:eek:Citazione:
Originariamente scritto da E19
in prima pagina della discussione!
;)
Visualizzazione Stampabile
:eek:Citazione:
Originariamente scritto da E19
in prima pagina della discussione!
;)
Buongiorno a tutti;) invio i miei dati
Nome Utente
:) Willo
Modello tv:
LE40M86BD
T-TLPPEUMD-1012
T-BDPMPEUS-1004
BORD2_CALLA_TR-1011
APR 25 2007
Costruttore Pannello :
S
Versione TV (
SQ2
Data di acquisto
05/07/2007
Difetti riscontrati:
Digitale Terrestre che perde frames.
Potenza del segnale
Italia 1 60
Canale5 60
Rai 1 85
Rai 2 85
il televisore è molto belo ...il DTV da grossi problemi:cry: :cry:
cosa fare???
Hai preso un modello non ancora (se già esistono sul mercato italiano è da dimostrare) aggiornato.Citazione:
Originariamente scritto da Willo
le possibilità sono 2 a questo punto:
1) hai un po' di tempo da dedicarci e quindi inizi da ora a cambiare la mobo e a fare l'aggiornamento del caso...quindi tempo per contattare il CAT di zona-aggiornamenti vari-tempo senza tv...ma quando lo riavrai avrai risolto una parte dei problemi
poi quando sarà il momento rifare un secondo "tagliando" e sistemare definitivamente il tv
2) aspettare e risparmiare tempo fino a che i problemi siano tutti risolti...così ti viene meno il nervoso, ma ti tieni fino ad allora il tv così
io se hai tempo ti consiglio la prima ipotesi, anche x' i coreani saranno bravi quanto vogliono...ma voglio vedere quanti sistemeranno il tv definitivamente prima di settembre (agli italiani non toccargli la mamma,la squadra e le ferie di agosto)
@Willo
ti ho aggiunto alla lista nel secondo post del thread.
Per quanto riguarda il digitale terrestre ti conviene chiamare il call center, segnalare il problema, farti dare il service da chiamare e chiamarlo.
Una volta chiamato spiegagli il problema e chiedi cosa ne sà, se tenta di rigirare la frittata digli di leggersi il bolletino Samsung sul modello in questione e di informarsi sul daffarsi. Se è un service listati in prima pagina dovrebbe sapere già del problema e può essere interessante sapere a che punto sono in SAmsung. Facci sapere.
Secondo me è inutile farti cambiare Mobo se l'unico problema è il DTT, perchè allo stato attuale, sembra non serva a molto.
È servito solo a Radaman che ha avuto una board targata /AX (misteriosa in Italia) la quale ha risolto anche il problema del DTT.
Quando ho settato io il 1080P@60hz da XBOX360 (prestata da un mio collega) in meno di 2 secondi il TV mi visualizzava già 1920x1080 da XBOX360 ho confermato con "sì" e sembrava tutto a posto. Non ho controllato col tasto Info del TV perchè a quel punto la XBOX segnalava il 1920x1080 come risoluzione.Citazione:
Originariamente scritto da RadamanZero
Non ci ha impiegato 20 secondi ad agganciare il 1920x1080 ma solo 1 o 2.... Ho sbagliato qualche cosa?
Ciao
Grazie per le info.
Ho registrato il prodotto,contatto il CAT di zona e speriamo bene
;)
Non voglio creare polemiche, ma e' giusto secondo voi acquistare un tv che non corrisponde al 100% alle specifiche ed aspettare che samsung trovi una soluzione al problema? I test non dovevano essere gia' stati fatti prima della messa in produzione?
Posso capire che alcuni di voi possano sopportare tali difetti, e rimanere fiduciosi di una soluzione a breve, ma se le cose si lasciano andare avanti cosi' Samsung continuera' a fare i suoi comodi in quanto nessuno oltre a lamentare difetti, si fa carico di prendere in mano la situazione in modo piu' "legale" e cercare di far capire ad un colosso come Samsung che i clienti non devono essere trattati come beta tester e che i prodotti in commercio devono funzionare sin da subito. I soldi spesi inizialmente non ci vengono restituiti con il tempo in base ai problemi che "forse, un giorno ..." verranno risolti.
Chiatemi pignolo, ma non accetto di essere trattato cosi'. Avrei accettato di avere un televisore difettoso, con un sacco di problemi, puo' capitare, ma non accetto che non siano in grado immediatamente di risolvere il problema.
Chi non lamenta difetti, e' perche' non gli ha notati, in quanto se fosse vero che alcuni televisori sembrano funzionare allora la soluzione per chi lamenta problemi l'avrebbero gia' trovata. Posso capire due versioni di motherboard, ma non penso che continuino a cambiare configurazione hardware di tv in tv dimenticandosi di quella trovata funzionante. Di conseguenza e' un prodotto difettoso dalla fabbricazione, i quali al posto di essere ritirati dal mercato vengono lasciati in commercio nella speranza che non tutti gli utenti siano precisi come me. Non penso sia giusto definirmi pignolo o pretenzioso, semplicemente voglio che i miei diritti siano rispettati.
Il tv, dichiarato non funzionante verbalmente dal CAT, in quanto Samsung ha proibito al CAT di rilasciarmi un referto con scritto che i difetti continuano a persistere - bensi' mi verrebbe rilasciato il referto con scritto riparato, io ho rifiutato di ritirarlo. Ho contattato chi di dovere a tutelare i miei diritti.
Ora criticatemi pure, ma spero che la mia presa di posizione possa servire anche a voi che state attendendo una soluzione da Samsung.
@AdrenalineSoars,
hai perfettamente ragione.
Per primo, ho tentato di farmi pubblicare una lettera su AFDigitale (probabilmente invano) e con Just Curious (di cui ho perso le tracce) ho tentato di far valere la lista degli utenti scontenti con una Mail che spero sia stata spedita a dirigenti Samsung
Il discorso per me è un altro. Ormai degli innumerevoli broblemi che c'erano con le prime versioni di questi TV, mi ritrovo con il solo difetto del DTT e per ora non me la sento di intraprendere un'azione legale personale che mi farà al massimo riavere i miei soldi per un problema che spero verrà risolto da Samsung oppure lo risolverò io prendendomi un decoder digitale terrestre magari HDMI che accetti anche carte di Mediaset Premium e La7. È un bel dispedio di tempo e risorse... e non me la sento.
Credo che la tua situazione sia diversa: oltre al digitale terrestre hai anche del banding su tutte le sorgenti se non sbaglio e questo è più fastidioso.
Se volessimo fare un'azione legale di gruppo (che però non porterò avanti io per questioni di tempo) io ci sto.
Ormai mia moglie mi sfotte ogni volta che mi vede davanti al TV fare prove e se non voglio che dagli sfottò passi alle incazzature vere e proprie (visto che abbiamo un bebè di 4 mesi) devo mollare un po' su questo TV.
Considera anche che il mio HTPC ha portato via e continua a farlo parecchie delle mie notti...
Credo comunque che tutto ciò che è stato fatto su questo forum e a livello di insistenza ai CAT Samsung abbia portato ha buoni risultati, visto che ora samsung ci ascolta e tenta di accontentarci.
Ultimo pensiero: al giorno d'oggi purtroppo per concorrenza e tempi strettissimi, i prodotti HiTech vengono sbattuti sul mercato appena ingegnerizzati. Non c'è più la fase di test intenso che c'era una volta. Infatti sia in ambito informatico che elettronico gli ultimi prodotti, soprattutto se comprati appena usciti, sono un terno al Lotto. Basta vedere cosa sta combinando nVidia con i drivers per le serie 8*** di schede video, Microsoft con Vista... etc.
Rimane il fatto che un digitale terrestre al giorno d'oggi è stranissimo che abbia problemi, visto che non è una tecnologia appena inventata in questo Samsung sta facendo davvero una pessima figura...
Sulla prima ho i miei dubbi anche perchè chi compra oggi un FULL è abbastanza pignoletto... perlomeno sino ad oggi!Citazione:
Originariamente scritto da AdrenalineSoars
Riguardo la seconda è veramente assurda la dichiarazione di palese difetto da parte del CAT è non valutare la totale sostituzione:mad:
Ho timore che non tutti i CAT remano nello stesso verso.... vie legali e punto.
Domani mi riportano la Tv dal CAT di Milano, sono stati velocissimi... solo 5 giorni.
Vi farò sapere se i problemi in Hdmi in Vga che avevo sono spariti e cercherò di individuare eventuali problemi con il DTT ... di solito guardo la tv dal sat.
A domani.
Mi spiegate xche' io sul menu' la voce xvYcc (oce che vorrei mettere su on come da impostazioni lette sul forum) ce l'ho spenta e non posso accederci cosi' come la voce hdmi livello del nero?
Mi sembra strano xche' prima di entrare nel service menu almeno la voce del livello del nero hdmi mi pare che l'ho settata io.
Che impostazione mi sono scordato di spuntare? e xche' non tutte le voci del menu sono accessibili?
E' vero i prodotti andrebberò messi sul mercato solo dopo averli iper testati... ma purtroppo la situazione e questa e l'unica soluzione è attaccarsi al telefono e rompersi le scatole con i vari CAT, che comunque confermo essere al corrente dei nostri problemi. Sono favorevole inoltre ad un'azione di gruppo. Stay tuned...;)
Forse e' la prima volta che succede in un forum!!! mi rispondo da solo (tipo Marzullo) :D
Quelle impostazioni "appaiono" solo nel caso tu abbia altre fonti attaccate al televisore (tipo ps3 in hdmi) infatti accendendo la ps3 ho potuto settare dal menu del tv sia il livello del nero hdmi che l'altra impostazione xvYcc
Questi i miei dati:
Nome utente aironeairone
TV LE46M86BD
T-TLPMPEUD-1013
T-BDPMPEUS-1004
BORD2_CALLA_TR-1011
MAY 04 2007
19:57:31
Il pannello non so xche' l'ho gia' montato a parete e non lo vedo piu'
anno di costruzione 2007 mese maggio (5)
VERSIONE SQ02
CIAO!!!!
Il MoviePlus si inserisce da solo anche se indica da menù di essere spento ho è una illusione. Ricordo di aver letto della risoluzione del problema dalla versione T-TLPPEUMD-1013. Confermate?
Bene.... in effetti il livello nero HDMI è settabile solo se hai una fonte su HDMI....Citazione:
Originariamente scritto da aironeairone
Chi cerca trova...
A parte gli scherzi: puoi darmi la tua data di acquisto?
Grazie Ciao