I Centri Assistenza cadono dalle nuvole!!!!!
A seguito di un piccolo problema di freeze nel collegamento in DVI con il computer (oltre ad un funzionamento non sempre corretto dello scaler interno al TV nell'aspect ratio) ho verificato - grazie ad un forum tedesco - la mia versione di firmware che è: cortex 3.60/hudson 3.50. Alcuni utenti tedeschi hanno risolto il problema con un aggiornamento alle nuove versioni del firmware (l'ultima citata è la 3.80/3.70).
A questo punto ho contattato l'assistenza di LG che mi ha rimandato ad un paio di Centri di assistenza di Milano. Con somma sorpresa (ma neanche poi tanta...) mi hanno detto di non essere a conoscenza di alcun tipo di aggiornamento del firmware (????) e mi hanno fatto chiamare il Centro di Desio.
Qui una cortese Signora ha interpellato il suo tecnico che avrebbe detto di guardare con che formato arrivava il segnale dal PC (nello specifico 1280x768) e di verificarne la compatibilità sul manuale di istruzioni. Asserzione più che lecita - per carità - ma che non c'entra un tubo in quanto il povero TV è dotato di uno scaler interno che adatta l'immagine al pannello (1366x768) anche se entro con un segnale 1080i.
Morale della favola, ho richiamato la LG pregando il cortese addetto di verificare con i suoi responsabili e contattarmi telefonicamente non appena aveva risolto il mistero.
Assurdo però che la Signora di Desio mi abbia detto che NON si può aggiornare il Firmware...c'è anche una presa seriale messa li proprio per quello scopo....
Dispiace constatare ancora una volta che ne capiamo MOLTO più noi degli stessi Centri Assistenza :(