:D deve essere il sole d'Egitto si stava parlando di fatture...quindi a Pio già arrivati:sborone: :ciapet:
Visualizzazione Stampabile
:D deve essere il sole d'Egitto si stava parlando di fatture...quindi a Pio già arrivati:sborone: :ciapet:
... beh.... 35 gradi senza umidità..... vedi tu se si sta bene qui o a casa con 5/10° ;)Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
... i monitor ci sono, ma fino al 12 non partono, quindi ti attacchi e aspetti come tutti :D
Vabbè, non so come dirtelo io me lo sto godendo dal 19 ottobreeeeeeeeeeeee:D capito mi hai???;)
Bolla n° 45 e ricevuta la Fattura (via mail) settimana scorsa dopo diversi solleciti al negozio...... pensava d'avermela già mandata.
Mi unisco anch'io con un grande in bocca al lupo per Gianmaria.
... vabbè bravo..... io intanto mi godo il caldo dell'egitto http://www.ais001.com/image/Smilez/dita3.gifCitazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
P.S.= quà girano ancora col 128k IDSN....... con tutte le lande sterminate che hanno, non hanno mai pensato a tirare 2 cavi per una xDSL :(
mi quoto sperando in qualche lume a riguardo, essendo ancora tra quelli che devono decidere se fare l'acquisto... :)Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
... risposta: settaggi, configurazioni e cavi (magari scadenti)Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
Io ieri ho visto il 608 alla FNAC a Milano con BR di Spiderman 3: semplicemente spettacolare! :sbavvv:
Immagino che, ovviamente, il 50 sia + definito grazie alla dimensione inferiore, ma a me va benissimo così, altro che quello visto al TAV!!
... vi informo che la Philips ha creato un monitor con i led "intelligenti".Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
... cambiano colore in base alle scene.
... i led sono sia davanti (tutt'intorno ai 4 lati) che dietro
... non so il modello, l'ho visto x pubblicità oggi.
... se qlc ha qlc info in merito, ben venga!!! (secondo me dentro c'è la marmotta della cioccolata :D ).
Ais ti informo che i led intelligenti c'erano già sulla serie 9731 dell'anno scorso e che la tv con la marmotta è il philips aurea 99000 di cui si parla già da un pò sul forum :DCitazione:
Originariamente scritto da ais001
Ora aspettiamo che la philips ceda il brevetto anche a pioneer :D
p.s. grazie a tutti per gli incoraggiamenti :)
personalmente invece spero che Philips il brevetto se lo tenga ben stretto: io voglio continuare a guardarmi un film avvicinandomi più possibile alla sensazione del grande schermo e non voglio avere la sensazione di essere al luna park invece che al cinema.
Per questo apprezzo tantissimo il design e la cornice nera minimalista del Pio.
Ho acquistato un 9732 (subito rivenduto per mia insoddisfazione), ma l'ambilight proprio non mi andava giù...
Va bene per fare i ganassa quel quarto d'ora con gli amici, ma poi diventa più un disturbo che altro. Soprattutto sfalza i contrasti all'occhio: e hai voglia poi a perdere le mezze giornate a trovare i settaggi.
Secondo me l'am-bi-light va bene su un TV come il Philips, buono ma che non ha nella perfezione e nella fedeltà dell'immagine e dei colori la sua forza principale.
Su un Pio sarebbe secondo me un sacrilegio.
omino :bimbo:
Ti straquoto ed anche di più...
Citazione:
Originariamente scritto da omino spaziale
Beh basta tenerlo spento ;)
Comunque il massimo, a mio modo di vedere, lo dava coi documentari e i film con fotografia basata sui paesaggi, su certi film (horror, polizieschi) non ci incastrava molto. Tutto sta nel saper segliere quando tenerlo attivo o meno.
Personalmente trovo più coinvolgente l'ambilight che avere l'audio diviso per 34 canali, in verticale e in orizzontale e con i suoni che provengono da 45 direzioni differenti, un pò come al luna park. Ho visto "salvate il soldato ryan" in 5.1 e ho messo l'impianto in stereo perchè per me tutti quei rumori provenienti da ogni angolo mi infastidivano distraendomi dalla visione del film e basta. Certo un 5.1 o un 7.1 sono piacevoli da ascoltare, ma quando sento parlare di 13.2 o di un film pessimo salvato solo dall'audio massiccio... come dire: quella canzone inascoltabile, è salvata solo dal video...:rolleyes:
Ergo non mi dispiacerebbe un ambilight su un tv come il pioneer, al massimo, ripeto, lo tieni spento. Avere qualcosa in più non è che faccia male :p
Sul fatto che è un distrubo per me dipende da come lo regoli, io ad esempio lo tenevo molto basso e dava una bella sensazione di ambient. Certo che quando di esagera come con l'aurea non posso che darti ragione.Citazione:
Va bene per fare i ganassa quel quarto d'ora con gli amici, ma poi diventa più un disturbo che altro. Soprattutto sfalza i contrasti all'occhio: e hai voglia poi a perdere le mezze giornate a trovare i settaggi.
Comunque mettere una lucina dietro alla tv è da sempre consigliato perchè rilassa la visione evitando che gli occhi siano contratti. Tale contrazione muscolare crea un affatticamento che rende la visione più difficoltosa e affatticante con diverse conseguenze: da quella minore che si manifesta con un certo nervosismo del soggetto alla fine della visione, fino alla cefalea frontale. Di sicuro essere nervosi o dolenti durante o alla fine del film non credo che ci aiuti a godercelo.
Non a caso se si presta attenzione anche al cinema in realtà non c'è un buio totale, ma spesso troviamo delle luci posizionate ai lati del pannello.
Ecco "sacrilego" mi mancava come definizione :DCitazione:
Su un Pio sarebbe secondo me un sacrilegio.
A proposito ti è arrivato?
... ho cercato e ho trovato che è QUESTO il modello che dicevo:Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
-> http://www.consumer.philips.com/cons...+42PFL9900D-10
... carino... ma mi pare veramente 'na caxxata stile lunapark :rolleyes:
P.S.= cmq mi sono già preso i DIODER dell' Ikea.... appena arriva il tv li monto e poi posto un pò di foto :D
E' lo stesso modello a cui mi riferivo io :D , per il resto del discorso sono d'accordo con te, non mi convince per nulla! Non lo comprerei mai.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Se vuoi leggere trovi la discussione qui
p.s. finiamola con gli OT o qui ci bannano a vita :eek: