Assolutamente, sembrano dati normalissimi pero' una valutazione come la mia lascia il tempo che trova...
Se la procedura di calibrazione e' condotta correttamente di solito i valori sono precisi, magari da affinare, ma utilizzabili senza problemi.
Visualizzazione Stampabile
Assolutamente, sembrano dati normalissimi pero' una valutazione come la mia lascia il tempo che trova...
Se la procedura di calibrazione e' condotta correttamente di solito i valori sono precisi, magari da affinare, ma utilizzabili senza problemi.
Problemi no ma e' probabile che tu possa avere un rendimento migliore tagliando tutto l'impianto a 80hz in quanto in questo modo sgraveresti il Denon di un lavoro inutile che puo' essere gestito meglio dal tuo sub.
Come ti dicevo le letture del tuo ampli sono precise e quindi probabilmente esso ha rileva il punto a -3db de frontali a frequenza inferiore a 40hz, assolutamente possibile in ambiente (considera che il mio centrale a 20cm da terra lo taglia a 40hz, a un metro da terra lo taglia a 90hz) in quanto le risonanze ambientali "gonfiano" determinate frequenze.
Quindi esso misura correttamente ma noi lo affiniamo permettendogli una resa superiore, le tue orecchie saranno giudice ;)
Ciao Dakhan ti meriti di essere ringraziato anche pubblicamente per l'aiuto che mi hai dato in questi giorni e poi è stato in piacere concludete x il tuo sub, pienamente soddisfatto dell'acquisto.
Persona preparata sotto ogni punto di vista.
Esagerato!!!
Se non ci sia aiuta fra noi appassionati ;)
Ma come mai a volte durante la calibrazione di una stessa posizione l'ampli mi fa suonare il sub 2 volte?
Se sul sub il suono viene ripetuto (il secondo ad un volume maggiore) la prima lettura ha evidenziato dei problemi, ecco cosa dichiara Chris al riguardo:
"Somehow they are not getting loud enough for the mic to pick up a useful signal. This can be because there is background low frequency noise that the mic hears. This can be difficult to hear with our ears because we are much less sensitive to bass. Another common reason is electrical noise that enters the system. Usually from a ground loop. Try disconnecting all source devices (especially the cable box) from the receiver. Light dimmers should be turned all the way off"
Di fatto si consiglia di disattivare tutte le apparecchiature elettriche nella stanza e verificare che il rumore di fondo non sia troppo elevato
Avendo cambiato diffusori ho dovuto ripetere la calibrazione e in effetti non è che c'era molto silenzio mentre la stavo facendo(anche se non era nulla di grave che poteva influenzare la calibrazione). Tu dici che devo ripeterla?
Non e' necessario se non ti ha dato errore al secondo sweep, almeno questo e' quanto sostengono gli esperti.
Se hai il dubbio (sai come siamo noi audiofili malati ;)) ripetila, perdi pochi minuti
No vabbè ripeterla no anche se per pochi minuti ne ho fatte talmente tante che non ce la faccio più. Se non influisce sulla calibrazione posso lasciar cosìXD.
Ad un certo punto bisogna anche ancontentarsi e capire i limiti di audyssey.
Da quando ho il sub cn la sua eq e nel mio ambiente basta per non fargli fare sbavature ho scoperto che tagliando i diffusori relativamente alti senza audyssey sto meglio, audyssey la attivo solo quando voglio le compressioni dinamiche.
Normalmente nei salotti correzioni come audyssey non se ne puo fare a meno.
Se hai fatto in modo che ogni calibrazione ti ha aiutato a capire come fare meglio quella successiva potresti aver raggiunto il massimo x il tuo ambiente.
La calibrazione che ho fatto oggi dubito al 100% che sia andata a buon fine(non che le altre siano andate meglio) però devo dire che il suono è molto lineare rispetto a prima ma ho come la sensazione che il merito va alle monitor audio che hanno un suono molto chiaro rispetto alle tesi e questo ha permesso un'ottima resa su audyssey.
Ciao a tutti,
premetto che non essendo un esperto ma solamente un appassionato alle prime armi la mia domanda potrebbe essere banale o insensata....:wtf:
Mi chiedevo se fosse possibile effettuare la calibrazione esclusivamente per il subwoofer, dato che in questi giorni sto cercando di capire quale possa essere la collocazione più adatta, oppure devo ogni volta eseguirla per tutti i diffusori?
Per quanto riguarda il discorso crossover , l'audyssey mi ha impostato i seguenti valori dopo aver calibrato l'impianto utilizzando treppiede su 8 punti come consigliato:
Front: Large
Center: 60Hz
Sorround: 100Hz
Sorround Back : 80HZ
E' normale che i sorround e i sorround back me li abbia impostati con valori diversi nonostante siano lo stesso tipo di diffusore?
Se comunque volessi modificare questi valori il consiglio generale è di impostare tutte le 7 casse a 80 Hz e poi verificare se ci siano miglioramenti?
Grazie
una domanda,ma voi il dynamic eq l'ho usate sempre e comunque?
In teoria non andrebbe mai disattivato ma nella realta non filando in modo corretto l'equalizzazione ci sta di diverlo disattivare qualche volta., x esempio nella stanza del denon capita raramente di doverlo disattivare mentre dove ho l'onkyo succede piu di frequente.
Tutto dipende da quanto risulti essere corretta la Eq, x esempio nel mio ambiente ho notato se faccio tutte e 8 le misurazioni distanti dalla parete di fondo mi ritrovo un suono ricco di bassi ma se ne faccio una o due a ridossi della parete sempre piu alta dello schienale perdo un po di bassi e nel mio caso lo preferisco.
Specialmente quando si ha il divano a ridosso della parete bisogna sperimentare x arrivare ad un risultato il piu possibile corretto.