Usa app della TV, con una TOP di gamma non hai nessuno vantaggio ad usare la ATV.
Con le tv con pannello a 120hz non serve nessun frame rate macht
Visualizzazione Stampabile
Ciao ovimax
Tu hai ragione.. avendo una tv top di gamma non ha molto senso utilizzare un dispositivo esterno ma quando ho visto ATV da un mio amico non ho resistito, avendo altri prodotti della mela ci sono delle piccole chicche che con Android TV non ho.
Capitolo frame rate match:
per favore mi spieghi meglio questa cosa? Il mio è un pannello a 120hz. In che senso non serve? Io la Shield l'ho dovuta abbandonare proprio per gli scatti nei video dovuti dalla mancanza di questa funzione.
Ci hanno provato quelli di Nvidia ad implementare una funzione beta di adattamento all'avvio di un filmato ma non funzionava quasi mai.. addirittura Disney e Prime non permettono il cambio in corsa e si interrompono.
Io ho preso ATV soprattutto perchè questa funzione la integra di sistema e lasciandola disattivata, per non avere il difetto mostrato qualche post prima, noto quei piccolissimi scatti nei video che ormai vado a cercare come un ossesso.
Tu mi dici che per il mio TV non ce ne è bisogno.. ma allora cosa sto sbagliando?
Non sono propriamente d'accordo. Io ho una TV Top gamma, trovo la ATV significativamente superiore a livello qualitativo utilizzandola come lettore da APP tipo AppleTV o Netflix rispetto alle omologhe APP sul TV Android. Inoltre, servendomi di INFUSE, come lettore di file video da NAS, per me ha pochi rivali, sia dal punto di vista visivo che gestionale.
Certo, non è esente da difetti, ma di gran lunga soppiantati dai pregi, a mio modesto parere.
Quoto fabris66
@fabris66
Perdonami tu hai la mia stessa tv (Sony A8).
Immagino che tu abbia la ATV settata come me (4k 60hz - RGB Alto - Intervallo e fotogrammi: SI)
Hai visto i due video che ho pubblicato qualche post più su riguardo quel bagliore causato dalla corrispondenza dei fotogrammi?
Saresti cosi gentile da fare la medesima prova? La scena in questione è la sigla della prima stagione di Kingdom.
Perchè se me ne accorgo solo io, o nessuno ci fa caso o c'è qualcosa che non va nella mia configurazione.
le cose non torna se mrmorrison ha riportato tutti quei problemi.
PRIME VIDEO non và in HDR , come fà ad essere "superiore a livello qualitativo" ?!?
YOUTUBE idem anche se 2021 dovrebbe supportare VP 9 profile 2 , quindi sarà qualche problema di google(magari voluto)
Plex fà le stesse code di INFUSE è stato detto un infinità di volte, anzi di pure più plex supporta gli mp4 dolby vision profile 5 INFUSE no.
i cosa sarebbe merglio dei "rivali":
- non supporta audio HD
- non supporta i full-menu BD
quali rivali poi?
E aggiungo:
ho provato anche La guerra dei mondi su Prime video (perchè vedo che il problema lo fa solo per contenuti SDR) e qui si vede molto (ma molto) quando si mette in pausa e compaiono a video i banner del cast, come se una visualizzazione di elementi non facenti parte del film, faccia lavorare il match frame rate in una maniera evidentissima. Poi scompare se il banner va via..
Su Netflix invece è evidente anche in assenza di banner.
Per il momento ho messo una pezza impostando ATV a 4k SDR ma 59,9 hz, che sembra non darmi problemi di scatti dovuti a frame non corrispondenti (forse per una questione di multipli in quanto 23,976 * 5 = 119,88 come 59.94 * 2 = 119,88). Cosi facendo tengo disattivato il match frame e non ho il bagliore nè scatti, almeno fino a quando non becco un contenuto diverso da 23,976.
Non funzionerà cosi ma ti assicuro che mettendo ATV a 59,94 non ho bisogno di impostare la corrispondenza del frame rate.
E ormai sono un esperto a trovare microscatti :D :D
Una porta 2.1 il tv la avrebbe ma è solo per eARC e credo che di 2.1 abbia ben poco..
Forse potrei risolvere questo problema che ho smanettando nelle impostazioni del MotionFlow del mio Sony (compreso il Black Frame Insertion)
Partiamo dl fondo: mai parlato di rivali ma solo di comparazione visiva tra APP sul Tv Android ed APP su ATV. Per me vince a mani basse Apple TV.
Prime Video non lo vedo, ma alla prima occasione farò prove in tal senso.
PLEX non lo discuto, ma utilizzando Infuse trovo tutto molto "friendly" ed una gestione di file su NAS, pure molto grossi, molto fluida e precisa. A me PLEX utlizzata da TV non mi ha dato le stesse impressioni, può essere un limite del TV stesso, magari con un lettore dedicato Android i risultati saranno migliori. Innegabilmente ha il vantaggio che è gratuita...
hai un pò di confusione
se imposti 59,94 ATV fà un polldown 3:2 e forse memc (Motion Estimation, Motion Compensation).... la cosa peggiore , quello che fanno le tv economiche e si faceva anni fà.
Stia sprecando sia la TV sony che ATV.
Ho usi app della tv o usi ATV col martch frame, questo non ha senso.
MotionFlow è un altra cosa.
Dici?
Nelle impostazioni del MotionFlow c'è l'opzione "Clearness" o qualcosa del genere.
Ti riporto quanto scritto su Rtings (tradotto in italiano):
"Abbiamo riprovato il BFI e può confermare che durante la riproduzione 24p di contenuti, la frequenza di sfarfallio è 96Hz con la Chiarezza set cursore per '1' o '2', e impostarla a '3' si abbassa a 48Hz.
La Sony A8H ha una funzione di inserimento della cornice nera opzionale. Può sfarfallare a 60Hz o 120Hz, indipendentemente dalla frequenza di aggiornamento del contenuto, il che significa che è possibile impostarlo su uno sfarfallio di 60Hz o 120Hz nei contenuti a 60fps e lo stesso vale per i contenuti a 120fps. Per ottenere uno sfarfallio a 60 Hz, imposta Motionflow su "Personalizzato", quindi imposta Clearness su "3". Per uno sfarfallio a 120Hz, il cursore Clearness dovrebbe essere impostato su '1' o '2'."
E ancora:
"La Sony A8H può rimuovere il tremolio da tutte le fonti. Sebbene non richieda alcuna modifica alle impostazioni per rimuovere il tremolio nei contenuti a 24p, si consiglia di impostare Cinemotion su "Auto", poiché senza di esso ci sono ancora alcuni fotogrammi fuori posto. Per 60p, 60i e contenuti da app native, imposta Cinemotion su "Auto", Motionflow su "Personalizzato" e lascia il cursore Smoothness su "0"."
Poi magari non centra nulla eh..
La ATV non andrebbe settata in RGB Alto a meno che non la si usi primariamente per i giochi di Apple Arcade o come streamer desktop di un Mac attraverso AirPlay. I contenuti televisivi e cinematografici, sono campionati in 4:2:0, usando il range RGB 16-235. Il Full RGB, ossia il range 0-255 è nato e destinato ad uso PC o gaming. Al più usa RGB basso, oppure Ycbcr full chroma.