Visualizzazione Stampabile
-
Li ho provati entrambi.
Ad orecchio normale e con impianto normale non ho avvertito differenze.
La comodità dell'hdmi è più utile indubbiamente, un solo collegamento e decodifica di tutti i formati.
Ricordo che la rece di AF parlò molto bene del collegamento ana e solo per l'ascolto del DTS MA preferì l'hdmi...logicamente l'ana lo trasforma in un DTS tradizionale.
-
Grazie del parere!
Oltrettutto pensavo che, dalle analogiche, il DTS "semplice" manco uscisse. Tanto meglio così.
Certo mi piacerebbe sentire anche il DTS HD MA, ma per ora resto con PCM e Dolby True HD tramite uscite 5.1 analogiche. Poi quest'inverno upgraderò l'Onkyo e via di HDMI e decodifica dall'ampli ;)
-
Ehm, ieri sera ho fatto alcune prove con tracce Dolby True HD, sempre in collegamento analogico 5.1, dato che il mio ampli non ha ingressi HDMI:
ebbene, se nel setup audio del lettore imposto PCM, dalle uscite analogiche ottengo un audio solo stereo. Per avere il 5.1 con la traccia Dolby True HD ho dovuto settare bitstream. Solo che in quest'ultimo caso mi chiedo che tipo di audio il Samsung spedisca alle uscite analogiche. Il True HD decodificato?? Di nuovo un PCM?? Un Dolby Digital 5.1 "normale"?? Sinceramente non si capisce molto... Però "a orecchio" direi che la qualità è ben migliore di quella delle codifiche audio non HD.
Ah, ora che ci penso: c'entra qualcosa il settaggio "sottocampionamento PCM"? Io l'ho impostato su "no".
-
OT: sono border line, chiedo scusa ai moderatori, ma se leggono tutto il msg forse rientro
ho un samsung lef86, non riesco a settare il livello di nero su segnale hdmi, e fin qui sono ot e' chiaro, le ho provate tutte sul televisore, dato che è collegato unicamente al 1400, piano piano ci arrivo..., è possibile che qualche parametro del lettore inibisca il settaggio del televisore? ho detto una bestemmia? le ho provate tutte e sul 3rd del televisore a nessuno è successo, perdonate il tempo perso, ma se qualcuno ha un'idea, anche mp cosi' evito dubbi su ot / non ot. grazie
-
Qualcuno ha mai riscontrato con questo lettore blocchi durante la riproduzione di Blu-Ray (ossia l'immagine che all'improvviso si blocca)?
-
Ho notato che solo durante la riproduzione di BR qualche volta l'immagine è come se traballasse e si sdoppiasse per 1 secondo.
Altre volte invece scompare il video e l'audio, ma in questo caso si tratta dello sganciamento del segnale hdmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ho notato che solo durante la riproduzione di BR qualche volta l'immagine è come se traballasse e si sdoppiasse per 1 secondo.
Si, l'ho notato anch'io: però a me accade SOLO con BD nei quali il menù a scomparsa appare con una qualche animazione. In quelli dove il menù a scomparsa appare "di botto", invece, non succede.
Tu hai fatto caso a questa particolarità?
-
A me si verifica solo con BD, non ho fatto caso ai menu, durante la riproduzione, però non sempre.
Di sicuro è capitato con The Illusionist e domenica con Ai Confini del Mondo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
A me si verifica solo con BD, non ho fatto caso ai menu
Anch'io mi riferivo alla riproduzione dei soli BD. Cioè, proprio la riproduzione del film. Però ho notato che TUTTI i BD in cui si sono verificati questi "sdoppiamenti" dell'immagine hanno menù a scomparsa che compaiono con animazioni. Ovvero, che compaiono in dissolvenza, dal basso all'alto... "gradatamente", insomma.
Viceversa, in dischi con menù che appaiono con una sovrimpressione istantanea (e cioè senza nimazioni/effetti di sorta) il film non presenta quei micro "sdoppiamenti" dell'immagine (in genere non più d'un paio lungo tutto il film).
Per cui, secondo me c'è una correlazione fra scatti nel film e presenza, nell interfaccia del disco, di menù a scomparsa animati.
Da ora in avanti prova a farci caso anche tu... magari salta fuori un'incompatibilità segnalabile a chi di dovere e risolvibile con un aggiornamento del firmware.
-
Ok, aggiorniamoci inserendo i titoli dei film, gli ultimi 2 che ricordo dove si è verificato il problema te li ho citati prima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da baginterni
ho un samsung lef86, non riesco a settare il livello di nero su segnale hdmi,
Ho un M86, ma è la stessa cosa.
Non puoi settare il "livello del nero hdmi" perchè, come recita il manuale, tale funzione è utilizzabile SOLO in presenza di segnali rgb.
Il bdp 1400 non esce in rgb quando "sente" tramite hdmi che non è collegato ad un monitor da computer.
Infatti se vai nel menu del bdp1400 noterai che la voce "monitor" non è selezionabile.
Con altre fonti rgb (ps3 o xbox360 ad es.) è selezionabile.
-
wow
grazie, avevo il sospetto che fosse come tu dicevi, ma aspettavo una conferma che mi hai prontamente dato, mi sento + tranquillo...
-
bd-re
il sam-1400 legge i bd-re
-
Ho letto tutto il thread...mamma mia.
Comuque alla fine l'ho trovato in un sito a 192 euro e visto il prezzo è sempre un lettore BD e poi aggiornando il firmware mi sembra di migliorlo quresto lettore.
L'alternativa era la PS3 ma sono in possesso della 360 e e spendere di più non me la sono sentita e poi ancora oggi lettori BD che compiono il loro dovere non ce ne sono bisogna aspettare qualche annetto ancora.
-
Acquistato da
M.world a 249,devo dire che come primo impatto sono soddisfatto.
l'ho accoppiato con un VPR OPTOMA hd80,si i colori sono leggermente sbiaditi,rispetto alla PS3 che ho appena venduto,credo che agendo sulla regolazione del vpr (lumin. e contrasto).....
cio' che fa la differenza con la ps3 e' l'audio,
ho un sintoapmli Yamaha con ingressi 6.1,ho visto "Boog & Elliot"
con audio PCM , cosa dire,stupefacente.
Inoltre questo lettore lo trovo piu' pratico rispetto alla ps3
per il telecomando.
L'unico dubbio e' se realmente necessario aggiornare il firmware,che ho gia scaricato (1.8) e' masterizzato,dato che funziona abbastanza bene,
ho provato tutti i miei blu ray,e l'unico che ha impiegato un paio di minuti
al caricamento e' stato "L'era glaciale".
Piccola nota dolente l'upscaling dei dvd,siamo a livello di sufficienza,
devo riconoscere la pS3 lo faceva meglio.
Il 24/p con il mio VPR viene aggangiato senza problemi.