Visualizzazione Stampabile
-
Un'altrsa cosa che si era un po' persa con il nuovo firmware è il senso di profondità, che è anche la cosa che distingue gli lcd philips dagli altri. Continuo comunque a pensare che ci possano essere delle differenze da un esemplare all'altro.
Passando di palo in frasca ultimamente ho deciso di eliminare completamente il contrasto dinamico, perchè trovo che sia deleterio abbinato ai circuiti pixel-plus, soprattutto nelle partite di calcio. voi che ne dite, avete fatto qualche prova?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste75
come se il film l'avessi ripreso io con la mia telecamera.
ciao
hai provato col movie plus ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndyS2k
Sopratutto pero' non capsico come qualcuno si trovi meglio con 1.8. L'immagine risulta molto molto meno dettalgiata, si forse si vedono meno i difetti ma quelli credo siano dovuti a trasmissione e quindi con 1.8 piu' che altro e' un mascheramento. Con xbox 360 poi a parte effetto ghost l'immagine sembra abbia raddoppiato di risoluzione, Oblivion ha 10000 particolari in piu' che con 1.8.....Forse 1.8 vale per chi usa molto la SD in quanto in quel caso effettivamente un po di precisone e dettaglio in meno non guasterebbe....
No, io la hd la uso praticamente a stecca.
Sinceramente a me il fatto che mi si vedano più particolari sull'immagine con i fw 1.10 o 1.13 sta benissimo; quello che non mi sta bene è che i contorni manifestino dei pixel aggiuntivi che si muovono velocissimi su e giù (il famoso effetto di sfrigolamento). Che questo sia dovuto al tipo di trasmissione (component) è molto probabile, ma visto che su Xbox 360 col cavo vga non si supera la 720p, io preferisco andare in component. E con i fw successivi all'1.8 l'effetto di sfrigolamento sui contorni è evidente, quindi preferisco tenermi l'immagine più morbida dell'1.8.
Certo, la distanza di visione è importante. A me piace schiaffarmi piuttosto vicino, per sentirmi più assorbito dall'azione, quindi lo sfrigolamento me lo becco alla grande; probabilmente, mettendosi più lontani, alla distanza standard di visione, uno non se ne accorge neanche, ed ecco spiegata la preferenza di molti per il fw 1.10.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
hai provato col movie plus ?
Ciao Gialex, si avevo provato anche quello con gli stessi risultati.
Ho sempre diffidato di questi filtri digitali perchè fin dalla prima tv da 100 Hz che ho avuto ho sempre riscontrato che introducevano dei disturbi
(per es. rumore di fondo, effetti scia, etc..) o come in questo caso che rende l'immagine non cinematografica.
Per lo sport in HD va anche bene perchè rende l'immagine ancora più reale ma sui film secondo me è improponibile.
Ciò che mi stupisce però è che nessuno di voi abbia riscontrato questa cosa, se ne accorgono perfino i miei amici che non sanno neanche programmare il timer del videoregistratore.:D
O magari semplicemente è talmente evidente che tutti l'hanno disattivato e non se ne parla neanche...boh ?:confused:
Mi piacerebbe che qualcuno postasse le sue impressioni sull'utilizzo del pixel plus con trasmissioni SD (Film)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste75
Ciao Gialex, si avevo provato anche quello con gli stessi risultati.
(Film)
ciao
per quanto mi riguarda . i film me li vedo a 1080i col dvp9000s ( a me piace gustarli con l'audio in dd o dts e nn col pro logic ... :O ) e lì nn riscontro problemi ... con sky ho riabilitato da poco l'opzione cinema per avere la possibilità di ricevere il canale dei film in hd , già adesso con il decoder hd sky cinema ci dà l'opzione dell'audio in 5.1 :sofico: ... :D
cmq nn mi pare un problema, bastava mettere funzioni digitali su standard ...
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
per quanto mi riguarda . i film me li vedo a 1080i col dvp9000s ( a me piace gustarli con l'audio in dd o dts e nn col pro logic ... :O ) e lì nn riscontro problemi ... con sky ho riabilitato da poco l'opzione cinema per avere la possibilità di ricevere il canale dei film in hd , già adesso con il decoder hd sky cinema ci dà l'opzione dell'audio in 5.1 :sofico: ... :D
cmq nn mi pare un problema, bastava mettere funzioni digitali su standard ...
;)
No infatti non è un problema, avevo fatto come dici tu, l'avevo messa su standard ma era giusto per capire se sono l'unico ad aver riscontrato questa cosa...sai com'è magari oltre al problema delle leggere righe verticali che avevo magari avevo i circuiti del chip pixel plus in corto :eek:
o magari anche voi avete le leggere righe verticali e non le vedete ;)...
...ma non credo
comunque ho telefonato e lunedi mi arriva quella nuova...speriamo bene
ciao
-
A dire il vero io la tv la guardo da circa 2,5mt.
-
lo "sfrigolamento" di solito lo determina il contrasto dinamico, prova a verificare ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pipposuperpippa
lo "sfrigolamento" di solito lo determina il contrasto dinamico, prova a verificare ;)
no, non è il dnr, è la nitidezza. Ma devo metterla a zero perchè lo sfrigolamento scompaia quasi del tutto (mentre di solito ce l'ho settata a 3). Voi a che valore l'avete messa? Gialex?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
smart picture : personale
contrasto : 63
luminosità : 70
colore : 53
nitidezza : 0
tinta : normale
funzioni digitali : pixel plus 2 con lo sport: standard con lo sport in alta definizione : pixel plus 2
cont dinamico : minimo
dnr :spento
ottimizzazione colori : spento
active control : minimo
poi
dal menu di servizio 062596 tasto info (ATTENZIONE ATTENZIONE )
allignments / whitepoint / colour temperarure/ normal
White point red 125
White point green 95
White point blue 75
red Bl offset 9
green Bl offset 3
:)
certo che sì *
-
Io i vari filtri li ho sempre "odiati" perchè comunque tendono a modificare la realtà.
E' come con l'impianto hi-fi meno roba c'è meglio è !
Il mio pre e l'ampli sono praticamenti "nudi"...volume, selezione dell'ingresso un regolatore per i bassi e gli alti sempre "staccato" e pochissimo altro.
Più roba c'è peggio è.....normalmente
-
IMHO il firmware 1.13 è migliore dell'1.10 ma continuo a preferire l'1.8.
Per motivi logistici urgo di cavo ottico da 20 metri ma è molto difficile trovarlo, al max ho trovato un 10m. Qualcuno sa indirizzarmi su qualche sito? .. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste75
Ciao Gialex, si avevo provato anche quello con gli stessi risultati.
Ho sempre diffidato di questi filtri digitali perchè fin dalla prima tv da 100
Ciò che mi stupisce però è che nessuno di voi abbia riscontrato questa cosa, se ne accorgono perfino i miei amici che non sanno neanche programmare il timer del videoregistratore.:D
ciao
Riguardo ai tuoi amici ti dico dei miei con pixel plus acceso: E' talmente nitido che lo sfondo sembra finto, si vede che e' un set cinematografico....boh forse piu' o meno e' la stessa sensazione che provano i tuoi:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndyS2k
Riguardo ai tuoi amici ti dico dei miei con pixel plus acceso: E' talmente nitido che lo sfondo sembra finto, si vede che e' un set cinematografico....boh forse piu' o meno e' la stessa sensazione che provano i tuoi:)
esatto è proprio cosi, sai a parole non è facile spiegare delle sensazioni visive provate, ma stiamo parlando della stessa cosa...col filtro attivo si perde la resa cinematografica dell'immagine, scompare quella "velatura" che contraddistingue una proiezione cinematografica da una amatoriale.
Ma giustamente come dice anche Gialex, basta disattivarlo per risolvere il problema.
Per lo sport in HD invece lo lascio attivo perchè aumenta la sensazione del reale dell'immagine...sembra di vedere la partita dalla tribuna :D
-
Io ho notato che il pixel plus \ movie plus rende bene con le partite di calcio e le trasmissioni televisive in studio.
Meno bene con film magari vecchiotti, in cui l'immagine e i movimenti risultano innaturali.
Vorrei chiedere a chi ha l'HD: anche in alta definizione si notano differenze fra il pixel plus attivato o disattivato?
:)