Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pavelfelix
cosa devo fare?
Io ti posso rispondere con quello che ho fatto io: ho disdetto Sky.
L'anno scorso in questo periodo, dopo la dolorosa dipartita del mio indimenticabile Sony Trinitron del 1994, ho preso un Panasonic TH 37PX70 EA e l'ho collegato via scart RGB al decoder SD che avevo allora: display tutto inesorabilmente verde, e non speranza. Ho cercato nel forum e mi sono rassegnato all'incompatibilità. In estate mi sono convinto a passare all'HD, anche per sfruttare meglio la TV, e mi è stato consegnato un decoder Amstrad che aveva il brutto vizio di riscaldare come un fornetto e di spegnersi e resettarsi da solo quando rimaneva acceso per un po' di tempo. Ho segnalato il problema e mi è stato sostituito con un Pace che non presentava in maniera eclatante i problemi dell'Amstrad (riscalda tantissimo, ma non tanto quanto l'Amstrad e non si spegne), ma in RGB riecco il verde. Aggiungo che nello stesso periodo, approfittando di un'offerta, ho reinserito il pacchetto calcio, che avevo disdetto due anni fa ed ho avuto modo di constatare la pessima qualità del segnale SD delle partite, in alcuni casi davvero inguardabili. A questo punto ho preferito rinunciare al calcio, anche se solo fra qualche mese, alla scadenza naturale dell'abbonamento, di noleggiare i dvd dei film che mi interessano e quelli che davvero meritano poi li compro e comprare i dvd musicali che mi interessano, visto che i concerti sono la sola cosa che guardo sugli altri canali HD: sul mio Marantz DV 7600 i dvd si vedono quasi come Sky HD, ma si sentono molto meglio, con tanti saluti a Sky.
-
dai ragazzi non dobbiamo essere cosi drastici però!!partiamo dal presupposto che i canali hd sono davvero un bel vedere,quindi se ti piace il calcio(come me)potrai notare che tutte le migliori partite sia campionato che champions vengono trasmesse in hd.Da qui in avanti credo dobbiamo trovare il giusto compromesso tra la tv che si possiede e i due tipi di collegamento(scart e hdmi) per vedere il segnale sd e qui possiamo discuterne all'infinito
-
Citazione:
Originariamente scritto da pavelfelix
dai ragazzi non dobbiamo essere cosi drastici però!!
Non sono drastico, sono semplicemente stufo, anche perché, trattandosi di un servizio a pagamento, mi aspetto una particolare attenzione alla qualità ed ai dettagli.
Citazione:
partiamo dal presupposto che i canali hd sono davvero un bel vedere,quindi se ti piace il calcio(come me)potrai notare che tutte le migliori partite sia campionato che champions vengono trasmesse in hd.
Diciamo che mi piace il calcio ed appunto per questo il sabato pomeriggio, quando voglio vedere una delle partite di campionati stranieri non trasmesse in HD ,ed accade spesso, altrettanto spesso mi cadono le braccia a vedere una qualità dell'immagine davvero deficitaria e mi arrabbio ancora di più quando, ed è accaduto ieri sera, mi sintonizzo su ZDF e riesco a vedere, assolutamente gratis, una partita con una qualità di trasmissione molto migliore di quella di Sky.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pavelfelix
partiamo dal presupposto che i canali hd sono davvero un bel vedere,
:eek: sopratutto il canale cinema....mamma che schifo
-
Buongiorno, ho attivato da due giorni sky hd.
Il decoder è un Pace.
Volevo sapere se è normale che, cambiando canale, l'immagine appaia talvolta ( e per una frazione di secondo, non di più) completamente disturbata (colore grigio per intenderci).
Non mi riferisco allo sfondo nero dovuto al cambio di risoluzione quando si passa dai canali sd a quelli hd o viceversa (che è del tutto normale da quanto ho letto).
La catena audio-video è per il momento composta dal solo tv (Philips 42 9703)
Grazie anticipatamente!
-
è un problema della tua tv (che poi è "simile" alla mia).
purtroppo i nostri modelli ancora lamentano delle incompatibilità verso i decoder sky, con immagine che talvolta si blocca quando passi da canali 4:3 a canali 16:9 (che siano HD o SD è indifferente) dando a video un messaggio di errore tipo "formato video non riconosciuto" o "nessun segnale video", oppure dando per 1 secondo una immagine grigia totalmente disturbata.
per entrambe le situazioni non c'è niente da fare di risolutivo permanente, quando succede devi tornare verso un canale differente dall'entrata hdmi su cui sei messo in quel momento e poi torni lì.
così facendo la schermatina grigia non dovrebbe dartela più fino allo spegnimento della tv, la schermata nera di blocco invece potrebbe ancora capitarti...
-
Quindi, se ho ben capito, il problema sarebbe imputabile al passaggio da 16:9 a 4:3 (o viceversa). In pratica, i TV Philips, lo digeriscono male con i decoder hd forniti da sky. E' corretto?
Tengo a precisare che, con il decoder sd utilizzato sino all'altro giorno, non si erano mai presentati problemi del genere.
-
esatto, con i vecchi decoder collegati via scart il problema non succedeva.
se chiami il call center di philips e chiedi di parlare con uno del reparto tecnico, vedrai che la risposta che ti daranno è che "i decoder sky sono delle mezze ciofeche, devono loro rilasciare degli aggiornamenti software per rendere i prodotti maggiormente compatibili tra loro" (la classica risposta scarica barile, visto che se di contro chiami il call center sky ti diranno l'esatto opposto).
il problema, riassumendo, è nel protocollo hdcp sulla protezione dei diritti di autore che la nostra tv, quando dialoga con il decoder sky-hd collegato in hdmi, poco digerisce.
-
Credo proprio che la questione di fondo sia la qualità, a dir poco mediocre, di questi decoder. La fortuna è che il problema si manifesta per lassi di tempo trascurabili.
Volevo più che altro capire se tutti i decoder si comportassero in questo modo o fosse proprio il mio a essere "nato male".
-
tutti i decoder sono così, non so de dire "stai sereno"...o se dirti "rassegnati"...
le tv mediamente sono tutte di qualità buona-ottima.
i decoder sky sono tutti mediamente di qualità mediocre-sufficiente.
non è questione di singolo modello prodotto, ma di concezione.
in inghilterra ad esempio sky-uk commercializza decoder di qualità nettamente superiore a quelli distribuiti nel mercato delle banane nostrano.
-
Sky-Uk, tra l'altro, può contare su un'offerta di canali hd che noi, ben che vada, avremo non prima di un paio d'anni.
Come dire..sempre gli ultimi tecnologicamente parlando...:mad:
-
Buonasera a tutti gli amici del forum. Volevo porvi un quesito. Da un po' di giorni, almeno cosi' mi racconta mia figlia, che si nutre di Disney Channel, improvvisamente appare il messaggio " ASSENZA DI SEGNALE DALLA PARABOLA", pero' basta cambiare il canale, tornare sul precedente, e miracolosamente torna il segnale. Questo capita svariate volte. Io possiedo un Decoder PACE 820NS HD, che possiedo da Settembre. Pensate che sia un problema di Parabola ho decoder? Considerate che ho il livello segnale a 3/4 e la qualita' quasi al massimo ed il test frequenze da tutti 7 e un sei.
Ciao Francesco
-
@ ULTRAVIOLETTO e abecedario
Limitiamoci a parlare del decoder SKY HD nostrano per cortesia : tutto il resto è OT.
Grazie
-
i dubbi aumentano
in un precedente post avevo chiesto consigli su cosa fare per vedere skyhd su plasma panasonic senza perdere qualità negli sd, ma vedo che la cosa è mooolto complicata. vorrei provare a rilassare un vincolo per vedere se c'è una soluzione. se uno è disposto a comprare un altro decoder hd è possibile riuscire a vedere i canali hd e allo stesso tempo gli sd senza perdita di qualità avendo un 46pz85e?
nel caso quale decodere è consigliato?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da leo9298
. vorrei provare a rilassare un vincolo per vedere se c'è una soluzione.
:confused: :confused: :eh: :wtf: