Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Il Kroma aveva un dettaglio sulle basse stratosferico e, da quel che ho visto, ipotizzo anche un super ansi-contrast sui 1.000:1
Fantastico... :sbav:
In effetti se questo è l'inizio della "nuova era" dei DLP... L'unica cosa che non capisco è come mai non fanno spegnere i LED in presenza di schermate completamente buie...
Comunque speriamo che presto SHARP sforni un degno erede dello XV-Z21000 magari proprio a LED. :sperem:
-
Su questo non ci spererei, sembra che purtroppo Sharp abbia abbandonato il settore della videoproiezione.
-
:(
Si l'avevo sentito , però la presenza dell'XV-Z15000 come si spiega? :confused:
-
sono andato su http://www.projectorcentral.com/Shar...ulator-pro.htm per vedere se questo bestiocino (ammesso che lo riesca a prendere :D ) potrebbe stare nel mio ambiente, sul sito c'è lo Z20000, va bene lo stesso?
1-Peccato che da 3,50 metri scarsi (piu' lontano non posso) vedo che potrei ottenere solo una base da 190cm, ma con lo zoom al massimo :rolleyes: il che non mi rende felice, mi pare sia sempre meglio evitarne un'uso eccessivo, vero?
2-Con lens shift verticale a 0 il centro lente sta al centro dell'immagine? Anche se mi sarebbe piu' facile metterlo capovolto a soffitto, ma il centro lente starebbe un 36cm sopra il bordo superiore dell'immagine.
3-Come mai usate il Crystalio, un processore esterno, con questo vpr? Perdonate l'ignoranza ma avevo capito che questi processori venissero impiegati solo per poter upscalare bene materiale sd.In ogni caso senza di esso perderemmo molto delle potenzialita' di questo vpr?
Anche se lo trovassi, mi sa che per le misure è inadatto nel mio abiente :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
sul sito c'è lo Z20000, va bene lo stesso?
E' la versione USA, molto più carino a mio avviso con lo chassis nero, quindi la stessa macchina.
Citazione:
3-Come mai usate il Crystalio, un processore esterno, con questo vpr? In ogni caso senza di esso perderemmo molto delle potenzialita' di questo vpr?
Non si perde nulla con materiale HD nativo, ne tantomeno se per i DVD si è in possesso di una buona sorgente (molte sorgenti oramai implementano il Reon o ABT a costi accessibilissimi), forse visionando i canali del digitale terrestre o da Sky SD, ma i miracoli non può farli neanche un'oggetto come questo che costa più del VPR oramai (specie quando ci si abitua all' HD). :rolleyes:
Citazione:
Anche se lo trovassi, mi sa che per le misure è inadatto nel mio abiente :rolleyes:
Gran peccato..
-
grazie mille fabio per le risposte :)
mmm....mi toccherrebbe rivolgermi al nuovo arrivato, lo Z15000, anche se forse non è all'altezza del glorioso 21000.Spero di essere sorpreso..
-
Confermo, con una distanza di proiezione di 350 cm potresti, con zoom al massimo, ottenere un'immagine di 185x104 (16/9).
Ancora più problematica sarebbe l'installazione a soffitto, con vpr capovolto:
Con shift al massimo avresti il centro lente allineato con il bordo superiore dello schermo
es. base schermo a 50 cm da terra + altezza schermo/proiezione 104 dovresti posizionare il vpr a 154 cm da terra.
-
grazie ale :) non otterrei neanche 190cm di base..allora
mmmh...:rolleyes: questo vpr comunque con shift a 0 proietta a centro immagine? in genere sapevo che i dlp proiettavano sempre un po' in alto...come il nuovo Z15000 ad es.
-
Pur non avendolo mai visto, dalle specifiche tecniche mi sembra di capire che il 15000 non abbia nulal a che spartire con il 21000 oggetto del thread.
Probabilmente sarà una macchina ottima, ma -credo- sensibilmente inferiore come resa qualitativa al 21000.
-
Anche a me il 15000 sembra un vpr di altra categoria rispetto al 21000.
Sì, di solito molti dlp come Infocus e Optoma hanno un offset abbastanza pronunciato dal 5% al 20% del h. immagine. Facilitando appunto l'installazione a soffitto.
In più lo shift, quando presente, funziona aumentando l'offset (centro lente - base proiezione) mentre per lo Sharp è esattamente il contrario.
-
ah, grazie.
Ragazzi ma questo vpr ha bisogno di un certo spazio dietro (non so.. per qualche griglia di ventilazione) o non ci sono problemi?
Inoltre i collegamenti, cavo d'alimentazione e hdmi, son sempre dietro, o magari laterali? potrei cosi' guadagnare qualche cm per metterlo piu' indietro :rolleyes:
se solo lo trovassi pero' :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
ha bisogno di un certo spazio dietro (non so.. per qualche griglia di ventilazione) o non ci sono problemi?
Pigrone:p .....una griglia nel retro è presente, ma credo che la dispersione di calore avvenga dai fianchi.
Citazione:
Inoltre i collegamenti, cavo d'alimentazione e hdmi, son sempre dietro, o magari laterali?
Sono dietro, quindi tranne con l'uso di adattatori per l'HDMI, ha sempre bisogno di una decina di cm
-
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
ah, grazie.
se solo lo trovassi pero' :cry:
Questo mi pare un problema non di poco conto:D
-
grazie fabio,
ehm alemefi mi sa che questo vpr devo scordarmelo proprio :cry:
-
Info settaggi XV-Z21000
Salve, sono un nuovo iscritto ed avrei gentilmente bisogno di una dritta, mio figlio è entrato nel menù di servizio del VPR, dove si accede con i comandi:
1. RESIZE
2. UP arrow
3. Down Arrow
4. ENTER
5. ENTER
6. MENU
ed ha modificato i parametri nelle voci AD(RGB) ed AD(COMP)...a prima vista non sembra cambiato nulla, ma per sicurezza vorrei portare i parametri alla situazione originaria; da premettere che il VPR è aggiornato alla versione firmware 1.1.5; qualcuno può aiutarmi verificando i parametri originari delle suddette voci sul proprio XV-Z21000?