Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Al pari di Sky, credo che anche tutti i produttori di consolle rilasceranno presto l'upgrade a 1080p, non possono rimanere indietro rispetto a PS3.
La 360 è già 1080p da primavera 2006. Wii non sarà mai 1080p perchè è nata sd.
Può darsi che su mysky mettano un deinterlacer, certo che già quello odierno costa 149€+7€ al mese..... non oso immaginare mysky-hd! Viene fuori il tecnico con la pistola per scipparti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
non oso immaginare mysky-hd!
pare che sarà solo in vendita .....
-
Meglio. A 7 euro al mese non si sa dove si arriva...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasmista
pare che sarà solo in vendita .....
... sicuramente non costerà i soliti 99€ :D
-
Se costasse solo 99€ guai !!!!!!!!!!
In UK mi pare sia sui 400 / 450 €, da noi più probabile 249/299
-
Non mi risulta che il myskyhd disponibile in Inghilterra abbia funzioni di questo tipo,ma comunque cambierebbe poco: sarebbe diverso se ad uscire a 1080p fosse il decoder hd.
-
Premesso che sono in possesso (con estrema soddisfazione) di un plasma di tipo professionale sin dal 2003, quello che mi chiedo e che chiedo anche a voi, OGGI non sarebbe forse meglio spendere di meno per il monitor ed attaccargli SOLO sorgenti di qualità che escano a 1080p?
Se 4 anni orsono questo non era nemmeno pensabile (per mancanza di hardware), fra oggi e fine anno imho le sorgenti 1080p non mancheranno, Sky compreso (al limite senza utilizzare le loro macchinette).
A me pare di intravedere una tendenza di mercato in questa direzione.
Cmq invidio chi di voi ha certezze in merito :D
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Cmq invidio chi di voi ha certezze in merito :D
Ciao.
nessuno ha certezze.. purtroppo ognuno ha la sua via..
siamo tutti pazzi!!!!!! :eek:
-
Il meglio, siccome si parla appunto di meglio, è avere sia un plasma di ottima qualità che delle sorgenti di altrettanta ottima qualità ;)
A volte noto persone che acquistano tv molto valide, per poi collegarci sorgenti "entry level". E' come mettere il motore di una punto su una Ferrari.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Il meglio, siccome si parla appunto di meglio, è avere sia un plasma di ottima qualità che delle sorgenti di altrettanta ottima qualità
... il problema è che al MOMENTO i monitor "di qualità" si contano su una mano e cmq costano + di 5/6000€
... le sorgenti di qualità > 1000€ (+ i vari supporti DB o HDDVD)
... quindi se vuoi un sistema serio (non facciamo nomi :rolleyes: ), ti tocca andare su "Pio 5000ex" + BD ;)
... se uno vuole "un compromesso", c'è questa valida alternativa di Panasonic (dal mio punto di vista e per certi versi) ai Pioneer ormai menzionati + e + volte.
... nel senso che se lo si guarda bene, non è altro che un PX700 con una matrice 1080p. coi pro e contro del caso visto che non hanno sviluppato un hardware dedicato (vedi la punto col motore ferrari ;) ).
-
I nuovi Pioneer in uscita sarebbero una valida scelta. Ed anche questo Panasonic perchè no.
Pero' anche se si prende un Panasonic come questo è importante collegarci sorgenti buone, anzi forse in questo caso è un motivo per collegarci sorgenti ottime, in modo da ovviare ad eventuali "pasticci2 di elettroniche interne ;)
-
... a proposito.... visto che stiamo parlando di sorgenti.... ora qualcuno mi spiega una cosa???
... ho appena visto su "Hollywood In Hi-Def.com" un trailer dei Pirati dei Caraibi in cui si vedono monitor al plasma della panasonic e parla della versione in BD nientemeno che "Eisuke SK Tsuyuzaki - General Manager Panasonic Blu-Ray Group"
... ora mi sorge un dubbio grande come una capanna: come caxxarola è possibile che alla presentazione del film in america fanno girare i demo del film in BD e non hanno scatti come li abbiamo noi qui??? :confused:
... o hanno dei monitor diversi, o li fanno girare tutti a 720p, o hanno qlc sorgente "ultrapower" che spara il segnale a 1080 e disabilita il software interno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
come caxxarola è possibile che alla presentazione del film in america fanno girare i demo del film in BD e non hanno scatti come li abbiamo noi qui??? :confused:
... o hanno dei monitor diversi, o li fanno girare tutti a 720p, o hanno qlc sorgente "ultrapower" che spara il segnale a 1080 e disabilita il software interno.
Oppure i demo - come accade spesso anche in Europa - sono in 1080p60 (e non in 1080p24) quindi le tv non "scattano" affatto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Oppure i demo - come accade spesso anche in Europa - sono in 1080p60 (e non in 1080p24) quindi le tv non "scattano" affatto
... ok, e come caxxarola lo portano loro a 50/60 e non scattano???
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... ok, e come caxxarola lo portano loro a 50/60 e non scattano???
Ti sei mai chiesto com'è che lo stesso film esce sia in ntsc 60htz che in pal50htz?
Lo fanno in fase di produzione....mica usano un dvd-r od un htpc :D :D :D