Francesco con Myihome non ci riesci ancora (speriamo in qualche upgrade del mediaserver)
prova con una share SMB o NFS oppure mettile sull'Hd interno o usb
Visualizzazione Stampabile
Francesco con Myihome non ci riesci ancora (speriamo in qualche upgrade del mediaserver)
prova con una share SMB o NFS oppure mettile sull'Hd interno o usb
Ti ribadisco che l'argomento è OT. Qui si parla del PPH e di ciò che può fare. Se vuoi sapere quali siano i player che implementano determinate funzioni apri un thread appositoCitazione:
Originariamente scritto da NoAlSilver
parliamo della rete perché questo player funziona leggendo i files in rete. Quindi siamo ITCitazione:
voi parlate di argomenti "rete locale" da settimane (compresi i mod), a me non sembra di far male a nessuno chiedendo se ci sono altri player che posso considerare.
ciò che stabilisce cosa sia IT o OT è il titolo del thread. Quindi non "stiamo parlando di player sul mercato e delle loro funzioni", ma del PPH de delle sue funzioni.Citazione:
insomma,stiamo parlando di player sul mercato e delle loro funzioni,più IT di così!
In ogni caso di ricordo che il regolamento prevede:
B) E' possibile chiedere spiegazioni per le azioni di Moderatori ed Amministratore soltanto in privato, via email oppure tramite i messaggi privati (MP).
e visto che insisti nell'andare OT, ti ricordo:
2g - invece di finire fuori dall'argomento, aprite una nuova discussione e segnalatela con un link in quella d'origine;
Un giorno di sospensione ti aiuterà a rileggere con calma il regolamento.
Paolo
E' uscito il nuovo firmware, correte a scaricarlo :D
Speriamo che i FLAC funzionino.
Ciao
VALE PER TUTTICitazione:
Originariamente scritto da NoAlSilver
Ora, sappiamo tutti bene che il PPH implementa la possibilità di scaricare dei torrent.
Sappiamo altrettanto bene che emule, bittorent e simili servono anche (o solo :rolleyes: ) per scaricare materiale piratato
E' bene ricordare che il regolamento vieta:
1f – richiedere in modo esplicito o pubblicare informazioni che violino le leggi sul copyright e sul diritto d’autore;
Ovviamente non è nostra intenzione (per ora) vietare di parlare di una delle funzionalità di un prodotto, però dove capire bene che qui non è tollerata la pirateria, neanche se celata sotto richieste più o meno lecite.
Quindi vi chiediamo un po' di buon senso.
Paolo
premetto che ho in casa solo dvd originali
la mia domanda è:
facendo un iso di un dvd, scraccato dal copyright, e mettendolo su questo
oggetto è possibile poi vederlo upscalato sull'uscita component ?
e quanto è valida questa visione (se si può) ?
grazie, sto cercando di capire la miglior strada per upscalare su component visto che vorrei mantenere questo collegamento verso il vpr e visto che per ora non ho intenzione di perdere soldi e tempo sul bluray/hddvd
41. FLAC audio support added ;)
il time seek degli MKV e' limitato alla percentuale con i tasti 1-2-3 etc
@Echoes
Le quotature integrali sono vietate
Sei un forumer da parecchio tempo, non ti è mai capitato di leggerlo?
Ti prego di editare quanto prima il tuo messaggio
Grazie
p.s. la domanda è retorica.
Premetto che non ho provato il firmware, ma sulla beta funzionava anche il tasto in basso time seek e l'avanzamento di 30 sec con i tasti sx e dx oltre che le percentuali con i tasti numerici.Citazione:
Originariamente scritto da Echoes
Mi pare strano che l'abbiano tolto per la release finale anche e soprattutto per il fatto che ho letto che la finale e' uguale all'ultima beta.
Il time seek con l'ultimo firmware funziona anche con i tasti sx e dx e con il tasto Time Seek!
Mi sembra migliorata la risposta generale,
e in più hanno aggiunto la lingua Italiana nei menu e nella selezione della lingua automatica dei DVD!
Felice possessore da 2 giorni!!!
Ciao
Arrivato oggi pomeriggio dalla germania, aggiornato firmware, confermo italianità...provati un paio di filmati (divx e mkv) in hdmi...divx tutto ok ma non riesco a sentire l'audio dell'mkv...qualche suggerimento? Grazie in anticipo
...controlla che nelle specifiche del file, l'audio non sia in DTS perchè il PCH non è in grado di decodificarlo.Citazione:
Originariamente scritto da Ciano61
In tal caso hai 2 possibilità:
- collegare il PCH ad un amplificatore capace di processare il DTS;
oppure
- ricodificare la traccia audio del file in un formato "masticabile" dal PCH.
;)
No, Credo che il flusso audio sia ac3, domani controllerò e smanetterò ancora, grazie comunque
Domanda da neofita: ogni aggiornamento comprende anche quelli precedenti, immagino. Non è che bisogna installarli tutti a partire dal primo, giusto?
Grazie.
Generalmente si. Però ad ogni aggiornamento fw, c'è indicato il fw minimo precedentemente installato. In alcuni casi richiedono una precisa versione. Per cui informati (tramite il menu setup del lettore) della versione che hai correntemente installato prima di fare un qualsiasi upgrade
Ciao a tutti.
Ho il PCH da qualche giorno, tutto funziona bene ma c'è una cosa che non riesco a risolvere.
Il PCH è collegato via LAN tramite router al NAS QNAP TS-201 che purtroppo non supporta NFS ma solo Samba (a meno di non installarlo come programma esterno con una procedura via Telnet che devo studiare bene prima di tentare...). Una volta mappato il percorso mi chiede ID e password per accedere alla risorsa condivisa sul NAS. La cartella è protetta da password perché devo poter accedere al NAS anche dal web. Ora il problema è che le credenziali di accesso me le chiede ogni volta!!! Qualcuno sa se c'è un modo per memorizzarle (magari come parte del percorso)? Grazie