prendere l'E6 ti permette di chiudere il discorso per qualche anno. Il B6 lo avrei preso nell'ottica di rivenderlo nel 2017 (e ci avrei perso poco secondo me)
il tutto proprio perche voglio dare importanza al 3d
Visualizzazione Stampabile
prendere l'E6 ti permette di chiudere il discorso per qualche anno. Il B6 lo avrei preso nell'ottica di rivenderlo nel 2017 (e ci avrei perso poco secondo me)
il tutto proprio perche voglio dare importanza al 3d
Fate quello che volete.
ma pensare di spendere 2300 € sul 55" quando hai lo stesso pannello a 1500, ma SOPRATTUTTO hai un 65 a 3000 €...:eek:
a me non sfiorerebbe neanche.
un conto marca X a 1500, marca Y a 2300, ci può stare.
ma qua parliamo si solita marca e soliti pannelli, con sound bar ed illazioni varie su regolazioni più accurate sulla E.
ma nulla di trascendentale, per un 50% in più del prezzo.
io francamente mi chiedo spesso come facciano a venderli...
eh vabbe barxo, esiste una marca chiamata loewe... che chiunque dovrebbe chiedersi come faccia a vendere. Qualita' ne ha per carita, ma fino a ieri vendeva lcd a prezzi osceni. Alla fine LG ha posizionato l'E6 come prodotto di alta gamma, col suo bel telecomandino figo, con la lastra di vetro... etc... io di tutto cio' sono tentato solo dall'accoppiata 3d + piatto anche perche pare che il B6 non si senta mica male
(poi cmq l'anno scorso c'era l'EF che non è calato di una virgola da 2500...)
Da possessore di 55E6 (pagato 2099 euro) posso dire di pensarla ESATTAMENTE come te : il B6 è il 55/65 da comprare.
Tornassi indietro risparmierei volentieri quei 600 euro spesi in più. Considerando che NON uso il 3D e che la soundbar vale quanto una di quelle da 100 euro di Samsung.
La questione regolazioni, se vera, è irrilevante: non ho capacità e strumentazione per una calibrazione di fino tramite sonda,
Quindi Sì, ho buttato via 600 euro
dovrebbero quantomeno inserire nel package un subwoofer, se hanno velleita' di soundbar!
Che poi tu ne hai buttati "solo" 600, ci sono stati momenti in cui la differenza sfiorava i 1000 euro
Discorso che non fa una grinza, ma poi mi cadi sull'ultima cosa.
3000€ per il 65b6v sono tutt'altro che invitanti, visto che in America lo pagano 2700$ (cioè 2500€)
Chiedo venia se non è possibile inserire link di store esterni:
https://www.amazon.com/OLED65B6P-65-...&keywords=65b6
Lg doveva fare : B6 (con 3D) piatto
C6 (con 3D) curvo
Stesso prezzo,stesse caratteristiche,solo variante piatto/curvo. stop.
Troppi modelli creano solo confusione all'utente finale.
Ovviamente questo è un pensiero mio:LG avrà avuto valide motivazioni (interessi?) per "differenziare" la serie 2016.
pero bisogna tenere conto che l'e6 oltre alla soundbar che la escludo quanto costa a il processore piu potente si viene da pensare che con 3000 prendi il b6 65 pero sei consapevole di una marcia in meno il mio parere e aspettare che i prezzi calano e prendere il definitivo magari i modelli 2017 saranno appettibili
Io prenderei l'E6 solo per il 3D passivo che su questi Oled è fantastico (visto di persona) rispetto a quello che ho io attivo sul plasma.
se ho capito cosa intendi dire ( e Tu hai fatto di tutto per mettermi/ci in difficoltà ;) ) ti dico che:
1) Il processore del E6 ha un nome diverso rispetto al B6 ma non ho certezza che sia realmente migliore
2) Se anche fosse così, la differenza è difficile da percepire,ancor meno se non lo si calibra con una sonda
3) Dubito (ma questa è una mia constatazione) che possa costare molto di più del processore del B6
4) Il B6 NON ha 1 marcia in meno. al massimo si può dire,mettendola in termini automobilistici, che l E6 ha 200cv e il B6 195cv
(siamo in "semiOT", meglio chiudere il discorso ;) )
:doh::doh: Sono uscito di casa deciso a prendermi all'Uni.... il 55c6, so arrivato lì, l'ho visto, ho puntato verso il commesso e:cry::cry: ho visto il 65b6. Troppi € per me al momento ma non c'era corsa, so uscito senza niente e oggi :muro::muro::muro::muro:
apriamo un thread "i rimpianti del black friday"
mi spiace per tutti voi ma io con le mie azioni ho rovinato il mercato per almeno 6 mesi. :(