Praticamente sconsigli qualunque tv :D.
Hai semplicemente utilizzato la modalità non propriamente per il gioco, con quella vai sui 30ms, fare di meglio é praticamente impossibile (e comunque 30ms non danno fastidio, ne servono ben di piú).
Visualizzazione Stampabile
Praticamente sconsigli qualunque tv :D.
Hai semplicemente utilizzato la modalità non propriamente per il gioco, con quella vai sui 30ms, fare di meglio é praticamente impossibile (e comunque 30ms non danno fastidio, ne servono ben di piú).
il vt30 quanto laggava?
in modalità thx e in game mode?
30ms circa, in tutte le modalità.
Il VT50 utilizza piú post processing invece, quindi richiede la modalità Game, quando serve la maggior prontezza possibile.
ma sul vt50 è possibile disabilitare l'elettronica per usare ad es. uno scaler esterno? se si l'input lag diminuirebbe in questa circostanza?
@xitor84
Secondo me ti stai facendo condizionare dalla tua sensazione.
Il solo fatto che secondo te, tutte le modalità hanno lo stesso input lag, fa già capire la poca attendibilità della tua misura a "sensazione".
E' inutile preoccuparsi... in modalità game il VT50 ha un input lag eccezionale per un top di gamma da 50 pollici..
PS.
Aspetta un attimo, in che modalità video è impostata la tua console? Spero in 1080p ovviamente, altrimenti deve intervenire lo scaler del tv e qualche ms in più si perde.
Poi imposta la modalità game e disattiva tutte cose.
@biasi
Lo scaler esterno generalmente dovrebbe portare un input lag maggiore rispetto a quello del tv, proprio perchè quello esterno dovrebbe essere migliore.
L'anno scorso provai il mio VT30 col mio processore video e la xbox360..... il risultato era eccezionale.. le sfumature sembrava che emanassero "calore" e realismo.. ma l'input lag era aumentato.
quello che intendevo io era: se ad es. setto la console xbox a 1080p e poi disabilito l'elettronica del tv (sempre che si possa fare sul vt50) l'input lag diminuisce?
Peccato per il nero... Altrimenti si mangerebbe panasonic
scusate la risposta "acidula" ma anche senza test era una cosa che ormai nel forum avevamo appurato dall'anno scorso...dove moltissimi neo-utenti di plasma samsung (alcuni provenienti da plasma panasonic) avevano constatato e si erano stupiti positivamente di quanto la ritenzione nei loro pannelli era praticamente assente
altro punto a favore dei plasma samsung rispetto ai panasonic è il minor dithering e una maggiore luminosità
tra l'altro anche la colorimetria l'anno scorso risultava meglio dei panasonic ma necessitava di maggiore calibrazione rispetto ai nipponici in quanto i settaggi out-of-box dei panasonic sono migliori e più lineari (anche se lievementi tendenti al verde)
il nero invece restava ancora un pochino dietro così come l'antiriflesso
console già messa in 1080p, ci mancherebbe. L'orbiter in fluisce? E' l'unica cosa che ho attiva.
Non è che mi fido troppo delle mie sensazioni è che effettivamente questi tv, avendo migliorato la qualità di immagine, rispetto alle vecchie serie, inevitabilmente hanno peggiorato la reattività. Io col V20 mi trovavo benissimo.
Nel test pubblicato su hdtv.com.pl, il VT50 da 55" mediante il nuovo metodo di misurazione, affiancato ad un monitor CRT lag-free, il VT50 da 55' ha ben 100ms di input-lag in modalità Professionale, mentre in THX Cinema e Game ha 50ms di input-lag,
il 50 V20 non ricordo che input-lag avesse di preciso, mi pare che fosse leggeremente più alto del 42 G20, quest'ultimo riportava tra i 15/20ms di input-lag secondo le recensioni dell'epoca, il G10 ancora meglio, tra 10/15ms,
è cosa certa che le serie Panasonic 10 e 20 avevano un input-lag sensibilmente più contenuto delle serie 30 e 50, delle nuove la serie ST50 risulta avere un input-lag leggermante più contenuto delle serie GT50/VT50
il VT50 da 55" in modalità THX cinema ha un input-lag di 50ms
http://www.hdtv.com.pl/forum/t/82782/009_P1390455.JPG
La modalità Game fà 50ms, uguale alla THX (alcune recensioni riportavano un ben più lusinghiero 24ms, vecchio metodo ?!?)
http://www.hdtv.com.pl/forum/t/82782/020_P1390466.JPG
La modalità Professionale fà il doppio di input-lag, ben 100ms, quindi la modalità Pro sconsigliatissima per giocare (meglio THX cinema e Game, entranbe ad un ben più accettabile 50ms di input-lag)
http://www.hdtv.com.pl/forum/t/82782/023_P1390470.JPG
In questo video è imbarazzante tra ST50 da 55' e GT50 da 42 la differenza di input-lag, a favore del più ampio 55' ST50 (il GT50 in basso, l'ST50 in alto, provate a mettere in pausa nell'attimo del cambio d'immagini)
http://www.youtube.com/watch?v=O5OuniwoyAI&hd=1
Se cambiano i test, allora le misure vecchie o vengono aggiornate (ma andrebbero rifatte), o non valgono più niente :).
Se qualcuno intende dire che i vecchi Panasonic avevano 20-30ms, ed i VT50 100, beh, come dicono gli inglesi "you're doing it wrong" :D, ovvero, stai sbagliando qualcosa.
Ripeto: ho visto andare VT30 e VT50 di fianco, si nota il lag maggiore, ma se fossero 70ms in più sarebbe evidentissimo, e a quel punto vorrei capire che lag ha un HX855, ad esempio, visto che era ancora più lento.
In due parole: semplicemente impossibile.
Ai possessori del 55VT50: com'è la visione di contenuti SD ad una distanza di 2,5-3mt?
Per questo ho scritto era nell'aria.
La serie E 8000 è molto interessante, vorrei un confronto diretto con l'ST 50, dato il prezzo, ma ho la sensazione che le prestazioni siano superiori...la luminosità è l'ultimo dei problemi, o meglio il primo dei NON problemi :D ... Il resto è come dici tu