Visualizzazione Stampabile
-
Mi ha nuovamente contattato il venditore tedesco adl quale ho acquistato via baia l'xe1. Brutte notizie (almeno per me): ulteriore ritardo, consegna prevista a fine febbraio. In compenso è disponibile ad annullare la transazione e restituirmi i soldi.
Vista la situazione generale europea mi vedo costretto ad ingoiare l'amaro boccone ed attendere ancora !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Mi ha nuovamente contattato il venditore tedesco adl quale ho acquistato via baia l'xe1. Brutte notizie (almeno per me): ulteriore ritardo
Strano, avevo capito che in Germania te le tiravano dietro. :D
-
Anch'io l'ho ordinato da fotodigit, ma ancora nulla...
Piuttosto si sa nulla se anche questo produce quella brutta converione:1080p24>1080i>1080p.......?
Ho visto che monta il REON per i dvd, ma non vorrei che si incollasse anche il deinterlaccio del formato HD DVD
Cioè, spero in un formato 1080p24 dal chip, ed un eventuale "pulldown" dal REON a 60hz
-
L'Upscaling dei DVD SD a 576/720/1080 e' utilizzabile solo tramite presa HDMI; e' possibile ( come per il BR Samsung) prelevare il segnale a 576p dalle uscite component ?
Grazie
Roberto
-
Citazione:
Originariamente scritto da robygiovi
L'Upscaling dei DVD SD a 576/720/1080 e' utilizzabile solo tramite presa HDMI; e' possibile ( come per il BR Samsung) prelevare il segnale a 576p dalle uscite component ?
Grazie
Roberto
Anche se nessuno l'ha ancora mai visto penso di poterci mettere la mano sul fuoco. Praticamente tutti i lettori escono a 576p su component.
Ciao,
Luigi
-
ciao ragazzi,vorrei un consiglio da voi,attualmente dispongo di tv plasma pio427xd,lettore dvd da cambiare,ampli da cambiare e impianto 5.1 da cambiare(tutta robetta pagata pochi spiccioli).
Ora siccome ho iniziato con il pio 427(classico hd ready) voglio continuare a "riammodernare il tutto" x questo mi chiedo io,è meglio (parlo x me,è qui che mi dovete consigliare):
-che mi compro l'e1 e un buon ampli (hdmi 1.1)
-che mi compro l'e1 e un buon ampli (aspetto quelli con hdmi1.3)
-che mi compro l'xe1 (risparmiando i soldi dell ampli e collegando le nuove casse 5.1 al toshiba)
Naturalmente le casse sono un discorso a parte quelle le prendo in tutti i casi.
Fatemi sapere che se tutto va bene in settimana il mio negoziante di fiducia mi rimedia l'xe1.ciao e grazie.
-
prendi ora l'xe1. appena possibile ti prendi un ampli con hdmi 1.3.
questo a condizione che il tuo impianto video sia full hd ed il tuo impianto audio sia almeno 6.1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Ma la Toshiba cosa aspetta !! Se continua a ritardare la consegna delle macchine potrebbe perdere molti acquirenti che a questo punto potrebbero dirottare i loro interessi sull'ibrido LG prossimamente in vendita !!!
non penso. l'ibrido lg ha una pecca. Con gli hd-dvd riproduce solo il video. I contenuti e il menu , non sono supportati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zipenna
ciao ragazzi,vorrei un consiglio da voi,attualmente dispongo di tv plasma pio427xd,lettore dvd da cambiare,ampli da cambiare e impianto 5.1 da cambiare(tutta robetta pagata pochi spiccioli).
Ora siccome ho iniziato con il pio 427(classico hd ready) voglio continuare a "riammodernare il tutto" x questo mi chiedo io,è meglio (parlo x me,è qui che mi dovete consigliare):
-che mi compro l'e1 e un buon ampli (hdmi 1.1)
-che mi compro l'e1 e un buon ampli (aspetto quelli con hdmi1.3)
-che mi compro l'xe1 (risparmiando i soldi dell ampli e collegando le nuove casse 5.1 al toshiba)
Naturalmente le casse sono un discorso a parte quelle le prendo in tutti i casi.
Fatemi sapere che se tutto va bene in settimana il mio negoziante di fiducia mi rimedia l'xe1.ciao e grazie.
visto che non hai una tv full hd , prendi l'e1.
Coi soldi che risparmi ti prendi un buon ampli con le nuove codifiche che imho è molto meglio.
Nel frattempo aspetti un lettore con uscita 1080@24fps.
La differenza dei 300 euro non vale la pena solo per l'audio. In ogni modo ti ritrovi l'audio in DTS.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Apple^HT
visto che non hai una tv full hd , prendi l'e1.
Coi soldi che risparmi ti prendi un buon ampli con le nuove codifiche che imho è molto meglio.
Ma gli ampli con le nuove codifiche sono quelli che usciranno tra sei mesi circa?xche io stavo x acquistare un onkyo 604 ma visto il discorso dell hdmi 1.3 e di questi lettori toshiba hd-dvd francamente nn so cosa fare!
Perchè abbinare l'onkyo 604 al e1 sarebbe stupido no?
-
io fossi in te prenderei l'onkyo....
1) il discorso dell'hdmi 1.3 e' un po' un sofisma: ci vorrebbe anke il pannello hdmi 1.3 e full hd
2) tu parli di 6 mesi ma non ci sono garanzie vedi sti toshiba che, in italia escluso ebay, ritardano
3) i nuovi ampli costeranno tra il doppio ed il triplo del 604 che ora, in germania, troveresti ad un prezzo golosissimo: quindi vedi tu se vale la pena dover spendere tanto di piu' x avere poco di piu'
-
Citazione:
Originariamente scritto da ronin
io fossi in te prenderei l'onkyo....
Ti ringrazio x il consiglio molto probabilmente hai ragione tu su tutto,forse è meglio adottare una soluzione che sia un ottimo compromesso tra prezzo e qualità,mi butto su onkyo 604 + toshiba e1,restano da prendere solo le casse (klipsch!)
-
Domanda...
L'E1 monta il Reon o solo lo XE1 lo monta!?
Da quel che ho capito il Reon lo monta solo l'XE1!
Lamps
-
Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
Da quel che ho capito il Reon lo monta solo l'XE1!
Esatto. Solo il XE1.
-
Bhe...Allora credo che già solo per il Reon c'è una discreta differenza tra i due lettori...
La spesa in più è giustificata dalla presenza di componenti di maggior spessore...
Reon per l'upscaling ed il deinterlacing dei DVD standard e comparto audio che supporta le decodifiche di nuova concezione...
Lamps