probabilmente non supporta DD+
Visualizzazione Stampabile
probabilmente non supporta DD+
Sul display dell'ampli leggo Dolby Digital quando uso Sky ma Dolby Digital + quando uso le app Netflix e Prime del Tv.
Forse ho scritto in modo confuso, ma l'audio sono riuscito a farlo arrivare all'ampli ma solo andando ogni volta a selezionare Hdmi2 col tasto in alto a destra del TC TV. Ogni volta che riaccendo il TV devo ripetere, idem se passo per sky.
Oltre che sulla tv hai usato L hdmi arc anche sull amplificatore? Da Sky probabilmente l’audio va diretto perché “forza” grazie al CEC ma dalla tv forse devi selezionare l’ingresso giusto sull amplificatore, io ad esempio ne ho uno specifico che è “tv audio”
Innanzitutto ringrazio chi si sta interessando al mio problema.
@Ryusei. Sull'ampli ho abilitato CEC e ARC (prima non lo erano perché il vecchio tv non li supportava. Tutte le sorgenti erano collegate all'ampli e usavo la connessione ottica per avere l'audio dal tv nel caso volessi vedere il dtt). Abilitando ARC mi ha proposto AV4 come porta (e' modificabile). Quando ho l'audio vedo av4 sul display dell'ampli.
Av4 è la stessa porta che vedevo col collegamento ottico.
Ho fatto un'altra prova.
- decoder sky spento e lo lascio spento per tutta la prova.
- accendo tv dal TC del tv. Si accende l'ampli.
- lancio Netflix. No audio.
- schiaccio tasto AV sul TC. Vedo selezionato Hdmi4 (l'ultima volta era stato usato sky). Seleziono Hdmi2.
- lancio Netflix e sento correttamente l'audio dalle casse 5+1.
- spengo tv e si spegne anche l'ampli.
-riaccendo
- lancio Netflix di nuovo no audio.
- schiaccio tasto Av e vedo selezionato Hdmi2. Lo confermo.
- lancio Netflix e l'audio è corretto.
Dal momento che nessun altro ha lamentato un problema simile, sono convinto di avere qualcosa di sbagliato sulla configurazione del tv. Sicuramente colpa mia, ma cosa?
Io credo sia più questione di ampli... L arc esce dalla tv a prescindere dall hdmi che selezioni e quando usi una app questa “sovrasta” ciò che stavi guardando, hdmi o dvb t o dvb s che sia quindi o c’è qualcosa da impostare come ingresso dell ampli oppure devi selezionare l’ingresso giusto ma sempre lato ampli
Ciao
anch'io ho lo stesso amplificatore e tv 55gz950 , e con arc ho problemi pure io simili... comunque non ci do molto peso sto aspettando qualche offerta per il denon 3700h
Menu -> Audio -> Selezione SPDIF -> PCM
e risolvete entrambi
Non ho sky tantomeno AVR vetusti pertanto non posso fare controprove ma a sentore è la selezione SPDIF
Arrivato questa mattina il 55 gz2000 l’ho messo vicino al vt60 ragazzi si vede veramente bene ha una dinamica impressionante ho provato alcuni patter colore e ha una uniformita’ perfetta ho potuto vedere qualche filmato in 4K di Netflix e di amazon prime video e si vedono bene con Sky un pochino meno non fa’ niente per attenuare la qualità di compressione del segnale
arrivato da pochissimo anche a me. che dire già su netflix e prime mi sono cascate le mascelle per terra!lo volevo provare con un bd 4k ma non mi vede l’ho esterno . cosa sbaglio ?l’ho messo sulla usb laterale
l’ho messo su un hdd usb ma temo che essendo formattato in formato mac non me lo legge la tv
Mi sa che allude al fatto che abbia estratto un film da un BD e l'abbia riversato su un HDD esterno e che questo non venga letto dal TV. Ad ogni modo essendo illegale tale pratica in quanto non abbiamo diritti di estrarre dei file dai supporti (si, anche se in precedenza è stato pagato), ed essendo OT, meglio evitare.
Per chi fosse comunque interessato agli ingressi USB del TV per altri fini, chiariamo che supporta i file system FAT e soprattutto NTFS.
Chiuso l'argomento per me.
Per le chiavette legge anche formattazione exFat