Domanda sulla registrazione:
Quali sono le fonti da cui può registrare?
Solo il tv tuner oppure anche da un composito, componente in ingresso?
Visualizzazione Stampabile
Domanda sulla registrazione:
Quali sono le fonti da cui può registrare?
Solo il tv tuner oppure anche da un composito, componente in ingresso?
Citazione:
Originariamente scritto da giropizza
Credo solo dal tv tuner.
Sto testando + a fondo il 4100. Finora non ho avuto problemi durante la riproduzione di divx/dvd iso a parte qualche xvid fatto da me dove stranamente non si sente l'audio (che è in un semplice mp3), mentre sul pc funziona. Fantastico il tuner: aggancia perfettamente il segnale e registra benissimo.
L'unico problema è che qualche volta all'avvio si "pianta" su boot e devo spegnere forzatamente e riavviare. Succede solo al primo avvio, poi lo si può spegnere e riaccendere e non lo fa più.
Altra cosa: o non ho capito io oppure da telecomando non si può cambiare il tipo di uscita video, solo la risoluzione. Se è impostato su component, per passare a HDMI devo per forza entrare nel menu e cambiare a schermo. Giusto?
Puoi provare a vedere se registra anche da altre fonti (es.: il composito) tanto per capire se può registrare anche da fonti che non siano su analogico (es.: sky o una camera dv)?
Anche perchè altrimenti non potrebbe registrare nulla se non la tv analogica e mi suonerebbe molto una cianfata. Inoltre sulla brochure dice che gli ingressi av composite e component sono in/out.
Vabbe, fai un colpo quando sai qualcosa di certo.
Grazie
Ho cercato di collegare il tvix 5100 col pc usando il router. Pensavo fare il trasferimento dei file usando ftp, ma il pc vede il tvix, ma mi sembra che il trasferimento proprio non parte... rimane la finestra aperta senza mostrare avanzamento... Succede anche a voi? E meglio usare l'usb? Pensavo che usando la lan sarebbe stato più veloci, vista la dimensione dei file da trasferire...
Citazione:
Originariamente scritto da giropizza
Io non sono riuscito a farlo .. o a capirlo, non so. Se qualcuno ne sa qualcosa si faccia avanti.
Per me registra solo la tv. Comunque si tratta della tv digitale, non analogica (il tuner è dvb-t).
@nothatkind: Io non ce l'ho ancora però posso dirti che via usb di sicuro sarà sempre più veloce che in rete. (la usb 2 trasferisce 480MB teorici contro i 100MB della rete)
@Locutus2k: La tv sarà anche digitale ma a me interessava magari registrarmi qualche cosa da sky, ho il mysky quindi potevo registrare con quello, poi passarlo al 4100 togliendo le pubblicità e quindi salvarmelo su pc.
grazie
Grazie mille della risposta. Continuerò allora usando l'usb!!! :D :D
Ho parecchi film da testare :D :D
Denada, fai conto che la rete però ti da la comodità di poter avere il media center lontano dal pc mentre l'usb ti "obbliga" la vicinanza.
Io ho cablato la casa e quindi potrei raggiungerlo via rete alla grande per lo streaming mentre i file hd (che in streaming non vanno per la poca banda) glieli farei leggere da un disco esterno che (questo sì) collegherei in usb al pc.
Questa sarebbe la giustificazione "ideale" per dire al proprio marito: "Sai, caro, ho bisgno di smontare tutti i mobili del soggiorno, sistemarli come t'avevo chiesto l'altro anno, così abbiamo il Tvix vicino al pc, e non ti da più fastidio il groviglio di cavi che ho in soggiorno!!!!"Citazione:
Originariamente scritto da giropizza
:asd: :asd:
Penso che finisco così!!! :boxe: :boxe:
Per le prove che ho fatto mi sembra che la banda WIFI sia più che sufficente per la visione dei files in HD. Per quanto riguarda invece l' FTP io lo uso e funziona bene (la velocità di transfer è circa 1400 KB/sec).
Che client usi? Io uso flashfxp. Hai impostato ip che fornisce il TVIX? con porta 21 e user e pass quelle che da il TVIX?
Devo dire che di reti e ftp non ci capisco molto. C'è una guida sul sito del tvix, che ti spiega come usare il trasferimento file ftp usando il solo sistema operativo, ed è quello che ho fatto. La spia che segnala il trafico fra il router ed il tvix è sempre ferma, non lampeggia mai. Adesso che parli di porta 21 però... :(
Ho un router us robotics 9701, ma ho settato il dmz... non mi dovrebbe dar problemi il firewall del router. Ma ripeto, di reti non ci capisco un accidente.
Non ho la possibilità di fare il wireless, almeno non per adesso... Ho altri acquisti in mente... ;)
Ci penserò ancora un po', ma intanto uso l'usb. Grazie di tutto cmq :D
La funzione di registrazione è disponibile solo per il tuner digitale terrestre integrato. L'apparecchio non è dotato di un'unità digitalizzatrice, si limita a memorizzare su HD il flusso dati che riceve dall'emittente sintonizzata, senza alcuna manipolazione.Citazione:
Originariamente scritto da giropizza
Ma allora perchè sulla brochure le porte sono identificate come av in/out?
Perchè "in" se non può usarle per registrare?
Mi sembra una cosa abbastanza assurda.
Ok, mi rassegno grazie.
Non so perchè nella brocure indichino in/out, sta di fatto che dietro al TVIX ci sono sono "out" :)Citazione:
Originariamente scritto da giropizza