Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Parmi99
Il Panasonic jz1000 55 monta il dissipatore?
Credo lo installino solo sulla serie 2000 per il fatto che raggiunga luminanze maggiori credo; 1000 nits la serie 2000, però in Pro 1/2, ossia il riferimento, viaggia sugli 850-900, e 800 nits le altre serie, anche qui conta 100-150 nits in meno con le Pro, a meno che non siate autolesionisti e impostate su Dinamico o Sport :D e addio alta fedeltà :)
-
Sì, monta il dissipatore ma non la stessa alimentazione del 2000.
-
Chiedo venia allora per aver dato un'informazione non corretta. Spulciando in rete non avevo capoto che anche la serie inferiore avesse il dissipatore. Interessante tra l'altro scoprirlo
-
Conferma definitiva che tutte le nuove serie di TV Panasonic integreranno l'App Disney+ a breve!
https://www.dday.it/redazione/40585/...ic-compatibili
Per me ottima notizia!
-
Spiace solo che retroattivamente sia stata implementata solo sui 4k...io ho un LCD Pana fhd di non molti anni fa e.... Nada...
-
Glad hai poi potuto testare il JZ2000 ?
-
Interessante comparativa video Panasonic JZ2000 vs Sony A90J https://www.avpasion.com/comparativa...-vs-sony-a90j/
-
So che non è un Thread dove si possono fare comparazioni, ma sulla luminanza mi sembra che Teoh disse che l'A90J arrivi massimo a 770 nits (altro che 1300 come millantavano al CES in modalità Dinamica e quindi totalmente fuori riferimento), mentre il JZ2000 a 930 come è anche scritto nel link. Già su questo mi viene da pensare che il JZ sia meglio, più risorse in luminanza, mappatura meno aggressiva con film masterizzati a 1.000 nits e meno intervento dello stesso. Tanto per dire.
Poi si da come dicono il Tone Mapping del Sony è comunque ottimo ed ha altre risorse.
Poi ovvio sono sempre TV molto simili, ma fuori dalla scatola per me Panasonic è sempre più precisa e vicina al riferimento il che mi farebbe propendere sempre per Pana. Non a caso ho un GZ950.
In ultimo i video su YouTube sono difficilmente chiarificatori, quindi capire chi si comporta meglio prettamente a livelli di immagine, è difficile. Quelle Demo nel video ce l'ho anch'io ed è difficile farsi un'idea. Per me il JZ ha più respiro, anche guardandolo nei vari centri commerciali.
-
e, comunque, si vede benissimo dal video (minuto 8.03), che sul quasi nero il JZ visualizza molti più dettagli.
Non capisco davvero le motivazioni della Panasonic alla rinuncia totale all'adozione del nuovo pannello EVO quando bastava sostituire solo il pannello e lasciare il resto tutto inalterato per arrivare a superare i 1000 nits in HDR e diventare il migliore sotto tutti gli aspetti, a cominciare dalla mappatura dei film HDR quasi 1:1 senza l'intervento del Tone Mapping.
Non vedo l'ora di conoscere le caratteristiche dei modelli 2022 :D
-
Credo che Panasonic non abbia adottato i pannelli EVO poiché sono arrivati troppo tardi rispetto ai loro tempi di progettazione dei TV, oppure magari non hanno ritenuto giustificato l'aumento di prezzo rispetto alle prestazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
oppure magari non hanno ritenuto giustificato l'aumento di prezzo rispetto alle prestazioni.
Condivido più questa sinceramente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
So che non è un Thread dove si possono fare comparazioni
In realtà questa è la discussione generica quindi qui si possono fare tranquillamente le comparazioni, anzi ben vengano!
Proprio l’altro giorno guardavo questo video in cui con la scusa di dire che è arrivato Disney sui Panasonic Teoh parla della superiorità out of the box dei Panasonic, se qualcuno e interessato metto il link
https://youtu.be/u21miYr4H-o
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Teoh parla della superiorità out of the box dei Panasoni
Resta da vedere post calibrazione SERIA cosa può dare l'A90J, ma forse essendo di parte, propenderei sempre per un OLED Pana, "sempre" inteso in questi ultimi anni perlomeno, non è che mi pagano loro, se domani esce un OLED migliore lo prendo, la fedeltà non esiste nel mercato (e altrove). Ora come ora credo che altri marchi non abbiano la meravigliosa naturalezza e morbidezza che hanno i Panasonic che io ricerco tanto, poi posso pure sbagliarmi.
Magari altri cercano più la TV Solarium tipo QLED ma francamente li odio, e vedendo un A90J esposto in un negozio, sottolineando di non sapere quale banco di immagine avesse mentre scorrevano le Demo, posso dire che a neri e grigi mh... insomma, ho visto di meglio, senza dubbio il JZ2000 (come del resto il mio GZ950 che sulle basse luci è molto simile) era migliore, ma resta da vedere dopo la calibrazione. Non era orrendo, ma nemmeno invincibile.
Di certo se non potessi calibrare, opterei sempre per Panasonic, come ho fatto del resto.
Le mie comunque come s'è capito sono supposizioni, non pareri tecnici.
La prossima volta che vado in quel negozio con l'A90J esposto chiedo se mi danno il telecomando :D imposterò la controparte delle Pro1/2 Panasonic e vedremo
-
Resta il fatto che qualsiasi recensione dia il PANA out of the box già perfetto. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Chiedo venia allora per aver dato un'informazione non corretta. Spulciando in rete non avevo capoto che anche la serie inferiore avesse il dissipatore. Interessante tra l'altro scoprirlo
Tranquillo, dalle specifiche non è chiarissimo e si evince dal fatto che entrambi hanno la versione "professional edition" del pannello ma solo la serie 2000 ha la "Luminance Booster Technology". Per questo motivo, durante la conferenza stampa di presentazione, chiesi se, oltre alla componente dissipante, la serie 2000 e 1500 condividessero anche la stessa alimentazione e la risposta fu negativa. Quindi, hanno lo stesso pannello con dissipatore ma non la stessa alimentazione. Proprio grazie ad un comparto alimentazione più robusto, la serie 2000 raggiunge picchi di luminanza più alti.
Per quanto riguarda la non adozione del pannello EVO, durante la stessa conferenza stampa, Panasonic si è "giustificata" dicendo che non ha ancora concluso i test in laboratorio. Credo, quindi, che verranno adottati nella serie KZ.
Relativamente all'accuratezza OOTB e la risposta del gamma nelle scene scure di Panasonic e Sony, non avendo ancora misurato un JZ, posso parlare solo del A90J che con gamma 2.4 e BT.1886 non ha e, senza una LUT box, non avrà mai una risposta accurata sotto il 3%. Con gamma 2.2 e in HDR/DV tutto ok. L'accuratezza cromatica OOTB non è lontana ma neanche vicinissima al riferimento. Spero di ricevere presto la chiamata di @Emidio Frattaroli per il JZ2000 ;)