Visualizzazione Stampabile
-
Grazie B.K.
nessun altro può darmi il suo contributo di esperienza?
L'unica cosa che ho fatto è stato lavare il filtro e togliere la polvere nei dintorni delle bocchette di uscita ed ingresso dell'aria.
Anche se devo dire la verità era veramente poca. :rolleyes:
-
non hai mica cambiato qualche regolazione che ha fatto aumentare la velocità della ventola e quindi la rumorosità?
-
Ciao,
no non ho cambiato nessuna regolazione, anzi, tenevo la ventola alla velocità bassa, ora l'ho dovuta anche mettere ad alta poichè ho letto sul libretto di istruzioni che se il proiettore è posizionato in alto la ventola deve stare a velocità alta, poi arrivando anche il caldo. quindi adesso è aumentato il rumore anche di più. Comunque non è una rumorosità drammatica ma comunque mi sembra aumentata e non saprei cosa fare.
Tra l'altro oltre il filtro non vi era polvere degna di nota.
Bah !
-
riservato agli attuali possessori di questo vpr secondo voi è ancora un ottimo vpr ?nel senso lo consigliereste da acquistare , ovviamente usato?
-
....tutto si può comprare....purchè al prezzo giusto!
il proiettore è ottime ed affidabile. Ho appena provveduto a fare una taratura strumentale con risultati molto soddisfacenti. Però è ovvio che non può valere come modelli più recenti.........
-
bè non ne sarei cosi sicuro sicuramente molti modelli di oggi alcune cose che offre il sony se lo scordano o non ci arrivano proprio , però è anche vero che per avere un prodotto del genere oggi bisognerebbe spendere cifre alte ! no?
-
e' ovvio che un entry level recente non ce la fa col sony, a tutto c'è un limite.........
-
bè chiaro , però il mio ragionamento è non avendo tanti soldi da investire uno piùttosto che coprarsi un entry da 1300/1400 farebbe bene a stare di un paio di generazioni indietro per spendere meno e avere sicuramente un risultato più soddisfacente! quindi tu me lo consigli a quanto pare questo vpr ,mi son dimenticato di dire che sarebbe il mio primo quindi partirei anche molto bene no?
-
sì, direi proprio chè un bell'iniziare. Direi che la quotazione deve essere più bassa di quanto dici se la lampada ha già lavorato abbastanza.
sulle cifre che dici tu pretenderei una lampada quasi nuova.
Se vuoi venire a vederlo a casa mia sei il benvenuto.
-
mi piacerebbe , siamo un pò distanti , ma magari se riesco organizzo un fine settimana a pranzo e poi passo !!!;););):D:D ritornando al vpr , 550 ore è praticamente nuovo e stando molto più bassi di quelle cifre credo che sia un ottimo comprare!!;)
-
550 ore non sono proprio pochissime. tieni conto che hai già un sensibile abbattimento della luminosità, soprattutto se fatto in modalità alta.
c'è anche da dire che il costo di una lampada nuova, non originale è di circa 250/270 euro, per cui si può anche considerare come possibile spesa nel futuro
-
bè dai ma 550 su 2000 sono 1/4 di vita ! cmq prima dell'acquisto lo vedrò all'opera se mi soddisferà ci penserò su !;)
-
se fosi in te non sarei cosi' ottimista, quando dichiarano 2000 ore la maggior parte delle volte va bene se fai 1000 ore,ne ho visti parecchi che a 600-700 ore addio lamp.:rolleyes:
e poi nonostante era un buon prodotto il vw60 gia' a suo tempo si criticava il funzionamento del suo iris che non era proprio il massimo anzi era definito anche dal manuti piuttosto fastidioso in certi momenti, ricordo che parlavano del piccolo hw10-15 migliore del 60,quindi ti consiglierei proprio una bella visione prima dell'acquisto.;)
-
certo hai ragione ! prima dell'acquisto sicuramente la visione è obbligata !:D:D dell'iris ne sono conscio , ho letto tutta la rece del manuti , ma comunque il nero non è tutto,IMHO !;) è vero il 10 o il 15 saranno anche migliori ma costano ancora molto da usati quindi ....:D:D
-
mah, sarà che il 10 l'ho sempre visto negli shootout insieme a modelli superiori, ma che sia meglio del 60 ho dei dubbi....