Filelinked App store allows you to get any android app on your Nvidia Shield Device
https://filelinked.xyz
Visualizzazione Stampabile
Filelinked App store allows you to get any android app on your Nvidia Shield Device
https://filelinked.xyz
Ciao, qualcuno sa dirmi il perché la nvidia shield pro non mi fa vedere Netflix in 4k (ma solo in hdr) quando il mio blu ray panasonic invece non mi da problemi con la app di Netflix?
Buongiorno a tutti! Dopo tanti anni torno a scrivere sul Forum per chiedervi consigli. E' passato un pò di tempo ed ho abbandonato per un pò tutto quello che sono le novità nel campo AV. Ora mi è tornata un pò la voglia di "rinfrescare" la mia passione e procede a qualche upgrade magari partendo proprio dal lettore multimediale. Mi ha incuriosito un pò questo nVidia e volevo chiedervi se ha senso sostituire il mio HIMEDIA Q10 PRO. Per me la cosa importante è ovviamente un'ottima qualità nell'uscita video e il supporto a Kodi quanto più "easy" possibile :-) Sono passati un pò di anni e non sono più un giovincello e così la voglia di smanettare per far funzionare le cose è venuta un pò meno! :-)
Grazie a tutti
Ciao, guarda ti assicuro che il problema non deriva dal mio hardware, ne dal setup...ho aperto una discussione apposita in cui l'utente gheronimo mi ha chiesto cosa dice il tato info del tv.
Dal tv mi dice 1440p e dalla nvidia 2160p, ma mi sembra assurdo che l'operatore netflix non sappia di un ipotetica differenza nei tag dei formati audio/video sulla app.
Il mio panasonic mi fa vedere i tag 4k nei film predisposti, quando la nvidia e la tv non lo fanno?
ciao, quando guardo files con kodi e novaplayer mi codifica l'audio in pcm, però nella descrizione prima di avviare il file le app riconoscono che c'è dts hd e smili, passtrough abilitato ed ho provato a disabilitare nelle impostazioni dello nvidia la rielaborazione audio e riavviarlo, ma niente da fare, mentre con le app netflix, disney ecc mi legge l'atmos e le altre tracce senza problemi.
grazie
Niente ho provato i vari metodi - e ti ringrazio ancora per i suggerimenti - in particolare DS Video: funziona ma non legge molte delle tracce audio (DTS in particolare), chiede di utilizzare un player esterno, me lo installa e poi si inchioda.
Kodi invece abilitato tutto come suggerito anche da ovimax ma non accedo nè in SMB nè in NFS cosa che invece faccio tranquillamente e regolarmente con il player DUNE.....
Nulla troppo macchinoso, troppo giocattolo, troppo Android, rimango sul player tradizionale (DUNE e/o Clone Oppo in futuro), restituisco Amazon la scatoletta prima che mi scadano i 30 giorni, non fa per me....
lo so che può sembrare banale, ma hai provato a sostituire i cavi hdmi? poi sei sicuro che sopportino il dolby vision?
Avevo dei cavi hdmi 1.4 e li ho sostituiti con un cavo hdmi 2.1 48gbps, questo:
https://www.amazon.it/dp/B08CRN8357/...ing=UTF8&psc=1
poi la Shield mi notifica se voglio abilitare il Dolby Vision, quindi credo riceva una sorta di segnale
Provato a cambiare ingresso hdmi?
Com'è composto il resto della tua catena audio video?
La cosa più sensata da fare in questo momento sarebbe testare la Shield su un altra tv compatibile DV, testare la TV con un altro dispositivo compatibile DV, e fare anche qualche altra prova con il cavo, in modo da capire di chi possa essere la colpa.
I cavi HDMI quando c'è di mezzo il DV possono essere problematici, è vero, ma su 2mt di lunghezza neanche più di tanto. Io fino a 3mt uso quelli proprio basic di Amazon, e mai avuto problemi. Su misure più lunghe invece meglio guardare altrove. E poi se hai già cambiato il cavo e il problema rimane uguale...
Ciao a tutti.
Vi riporto un problema che sto riscontrando e che mi sta facendo impazzire.
Possiedo la Shield Pro 2019 e col tv che avevo prima (Sony XF90) riuscivo ad impostare la risoluzione a 4K 60 hz Dolby Vision + HDR 10.
Ho cambiato tv, passando ad un fantastico Sony A8 Oled ma, cosa assurda, non mi fa impostare lo stesso tipo di risoluzione che avevo sulla vecchia. In pratica se voglio Dolby Vision e HDR, posso impostare solo una risoluzione a 1080.
Se voglio io 4K, invece, non posso mettere il Dolby Vision.
Premetto che sto usando lo stesso cavo HDMI che con la vecchia tv andava benone. Ho anche provato, per sicurezza, un altro cavo.. ma niente.. possibile non riesca a settare la miglior risoluzione con un tv di ultima generazione?
Cosa sto sbagliando?
È la prima cosa che ho cercato di fare, perché col vecchio Sony bisognava abilitare le porte.
Mi sono girato tutte le opzioni dell’A8 e queste impostazioni di abilitazioni non ci sono..
mi sembra assurdo che non possa impostare la risoluzione massima con DV e HDR 10..
Bho