Visualizzazione Stampabile
-
Un guasto di sicuro. Secondo me se fai il recesso lo devi spedire a tue spese mentre se chiami l'assistenza te lo vengono a ritirare e a riportare a casa una volta aggiustato (suppongo sia da cambiare il pannello). Puoi anche chiamare prima il negozio e sentire che ti dicono...
-
Sicuramente è da sostituire il pannello, se chiami l'assistenza lo ritirano e lo sostituiscono... peccato che non avevi banding altrimenti potevamo capire una volta che ti sostituivano il pannello se il difetto dipende da questo o da altro.
-
-
Raga ma se collego un hd al tv per registrare, poi posso registrare anche i programmi sky mentre li vedo?
-
No, si possono registrare solo i programmi del DTT, mentre li vedi.
Il protocollo di protezione HDCP impedisce che si possa prelevare il segnale dalle sorgenti in ingresso.
-
che sfiga...quindi non c'è alcun modo? volevo salvarmi i documentari più interessanti.
-
No, ma è un limite che hanno tutti i televisori. L'HDMI prevede questo protocollo HDCP che ha proprio la funzione di impedire la registrazione in alta definizione.
-
quindi mediaset premium scriptata via smarcam ?
-
Tramite la smartcard usi il DTT integrato e quindi l'HDMI non centra nulla...
In teoria dovrebbe registrare. Se sei un possessore puoi provare, altrimenti dovrai aspettare che risponda qualcun altro perché io non ho il VT30...
-
io sapevo di no,
comunque appena ho tempo di attaccare un hd
(dato che il mio gt30 non registra da sd) provo !
grazie nenny
-
Ragazzi scusate, sono possessore di un 42VT30 da 6 mesi; noto soprattutto nelle trasmissioni in DTT e nella visione dei DVD del Color Banding nelle immagini visualizzate come da es. in http://en.wikipedia.org/wiki/Color_banding .
Ho provato a cambiare modalità di visione, attivato e disattivato i vari filtri, senza mai notare dei miglioramenti.
Sicuramente il fenomeno si presenta quando visualizzo segnali a bassa definizione, non mi ricordo di averlo notato (almeno in maniera palese) vedendo un Blu ray, però nell'uso di tutti i giorni il fenomeno è abbastanza presente in molte immagini e più lo noto e più mi dà fastidio.
Secondo voi è un difetto da dover contattare l'assistenza o limiti del televisore? Possibili rimedi/mascherature del difetto? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adriano75
Ragazzi scusate, sono possessore di un 42VT30 da 6 mesi; noto soprattutto nelle trasmissioni in DTT e nella visione dei DVD del Color Banding nelle immagini visualizzate come da es. in
http://en.wikipedia.org/wiki/Color_banding .
Ho provato a cambiare modalità di visione, attivato e disattivato i vari filtri, senza mai notare dei miglio..........[CUT]
Laddove riscontrassi un difetto sostanziale in tutte le modalità comunque l'assistenza non ti fornirebbe alcun supporto dato che questo tipo di difetti vengono considerati tollerabili. Al massimo puoi provarci, ma faresti fare un viaggio inutile al televisore ;)
-
Il color banding può essere condotto al minimo possibile per un determinato plasma grazie ad una calibrazione che dovrebbe mirare al perfezionamento della scala dei grigi. IN pratica per capire se ci sono margini di miglioramento, devi visualizzare una scala dei grigi, IMHO meglio se dal nero al bianco a sfumature e non a gradini, e vedere se oltre al bianco ci sono anche altri colori (dominanti). Se ci sono credo che ci possa essere giovamento e una diminuzione del color banding, una volta calibrato il TV.
In pratica l'elettronica gestisce un po' meglio il binomio dithering-color banding una volta che l'immagine è calibrata.
Non è un difetto che si può eliminare, poiché il VT30 comunque un po' ne soffre. Ma il fatto che con i BD non si veda indica che dipende in parte anche dalla sorgente.
Di sicuro non è un difetto tale da poter essere risolto dall'assistenza poiché fa parte della tecnologia al plasma. C'è una ragione tecnica per cui c'è questo problema.
-
Ciao a tutti, ho letto e seguito quasi tutto questo interessantissimo topic ma non mi è chiara una cosa che ho letto altrove: è vero che i problemi che affliggono sopratutto i 50VT30 sono meno presenti nel taglio da 55"? Io sarei intenzionato ad acquistare un 55VT30, ma leggendo qui mi è un po' passata la voglia ;) e stavo quasi per orientarmi sul 50GT50, anche se avrei preferito la diagonale da 55. Grazie mille a chiunque mi risponderà.
-
Non c'è un taglio meno soggetto per il semplice fatto che non sappiamo in generale quanto sia l'incidenza del problema. Sappiamo che l'uniformità della serie 2011 è una incognita da tenere sempre sotto controllo quando si procede all'acquisto. La serie 2012 sembra più promettente ma è presto per fare bilanci.
Siccome qui non si fanno confronti e non si parla di acquisti dovresti trovare un posto migliore per porre certe domande, e nel caso aprire una discussione nella sezione dei consigli per gli acquisti ;)