Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno, ho riscontrato un problema. Premesso che non ho effettuato nessun aggiornamento per ora, il firmware è ancora 1.0.5, sto notando che mettendo hdr off dalle impostazioni del proiettore nello schermo appaiono delle linee orizzontali ad intermittenza. Ora, dato che in hdr non riesco a trovare una giusta impostazione, ultimamente sono costretto a spegnere l'hdr e utilizzare il 709 che è calibrato di fabbrica e si vede molto bene. Qualcuno ha riscontrato simili problematiche?
P.s conviene farlo calibrare (hdr)da un professionista?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ricky72
Buongiorno, ho riscontrato un problema. Premesso che non ho effettuato nessun aggiornamento per ora, il firmware è ancora 1.0.5, sto notando che mettendo hdr off dalle impostazioni del proiettore nello schermo appaiono delle linee orizzontali ad intermittenza. Ora, dato che in hdr non riesco a trovare una giusta impostazione, ultimamente sono costr..........[CUT]
Mi sembrano strani i problemi, questo proiettore lavora molto bene in HDR già con le impostazioni di fabbrica. Che tipo di problematiche riscontri?
-
Ciao a tutti!
sono un felice possessore di questo proiettore. a PArte il rumore, a mio avviso eccessivo, è fantastico.
Ho solo un problema con l'uscita ottica. Ma probabilmente sbaglio qualcosa.
La mia sorgente è una apple tv, con un ottimo cavo hdmi entro nel proiettore. Da li con un cavo ottico vado nel mio vecchio proiettore MArantz SR 5001, purtroppo però non riesco a sentire in 5.1 ma solo 2.0. Chiedo se sapete aiutarmi nel configurare il proiettore per avere tramite uscita ottica il 5.1.
(se vado con hdmi da apple tv a marantz e da marantz a proiettore non mi fa vedere il 4k)
Grazie a tutti!
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivanivra
Ciao a tutti!
sono un felice possessore di questo proiettore. a PArte il rumore, a mio avviso eccessivo, è fantastico.
Ho solo un problema con l'uscita ottica. Ma probabilmente sbaglio qualcosa.
La mia sorgente è una apple tv, con un ottimo cavo hdmi entro nel proiettore. Da li con un cavo ottico vado nel mio vecchio proiettore MArantz SR 5001, pu..........[CUT]
Il proiettore anche se aggiornato a firmware 1.06 supporta la funziona arc solo per audio 2.0
https://www.benq.eu/en-ee/support/do...q-k-00133.html
L'unico modo testato (con altre sorgenti) visto che direttamente non hai segnale (apple tv - marantz) è di munirsi di hdmi 2.0audio extractor tipo questo
https://www.amazon.it/ESYNiC-HDMI-Au...%2C203&sr=8-11.
Magari trovi qualcosa a meno ma occhio che sia hdmi 2.0 4k/60hz hdr yuv 4:4:4
Non ci sono altre soluzioni
-
Ho capito, ti ringrazio moltissimo. Devo cambiare qualche cavo allora.
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivanivra
Ho capito, ti ringrazio moltissimo. Devo cambiare qualche cavo allora.
Stefano
Più che cambiare qualche cavo acquistare un hdmi audio extractor uguale o simile a link che ti ho fornito.
il collegamento sarà apple tv - cavo hdmi 2.0 - hdmi 2.0 audio extractor - cavo hdmi 2.0 proiettore
Dall'audio hdmi extractor dopo aver selezionato lo switch in 5.1 mode ci colleghi un cavo toslink spdif ottico verso il marantz
-
Grazie, si ho bisogno di un cavo in più, non sembra difficile. Grazie!
-
Bungiorno, dopo averlo provato con Sky Q e Telesystem TS Ultra 4k confermo tutti i problemi della Benq su segnali a 50Hz
Sul w1700, TK800,w2700, TK850, W5700
inaccettabili
-
A che problemi ti riferisci?
-
è come se non perdesse la sincronia delle immagin, perde frame, scatta
Con l'optoma UHD40 non ho mai avuto nessun problema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zambotronic
è come se non perdesse la sincronia delle immagin, perde frame, scatta
Con l'optoma UHD40 non ho mai avuto nessun problema
Io ho il 5700 e provato vari DVD blu ray a 50hz, mai avuto problemi con supporti fisici, non so con Sky o dtt
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Io ho il 5700 e provato vari DVD blu ray a 50hz, mai avuto problemi con supporti fisici, non so con Sky o dtt
con Benq ho sepre avuto problemi di questo genere...non saprei...
-
ieri sera guardando la partita si sono accorti anche i miei amici che "scattava", cioè era come se saltassero dei fotogrammi
-
anche in occasione della finale di ieri sera con altri amici uno ha detto "Ma l'immagine scatta"?
-
Buongiorno. Perdonatemi se riformulo una domanda fatta in passato, ma non riesco a decidermi da solo e mi piacerebbe conoscere la vostra esperienza.
Il Benq w2700 ha un filtro colore per il DCI-P3 (la voce di menù "Gamma colori ampia"), che si può attivare con contenuti HDR. L'avete mai usata? E' corretto attivarla, nonostante si riduca di molto la luminosità?
In definitiva garantisce una migliore fedeltà cromatica o serve solo a combinare pasticci :rolleyes:?
E in ultimo: dalla recensione ho letto che la modalità D.Cinema, attiva il filtro colore DCI. E' la stessa cosa del filtro sopramenzionato o è qualcosa di diverso?
Grazie a tutti