Visualizzazione Stampabile
-
rischi di danneggiare i componenti interni...tipo la disposizione della lampada ecc...o potresti far posare un quantitativo maggiore di granelli di polvere tolti da un altra parte...anche io avevo lo stesso problema ma questa estate in automatico a causa dell'eccessivo caldo è aumentata la velocità della ventola interna e ha portato l'eliminazione dei granelli senza dover fare nulla...
se vuoi un consiglio prova ad accendere il riscaldamento al max e a portare per qualche minuto la temperatura ambiente a livelli molto alti durante la visione...magari senza danneggiare niente si risolve come a me
-
Citazione:
Originariamente scritto da Clockwork
Se provassi a soffiare con bomboletta di aria compressa? Che ne dite?
evita: rischi di creare condensa
prova a far girare un po' la ventola al max (tipo modalità soggiorno) se non spariscono porta in garanzia
ciauz!
-
Citazione:
Originariamente scritto da m@xy
Ho usato il DVD il gladiatore,nella scena finale dove il gladiatore di colore seppellisce le statuine,la pelle (nera)del gladiatore appare virata verso il verde,una specie di hulk nero insomma.
nel week end ho potuto fare il test e il risultato è che nella scana finale de il gladiatore non solo la pelle del gladiatore ma tutta l'immagine tende al verde, ma - secondo me - è così che deve essere.
ho rivisto la scena anche su un TV CRT e su plama con relativi diversi DVD player e la dominante verde c'è sempre. ma lo stesso dicasi nelle scene iniaziali della battaglia dove c'è sempre una dominante blu, ma è evidente che è così che è stato registrato (e riopreso) il film. in entrambi i casi c'è una luce e un'atmosfera particolare (alba o tramonto)
per verificare le dominanti devi usare scene a luce neutra tipo i combattimenti al colosseo (specialmente quello con le tigri e la scena del gladiatore con la scure alzata e il sole che filtra alle spalle) e tipo la scena del famoso centurione che si vede/non vede prima dell'ingresso dell'imperatore nell'arena.
in ogni caso ritengo che tua abbia fatto benissimo a cambiare i vari TW20 difettosi e poi decidere di restituirlo: se uno vede un difetto non c'è nessuno che potrà convincerlo che il difetto non c'è. anzi lo vedrai sempre ... io attualmente comincio ad essere un pò sofferente per la bassa risoluzione e la zanzariera.
l'AX200 è anche la mia scelta per l'upgrade soprattutto per la gestione e visualizzazione dei 24 hrz che nessun altro vpr 720p ha.
ciao BOH?
-
Ciao a tutti i possessori del TW 20,
sono anch'io tentato dall'acqusito del suddetto vpr in offerta (399 euro) fino a domenica prossima presso una catena di negozi vicino casa. Ma, in qaunto neofita (sarebbe il mio primo vpr), avrei dei quesiti da porre a chi già lo possiede prima di decidermi all'acquisto.
1. posso proiettare da una distanza max di 3,5 metri e non necessariamente da posizione centrale: qual è la grandezza max dello schermo che posso raggiungere????
2. cos'è l'effetto zanzariera? questo vpr ne è affetto?
3. a quel prezzo, può essere considerato ancora un affare o è superato? con 200 euro in più si possono trovare vpr di qualità/caratteristiche decisamente superiori al tw20? quali?
4. quali sono i limiti di un vpr con risoluzione così bassa? non consente di proiettare su schermi più grandi (tipo 2,5/3 metri di base)? c'è il rischio che l'immagine sgrani?
5. qualcuno l'ha collegato al pc o ad una consolle? qual è la resa?
Grazie a tutti
-
il TW20 è tuttora il VPR migliore sulla piazza a quel prezzo. subito sopra ci sono gli LCD HD ready (1280x720) che hanno attualmente il migior rapporto prezzo/prestazioni ma che costano comunque (nuovi) sopra i 1000 euro.
il limite unico ma importante del TW20 è la risoluzione che è solo 856x480 ovvero anche meno di quella di un DVD PAL (720x576)
questo vuol dire che i pixel sono grandi e se la distanza di visone è poca o lo scremo troppo grande si vede la zanzariera, che è lo spazio nero tra un pixel e l'altro. si chiama zanzariere perchè sembra di vedere l'immagine attaraverso una zanzariera (appunto).
per evitare di vedere la zanzariere il rapporto tra base dello schermo e distanza di visione deve essese almeno 2X. ad esempio da 3,5 metri di visione la base dello schermo deve essere al massimo 170 cm.
il TW20 però ha un tiro molto corto e poco zoom, nel senso che da poca distanza fa immagini molto grandi, da lontano le immagini sono grandissime (troppo). ed infatti è studiato per essere piazzato tra spettatore e schermo (non dietro quindi).
queste sono le specifiche massime, ma per evitare la zanzariera, il VPR deve stare anche più avanti:
http://www.phileweb.com/news/photo/2...SSHIFT_big.jpg
come vedi c'è anche il lens shift anche orizzontale.
quindi secondo me il limite più grosso di questo VPR è la bassa risoluzione e quindi la zanzariera: se per te non è fastidiosa non avrai alcun altro problema con questo VPR (3.5m puoi avere un base da 2,05 a 3,10 m ma con la zanzariera).
in genre si consiglia di non superare la base di 2 metri con il TW20 ma io (senza usare però la modalità eco della lampada) proietto su base 250 cm e vedo da 5,5 m con piena soddisfazione (come vedi mantengo il rapporto minimo 2X).
comunque siccome la zanzariera è da vedere (e accettare) con il TW20, ti consiglio di provarlo prima.
per il resto la colorimentria è fantastica, e il VPR dispone di tutti gli ingressi video analigici (il migliore è il component) e VGA (no hdmi o dvi). le regolazioni sono facilissime e le immagini sono molto buone (IMHO).
ciao BOH?
considera che il TW20 è appena uscito di produzione. ormai sul mercato ci sono solo HD ready o full HD, che visto l'avvento dell'alta definizione mi pare più che giusto, ma la spesa minima è circa 1000 euro per ottimi VPR hd ready
-
Caro Boh? (a proposito, che nick particolare...),
innanzitutto grazie per la sollecita ed esauriente risposta.
Grazie ad essa, sono sempre più convinto che il tw 20, a quel prezzo,
sia un'ottima soluzione per chi non ragiona ancora in termini di hd come me! Il problema è che al negozio non c'è una saletta di videoproiezione e quindi non ho la possibilità di vedere il vpr (nè un altro simile) in azione. Per evitare fregature, devo reperire quante più info possibile in ordine alle miei esigenze. Ti chiedo quindi un altro pò di pazienza nel rispondere ai seguenti quesiti in merito alla zanzariera.
1. se rispetto il limite minimo del 2x della base l'effetto in questione non si vede? Dunque se nella stanza lunga 3,5 mi fermo su una base
di 1,70 è ok, e se mi sposto in una stanza profonda 5 m, posso spingermi fino a superfici maggiori? o c'è cmq un limite massimo dell'area proiettata?
2. non potendo vedere tale effetto, mi chiedo se è oggettivamente molto evidente o se è percepibile solo all'occhio dei puristi dell'HT?
3. mi dici che il tw 20 è concepito per collocarsi tra spettatore e schermo. Io in realtà pensavo di collocarlo al limite dei 3,5 m, ovvero
dietro il divano dove andrei ad accomodarmi: può essere un problema?
Ciao e grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da vprmaniac
sono sempre più convinto che il tw 20, a quel prezzo,
sia un'ottima soluzione per chi non ragiona ancora in termini di hd come me! Il problema è che al negozio non c'è una saletta di videoproiezione e quindi non ho la possibilità di vedere il vpr (nè un altro simile) in azione.
1. se rispetto il limite minimo del 2x della base l'effetto in questione non si vede? Dunque se nella stanza lunga 3,5 mi fermo su una base
di 1,70 è ok, e se mi sposto in una stanza profonda 5 m, posso spingermi fino a superfici maggiori? Io in realtà pensavo di collocarlo al limite dei 3,5 m, ovvero dietro il divano dove andrei ad accomodarmi
Secondo il mio parere ti stai inutilmente ponendo domande che ai fini pratici non hanno valore. Mi spiego:
Non sò se hai ben presente il prezzo di questo vpr......400 € circa..:eek:
Sino a non molto tempo fà per questo prezzo ti potevano dare solo la manopolina e la lampada di un vpr. Ora, invece per una cifra diciamo...quasi irrisoria, tutti possono permettersi il lusso di avere il vero "cinema in casa". Certo, se si è disposti a staccare un' assegno con più zeri, si ottiene certamente un risultato migliore....schermo più grande, alta risoluzione ecc...
Come primo impianto, in modo particolare se non si vogliono (o possono) investire cifre importanti, il vpr 20 Epson è un Best Buy;), basta non pretendere immagini di dimensioni esagerate, ma se resti sui 80 o 100 pollici esagerando (che sono 2,20 m di base:eek: con il vpr a 3 metri dallo schermo) avrai modo di vedere i tuoi film come al cinema...con un coinvolgimento che non ha confronti con un tv 40". L'effetto zanzariera si nota se stai troppo vicino allo schermo (meglio a circa 3 metri ) e in alcuni passaggi dei film. Stai tranquillo che non la noterai nemmeno.......
L'Epson tw20 oltre ad avere colori straordinari per un lcd di questo costo ha il lens shift che ti permette di spostare l'immagine a dx - sx - su- giù ed ovviare ad eventuali difetti di sistemazione (rispetto alla superfice dello schermo). Inoltre è dotato di teleobiettivo e grandangolo per ingrandire o diminuire la superfice proiettata.
La qualità migliore di questo economicissimo vpr, oltre al prezzo e al costo della lampada (200 € circa) è la resa dei colori veramente stupefacente e insospettabile a costi simili, incarnati ottimi e colori brillanti.
L'unica pecca è rappresentata dalla risoluzione......un pò bassina, che induce a non esagerare con le dimensioni dello schermo (l'ideale sarebbe 80" ma si può arrivare anche a 100").
Per quanto riguarda la prova presso un negozio...beh senti...se avessi dato retta alla prova fatta prima di averlo acquistato, avrei fatto benissimo a lasciarlo sullo scaffale. Collegato in s-video, luci accese ovunque anche dietro lo schermo :eek:, fuori fuoco.....ecc. ecc. uno schifo:mad: Poi tornato a casa e tarato per benino.....:cool:
Ciao
-
D'accordo che 400 € son sempre dei bei soldini, ma come primo proiettore vedrai che non te ne pentirai. Avrai veramente il cinema in casa con poca spesa e un prodotto che oltre alle ottime qualità (se puoi leggiti la recensione indicata nella prima pagina del thread) dispone anche di diversi ingressi, quindi al solito Dvd potrai aggiungere anche il DTT o una console, etc., con buoni risultati ed effetto garantito.
Lo dico perchè, oltre a visionare i classici dvd, mi capita di vedere con amici partite sul digitale terrestre su 1,80 di base e lo spettacolo e il coinvolgimento è garantito. Il rapporto qualità/prezzo è veramente ottimo. Ma se preferisci aspettare un pò e optare per un HD ready (magari usato), chiaramente avrai una resa ragionevolmente migliore.
Domanda per esperti: Collegato in S-Video il DTT al proiettore vedo in biano/nero, se lo collego in composito vedo a colori. Questo senza toccare nessuna impostazione.. dove sbaglio? :cry:
Ciao ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Miguelon
Collegato in S-Video il DTT al proiettore vedo in biano/nero, se lo collego in composito vedo a colori. Questo senza toccare nessuna impostazione.. dove sbaglio? :cry:
Nel decoder devi abilitare l'uscita s-video, l'hai fatto? Hai selezionato l'ingresso giusto sul menu del vpr?
ciao
-
ciao ragazzi! vorrei prendere il tw20, ma posso collegarlo alla ps3? come faccio? qualcuno di voi lo ha fatto ed è soddisfatto?:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Niko
vorrei prendere il tw20, ma posso collegarlo alla ps3? come faccio?
Se non mi sbaglio la PS3 esce in hdmi......perciò nisba! Il tw20 ha disponibili solo ingressi analogici: vga, component, s-video, rgbs. Verifica bene nella ps3 se sono possibili (acquistando eventuali cavi) detti collegamenti.
ciao
-
dovre prendere il cavo av-component, poi un connettore component femmina-femmina, ed attaccaRGLI IL definitivo cavo di 15 metri. Ma non so se vada bene :confused:
-
Come va il tw20 con la play 3? si vede bene? DA 3 METRI LA VEDO LA ZANZA CON 194 DI BASE???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Niko
Come va il tw20 con la play 3? si vede bene? DA 3 METRI LA VEDO LA ZANZA CON 194 DI BASE???
da 3 metri con base di quasi 2 come dici la zanza la vedi sicuro....tutti che pensano alla zanza quando prendono un proiettore...non è quello il punto fondamentale per l'acquisto...
Per il TW20 è il costo, se lo si paga 399€ vale la spesa, al contrario NO, ricordiamoci pur sempre che ha una risoluzione di 854x480 pixel quindi bassissima...a mio avviso meglio non superare il 1.80 mt a meno che non si abbia una stanza con punto di visione da 4 MT o oltre.
:O
-
ciao! guarda io lo pago 350 per questo ci stavo facendo un pensierino! Ma non ci sono immagini in rete tanto per capire com'è questa zanzariera?