I dd sono a cassa chiusa o reflex?
Visualizzazione Stampabile
I dd sono a cassa chiusa o reflex?
La prima .. sorry
Ciao ragazzi, ho visto solo adesso che uscita la nuova versione del firmware..la 2.2.2.
Voi l'avete aggiornata???
Se si , cosa cambia?
Aggiornando il firmware perdo tutti i settaggi??
Ciao e grazie.
Ciao Pannoc.
No, io non ho aggiornato il firmware, benché lo abbia scaricato già da tempo perché, dopo vari rumors su internet (eliminazione boost a 35Hz ed altro) mi pare che fosse intervenuto un tecnico Velodyne a spiegare che servirebbe soltanto ad eliminare un problema d'integrazione con i sistemi domotici Crestron.
Non credo che ci siano altre novità.
Ed infatti, se clicchi sul datasheet della nuova versione, ti appare ancora la 2.2.0 e le differenze tra questa e la precedente versione, così come non c'è ancora alcun manuale per la versione 2.2.2.
Insomma, io aspetto che si chiariscano le cose.
Comunque, in generale, quando si aggiorna il firmware perdi le impostazioni precedenti, che devi quindi aver cura di annotarti prima di procedere...;)
Mmmmm....io mi sa che me lo sparo.....difficilmente resisto ai firmware nuovi....:D
Lo sbattimento piu' grosso e' annotarsi tutto...
Quando ho tempo lo faccio poi vi faccio sapere..
Ciao e grazie.
Ho aggiornato.
Una bella notizia...mantiene TUTTI i settaggi personali.:D
L'update e' andato bene perche' visualizza il 2.2.2.
Ciao.
a tutti i possessori di questo sub,se percaso l'alimentazione fosse a 117v,per farlo funzionare in italia cosa si dovrebbe fare?????
se acquisto un adattatore di tensione apposito è possibile utilizzare il sub senza compromettere nulla?????
OK Pannoc, ma che differenze hai riscontrato nei menu di setup?Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Giusto per sapere, visto che io ce l'ho già nel pc l'aggiornamento, si tratterebbe solo di installarlo...
Sì, puoi utilizzare un trasformatore esterno, ma deve essere ben dimensionato, visti i watts da gestire... Se non hai competenze specifiche, puoi andare in un negozio di roba elettrica/elettronica piuttosto fornito e fartelo fare su misura, spiegando le tue esigenze..;)Citazione:
Originariamente scritto da Crio
approssimativamente la misura di queste dimensioni??????
Crio, con "ben dimensionato" intendevo riferirmi alla componentistica interna dell'apparecchio!!:cool:
Le dimensioni esterne dipendono dal box utilizzato... Certo, più piccolo di tanto non può essere, sicuramente un bel pò più grande dei trasformatori che vengono comunemente forniti con alcuni aparecchi elettronici (direi 4 volte di più, almeno) ed un pò più brutto...
può essere che magari in america velodyne disponga dei sub sia a 220 per standard europeoche a 110 per quello americano???ho contattato avs microelettronica,l'addetto ha parlato prima di sapre quanto watt sprigiona l'amplificatore.....quando l'ha saputo mi ha detto spera che abbia anche la presa compatibile a 220
Se perdevi un pochino di tempo a fare qualche ricerca, come richiede anche il regolamento, avresti visto che della cosa (alimentazione USA/Europa) si è già parlato in passato e mi sembra proprio in questa discussione.
Non serve un trasformatore esterno, il Velodyne può essere modificato internamente cambiando un paio di collegamenti, è già predisposto apposta per adattarsi alle varie tensioni.
Ciao
Vero ... però alla fine dei conti ... non si è mica visto uno schema o un dettaglio di come farlo .. e si demandava il tutto a qualche tecnico che faecesse la modifica ... :p :rolleyes:
ragazzi ma il trasformatore di quanti watt dovrebbe essere per il dd12????1000watt secondo voi bastano??????ps:scusate la mia ignoranza bruta in elettronica,se sul retro del sub trovo 117v-60hertz-12amper il sub è americano,giusto?? per essere il modello europeo cosa ci dovrebbe essere scritto sul retro????vi dico questo perchè ho scaricato il pdf dal sito velodyne sia del modello americano che del modello 230v,europeo ma aihmè riporta la stessa decitura sul retro del sub ovvero 117v-60hertz-12amper.....il che è strano:eek: