buongiorno che spettacolo G1 77
https://www.dropbox.com/s/o2xi8ugi31...D98D.heic?dl=0
Visualizzazione Stampabile
buongiorno che spettacolo G1 77
https://www.dropbox.com/s/o2xi8ugi31...D98D.heic?dl=0
Ciao ragazzi, mi sono appena registrato ma seguo il forum da diversi anni.
Scrivo per questa problematica, felice possessore di G1 da 55 pollici da un paio di settimane, provengo da un C8 che ho tenuto e spostato in camera.
Possiedo sia XSX che PS5, collegate al G1 direttamente tramite porte HDMI3 e HDMI4, su Series X noto evidenti problemi di color banding in svariati videogame, che non riesco a eliminare in nessun modo, riesco solo a mitigarli in parte smanettando tra le varie impostazioni della tv e della console, ma comunque il "difetto" è sempre presente, qualcuno ha avuto lo stesso tipo di problema?
Appena ho un attimo proverò ad allegare foto.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondere.
Domani mi arriva il 65 c1.qualcuno mi può' consigliare un test da scaricare su chiavetta per controllare verticale branding e eventuali macchie su pannello?
Scusa se ti faccio delle domande su cose che forse hai gia fatto.
dai disabilitato le funzioni di energy saving?
hai abilitato il deep color su hdmi 3 e 4
che impostazioni video usi?
hai abilitato le funzioni game? quali?
io ho una xbox x collegata come te e per quanto abbia giocato non molto non vedo i problemi che riscontri.
con che giochi accade?
Grazie per la risposta.
Alcuni esempi, Resident Evil 2, Hitman 3, Battlefield 1, Star Wars Jedi fallen order, in quest'ultimo lo noto anche nel menù iniziale e in tutte le scene dove diciamo c'è un fondale della stessa gradazione di colore, tipo cielo per intenderci.
Risparmio energetico disattivato, deep color attivato su tutti gli ingressi HDMI, console collegate con cavi HDMI 2.1 originali.
Gioco in modalità HDR, provate varie configurazioni video sia della tv che di XSX, provati settaggi con e senza modalità game attiva, ho anche cambiato le icone delle porte HDMI dal menù della tv in PC, CONSOLE, HDMI, SET TOP BOX ecc... ma il problema persiste ed è più o meno evidente a seconda delle impostazioni.
L'unica opzione che mitiga leggermente questo problema è impostare la XSX a 60Hz invece che 120Hz dal menù delle impostazioni proprio della console.
Per descrivere meglio il problema, su sfondi omogenei non vedo delle sfumature graduali dello stesso colore, ma proprio degli stacchi netti tra le varie gradazioni dello stesso colore.
Su PS5 il problema non mi si è mai presentato.
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato un favoloso G1 65" e ho acquistato da poco una soundbar samsung Q800T compatibile con dolby atmos e dts x tramite e-ARC.
Ho fatto alcune prove con alcuni file video di prova demo in formato mkv tra cui Dolby Atmos, Dolby TrueHD, DTS-X, DTS-HD, DTS.
Il problema è che all'apertura dei file video tramite il lettore multimediale LG nessuna di queste tracce audio sono riconosciute...l'unica riconosciuta è il classico Dolby Digital. Leggendo qualche post indietro mi sembra di aver capito che LG ha recentemente rimosso il supporto al DTS sui nuovi modelli, corretto?
Come potrei risolvere? Utilizzando un lettore multimediale esterno, il tv non potrebbe comunque fare il passtrough alla soundbar, giusto?
Se collego direttamente la sorgente alla soundbar e poi al tv perderei l'HDR e i 120hz?? Avete in mente qualche soluzione, per mantenere dts, HDR e 120hz?
Se quella era la tua esigenza hai sbagliato tv, sono due anni che LG non supporta più il DTS. L'unica soluzione per mantenere tutto è collegare la sorgente al AVR che però deve supportare il passthrough full HDMI 2.1 (e non lo trovi in nessuna soundbar sul mercato che io sappia, solo AVR recentissimi e che hanno i loro problemi...)
Ciao buongiorno a te e grazie per il suggerimento, ma credimi penso di aver provato tutte le combinazioni possibili sia sulla console che sulla tv, spero mi stia sfuggendo qualcosa.
Posso chiederti, tempo e voglia permettendo, come hai impostato la XSX nel suo menù di "Opzioni di visualizzazione e tv", e di conseguenza quale opzione utilizzi in "Impostazione Modalità di immagine" sulla tv?
Mi riferisco a giochi con HDR attivo e nativo.
Nel caso grazie anticipatamente per la cortesia.
Ciao buongiorno a te e grazie per il suggerimento, ma credimi penso di aver provato tutte le combinazioni possibili sia sulla console che sulla tv, spero mi stia sfuggendo qualcosa.
Posso chiederti, tempo e voglia permettendo, come hai impostato la XSX nel suo menù di "Opzioni di visualizzazione e tv", e di conseguenza quale opzione utilizzi in "Impostazione Modalità di immagine" sulla tv?
Mi riferisco a giochi con HDR attivo e nativo.
Nel caso grazie anticipatamente per la cortesia.
Finalmente è arrivato il mio C1, per ora ne sono soddisfatto anche se effettivamente devo ancora fare la calibrazione dei vari modi di utilizzo.
Mi sono sorte due domande, se qualcuno lo ha e sa aiutarmi:
1) Ho impostato l'uscita audio ottica per far funzionare il mio amplificatore con 5.1 e funziona. Sono riuscito anche a fare la configurazione del telecomando, nel senso che ora dal telecomando della tv posso manovrare l'audio dell'ampli quindi usare un solo telecomando.
Ma funziona solo con il volume? perchè quando accendo o spengo la tv non spegne\accende anche l'ampli.
2) Avevo collegato la mia vecchia PS3 all'uscit HDMI4, che è quella posta sul retro della tv, e mi aveva riconosciuto la PS3 sotto il nome del canale.
Poi ho cancellato l'impostazione del telecomando perchè pensavo che avrebbe dovuto funzionare pure con il joystick (tipo accendi la play e va autoamticmaente su hdmi4) ma non andava. Rifacendo la configurazione non ho tra i dispositivi la console PS3 e tra l'altro ora mi esce solo HDMI4 sul nome canale senza il nome PS3. Come faccio a rimettere come prima?
La funzione di accensione/spegnimento e riconoscimento del dispositivo connesso si chiama HDMI-CEC... Prova a vedere nelle impostazioni... In ogni caso l'amplificatore si può accendere e spegnere solo se collegato tramite HDMI e non con cavo ottico che invece si limita al solo segnale audio e non invia input di accensione/spegnimento
Se non sbaglio il mio DENON AVR 1908 non ha questa funzionalità, giusto? per quello l'ho collegato con cavo ottico..però poi ho visto che mi fa configurare il telecomando per gestire il volume dal telecomadno della tv e mi chiedevo se poteva fare anche il resto o cos'altro tramite telecomando della tv..