Definitivamente morto.....non si accende più!!
Riportato in negozio
Visualizzazione Stampabile
Definitivamente morto.....non si accende più!!
Riportato in negozio
Ciao, io posseggo da un paio di anni un hrs12 con antimode 8033. Vorrei sapere se posso sfruttarlo di più. Con la musica, l ascolto in stereo con le sole frontali e molto superiore, in mch il sub si inserisce bene nel contesto sparendo...tuttavia risulta poco efficace in termini di impatto sonoro. In ambito ht si comporta bene inserendosi con gli altri diffusori, ma solo a volumi decisamente sostenuti si sente. A volumi medio alti non mi regala molte soddisfazioni. Attualmente tengo il crossover in bypass, fase 0, volume ore 10. Proprio riguardo il volume leggevo dei post di doraimon in cui lo teneva a ore 2- ore 3 constatando un ottima resa. Ecco se io tenessi questi livelli l antimode non lo equalizzerebbe. L impianto è equalizzato con antimode e dopo audissey. Come potrei ottenere dei bassi più presenti? Grazie
Hai bisogno di un fonometro per settare correttamente il volume del sub rispetto agli altri diffusori. Io non ho problemi di poca spinta ad alti volumi...
A che volume tieni il sub?
A che volume lo tengo io non c entra niente... Il mio ambiente non è il tuo. Se vuoi il valore corretto per il tuo ti serve un fonometro. Anche perchè poi il volume è sia sul sub che sul sinto/pre...
Si ho capito. Era per curiosità comunque.
Sono in vacanza non ricordo come è impostato...
Ciao a tutti, "riesumo" un pò la discussione, stavo pensando di accoppiare un secondo hrs, come la vedete???
Non riesco ad immagine con un doppie sub in ht che siatuazione si venga a creare? maggiore profondità? più "botte"? :D
Raddoppiare il sub comporta, in sintesi:
un incremento fino a massimo 6db, dipende dalla distanza fra i due, a contatto 6db, piu' sono distanti meno db di incremento
una diffusione del "basso" migliore, in quanto ci sono due sorgenti
una risposta in frequenza piu' lineare, in quanto i due sub si "aiutano" a vicenda.
La capacita' di discesa resta la stessa quindi non c'e' maggiore profondita'.
preparati....................................a rimanere deluso :D
il doppio sub oltre ad aumentare il livello di pressione sonora ha il vantaggio, se ben studiata la cosa, di colmare i vari buchi ambientali o del sub stesso..se poi il tutto è controllato a monte da uno di quei simpatici aggeggini tipo minidsp o simili, allora puoi creare una curva quasi piatta (con l'HRS non dovrebbe essere difficile a meno di grossi problemi ambientali, è un sub piuttosto lineare) con tutti i vantaggi che questo comporta
cmq nn pensare che aggiungere un secondo sub porti a chissa quali sconvolgimenti all'atto pratico..anzi ad un primo ascolto potrebbe anche sembrare che le differenze siano nulle, per lo meno se il sub di partenza è gia buono, ben equalizzato, lineare e la stanza non crea problemi gravi.
consocendo il sunfire se vuoi più botte o piu "altro" ti conviene salire su un prodotto più grosso e piu performante (caccio dei nomi a caso, SVS serie Plus o Ultra, Paradigm, JL) aggiungere un secondo sub riempirebbe la scena e darebbe un senso di maggiore omogeneità (almeno a me è quello che è successo) ma alla fine l'aumento di DB, che al momento nn ricordo se di +3 o +6, alla fine lo dovresti compensare cmq per ritornare al livello dei diffusori..
discorso diverso è il caso in cui upgradandi i diffusori con prodotti piu performanti, anche il sub deve essere raddoppiato per tenere il passo (anche se non la ritengo cmq la scelta migliore) ma leggendo la tua firma non credo sia questo il caso, le studio sono gia ottime! :rockon:
il vantaggio xò è che puoi farli lavorare in coppia a volume leggermente piu basso, ottendendo lo stesso impatto, meno distorsioni, ed un "riempimento" (perdona il termine squisitamente audiofilo :) ) della sala migliore e maggiore..
tuttavia rimango della mia opinione (Avendo tra le altre cose avuto un sunfire e non essendone mai stato contentissimo) che piuttosto che spendere 650 (circa x un usato..?) euro per un secondo HRS12, fossi io nella situazione, venderei anche il primo HRS ricavandone (si spera) altrettanti, ergo 650+650=1.300 euro che basterebbero x salire di fascia in casa Paradigm (vado a naso x coerenza coi diffusori) e accaparrarmi codesto tenero piccolo bambino:D
http://www.paradigm.com/images/medium/sub-12.png
...guardalo..nn è un amore? :D:ave:
PS: cito paradigm xè hai le studio ma potevo anke dire MK, SVS, Jl o altro ;)
Se vuoi ne vendono uno (paradigm studio 12) a 1400 euro, usato, su audio quality......negozio affidabilissimo.
Io ho scelto SVS SB13 ULTRA......ma adesso costa 1900 euro.
Mi sembra di capire quindi, che il gioco non vale la candela, cioè spendere (ipotizzando) un 600€ di hrs usato ed avere miglioramenti se vogliamo solo in termine di omogenità della gamma bassa, ma per quanto riguarda punch e potenza siamo sempre li, non ne vale la pena. A prescindere se posiziono i 2 hai lati delle due torri distanza 1.5mt circa (tra i due) oppure uno avanti e l'atro dietro il punto d'ascolto.
@ivanedixie si l'avevo adocchiato :D
Credo non hai tutto regolato bene come Audio,procurati un Fonometro metti tutte le casse a 75db e il sub a 73db vedrai che dopo sarà tutto ok. io ho tutto in flat non uso nessuna equalizzazione o altro ,ho fatto le prove non mi piacque,in flat è tutto reale . Ciaooo
Ciao raga, una domanda:
c'è qualche anima pia che mi può suggerire dove posso trovare i famosi piedini doraspykes?
Grazie
Su ebay......