggerà gli mkv che via via metto nel NAS sarò costretto a cambiarla.
Avevo l'evolution kit SEK-2000. So che non è necessario aggiornare il sw dell'F8000 ma per curiosità ho voluto aggiornare alla 1132. Ho tolto l'evo kit, ho installato la nuova versione sw e poi l'ho provata. Quando ho deciso di tornare all'evo kit ho avuto una brutta sorpresa. Il sek-2000 non si riesce più ad installare. Non credo si sia rovinato l'evo kit poichè funzionava perfettamente. Sembrerebbe che sul nuovo FW ci sia qualche bug che non permette di reinstallare l'evolution kit. In pratica, dopo la prima fase di rilevazione del sek-2000 e poi di ricerca sw, il tv si dovrebbe spegnere e riaccendersi con l'installazione vera e propria. Invece, il televisore si spegne, si riaccende ma non parte la vera installazione. A questo punto si rispegne di nuovo, si riaccende e riparte per la rilevazione di nuovo del sek-2000. Un peccato..... sia che sia colpa del firmware che dell'evo kit andato fuori uso, non credo lo potrò più riutilizzare. Non credo che quel bug verrà risolto e tantomeno credo che l'evolution kit sia riparabile nonostante sia in garanzia. Ma non essendo più prodotti, va da sè che ne dovrò fare a meno.
Il problema non sta nell'evo kit, ma nel fw del tv che hai aggiornato che non accetta più l'evo kit. Mai aggiornare i tv Samsung che funzionano, sono famosi in Samsung per i casini che fanno con il software che non sanno scrivere.
Immagino anche io sia un problema sw. Strano infatti che non parta la vera e propria installazione. L'evo kit viene riconosciuto, viene passato il sw ma poi non riesce a partire la schermata di installazione vera e proprio.
Comunque senza evo kit l'unica mancanza è il puntatore. Per il resto va anche meglio senza evo kit.
Scusate, quando sarebbe dovuto terminare il servizio dell'app di Skype?
I primi giorni di Giugno.
Ciao,
siccome in camera ho problemi di segnale DTT (fondamentalmente col brutto tempo non vedo mediaset HD e mediaset in generale mi fa i "pixxelloni"), stavo pensando di aggiungere un amplificatore di linea. Dubbio: i samsung alimentano l'antenna? nel menu non mi sembra di aver visto nessuna opzione e con google non ho trovato nulla di utile, ma magari qualcuno di voi ci si è già trovato..
grazie
ciao
salve ,una volta per tutte per chiarire; sul modello f8000 non occorre acquistare l'evolution kit per vedere i canali tv in dvbt2 h265 perchè da quello che ho letto la samsung su questo modello di punta f8000 ha già messo sia il chip di lettura che hw / sw ,quindi è perfettamente compatibile con le nuove trasmissioni tv quando usciranno in dvbt t2 hevec/h265
http://www.dday.it/redazione/8402/sa...e-tv-2013.html
mia opinione personale l'evolution kit sono soldi buttati e può creare pure problemi alla tv stessa perchè riscalda molto di più....
Non sarei così sicuro, nell'articolo parlano di decodifica HEVC H265 software, per essere "sicuri" della futura compatibilità bisognerebbe che il decoder stesso sia dotato di un chip che possa effettuare la decodifica HEVC H265, quindi a livello hardware, cosa che a me non risulta su F8000.
,c'e' molta confusione in merito ma abbiamo anche la conferma di un utente indietro che conferma di avere visto ottimi filmati in h265 e questo dovrebbe confermare che sia provvisto anche di chip per la ricezione di canali in dvb t2 , leggo ovunque conferme .... http://www.dday.it/redazione/8997/li...-sulle-tv.html
Si, ma non credo che tu abbia colto il concetto che ho espresso, ho parlato di HEVC H265 hardware
Riporto sotto un estratto dell'articolo del tuo ultimo link sottolineando dei passaggi chiave.:
"Samsung ha aggiunto questa funzionalità sul suo TV sfruttando il processore quadcore integrato, ma sembra più una pallottola sparata dalla pistola del marketing che un qualcosa di reale utilità e soprattutto Samsung non ha certo pensato al futuro delle trasmissioni TV, un futuro dove la soluzione potrebbe variare da paese a paese senza alcuna certezza.
Serviranno infatti almeno due o tre anni prima di vedere sul mercato prodotti con all’interno un decoder H265 hardware, così come serviranno anni per avere degli encoder H.265 veloci e di buona qualità. L’ipotesi poi di avere in futuro eventuali trasmissioni con l’H.265 combinato con il DVB-T2 sembra essere ancora più lontana: alcuni paesi europei parlano addirittura di 2025, sempre che nel 2025 la TV viaggi ancora via etere."