Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Norixone
Spero non ti riferissi a me. Non trovo assolutamente stupido chi investe cifre importanti nel proprio hobby ed in particolare nel tuo caso in quanto avevo già espresso quanto mi fosse piaciuto il 760 anche dopo aver visionato l'optoma.
Purtroppo nei forum così come nella vita quotidiana ci scordiamo spesso di accettare che ognuno sta esprimendo un..........[CUT]
sulla libertà ed il rispetto delle scelte altrui non posso essere più d'accordo Norixone e infatti non mi pare di aver mai scritto nulla che potesse far pensare il contrario.
In effetti mi sfugge il motivo del risentimento che traspare dai messaggi di Tyson...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Probabilmente non riesco a spiegarmi.
Il contrasto on/off di 10000:1 è stato misurato dividendo il valore di luminosità di una immagine completamente bianca e una completamente nera, attivando il Db2 che fa intervenire il dimming del laser diminuendone il flusso luminoso, in presenza di schermate relativamente scure nella loro globalità, stiamo qu..........[CUT]
Chiarissimo grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bigarrow
Tyson, Colgo forse del sofisticato sarcasmo?
assolutamente è la verita',se potessi postare le foto lo farei,nel test di masciola al posto di essere tutto grigio ci sono macchie magenta.ho appena verificato,domani contatto il rivenditore.su avforum facevano riferimento e andando a vedere è così
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
assolutamente è la verita',se potessi postare le foto lo farei,nel test di masciola al posto di essere tutto grigio ci sono macchie magenta.ho appena verificato,domani contatto il rivenditore.su avforum facevano riferimento e andando a vedere è così
Cavolo...
Facci sapere nell'altro thread e in bocca al lupo ;)
-
Ok!comunque cosa già presente su altri esemplari!ce ne faremo una ragione
-
Azz mi dispiace.
Tienici aggiornati!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
@ Spytek
Continui a divagare, le questioni sono:
1) Il Db non aumenta in nessun modo il contrasto intrascena.
2) Il 65 è un vobulato e non 4k nativo anche se la risoluzione risulterebbe più precisa rispetto agli shiftati.
Sono d'accordo con te. È proprio questo il problema.
In più, leggendo le misure postate da siti francesi e tedeschi, sembra proprio che ci sia la conferma di quello che pensavo, ovvero che il "color light output" di questo proiettore sia compreso tra circa 1.100 e 1.600 lumen, a seconda della calibrazione e delle modalità di misura. Se si alzano i lumen allora si verifica uno sbilanciamento inevitabile tra luminosità della scala dei grigi e luminosità dei colori, con buona pace della qualità d'immagine per cui in tanti ci battiamo.
Capisco l'entusiasmo e sono d'accordo sull'eccezionalità del proiettore che ha un dettaglio inarrivabile dal Sony 760 e un rapporto qualità prezzo molto allettante.
Per tutto il resto mi sembra che si stia esagerando. E da buon moderatore e amministratore di questo sito è mio dovere riportare la gente con i piedi per terra ed evitare soprattutto che qualcuno un po' più esigente per la qualità d'immagine possa pentirsi di un acquisto un po' frettoloso.
Anche perché se sono queste le necessità di alcuni appassionati, prima di spendere 5.000 per l'UHZ65, farebbero bene a valutare anche un DLP 4K da 0,47" che, per 1.500 Euro, dopo la taratura offre risoluzione, dettaglio e qualità d'immagine generali non così distanti rispetto alla distanza del prezzo.
O sbaglio?
Per evitare ulteriori equivoci si potrebbe anche organizzare un confronto, anche da HCS. Io potrei portare un 760 e un JVC 7900 tarati da me, da confrontare con il proiettore Optoma delle meraviglie. Ovviamente chiederei al pubblico di questo forum di scegliere le clip su cui confrontarsi.
Che dite?
Emidio
-
Mi pare una bella iniziativa.
-
Anche se si parla di vpr che costano il doppio o il triplo, questo va tenuto presente nella valutazione globale per un eventuale acquisto.
-
Più che la differenza di prezzo credo sia importante trovare uno schermo della misura adatta come sollecitato da Emidio, quindi non più di 3,20 metri di base. Da HCS so che ne hanno uno da 4 metri. Ridurre l'area di proiezione senza mascherare le zone attorno all'immagine potrebbero falsare la percezione. Sicuramente le misurazioni strumentali non verrano inificiate, ma per rendersi conto quanto ogni valore misurato abbia influenza su ciò che percepiamo, lo reputo importante. Il mascheramento aiuta e parecchio soprattutto con un DLP.
-
lodevole iniziativa, ma temo che finirà come al solito a tarallucci e vino. Nel caso non accada, direi che prima delle clip andrebbero mostrati i valori della calibrazione e le varie schermate di test che come al solito non vengono mai fatte vedere. Per la clip proporrei il famoso cielo stellato di Lucy giusto per capire se le stelle le vedo solo io oppure tutti i possessori del jvc 7900
-
Ma già il fatto che per la comparativa viene proposto un Sony da 15000 euro, a prescindere se questi risulterà superiore o meno, la dice lunga su questo Optoma...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Norixone
ma per rendersi conto quanto ogni valore misurato abbia influenza su ciò che percepiamo, lo reputo importante.
Che ci vuoi fare...quello che percepiamo è astratto e non misurabile;tutti quelli che l'hanno visto in azione e ne hanno potuto parlare bene ( e anche in male perchè i limiti la macchina li ha) non contano e sono chiacchiere da bar.
Le recensioni in rete lo stesso...
Alla fine che senso avrebbe effettuare un confronto quando in partenza si conoscono già i valori? :rolleyes:
Sarà una castroneria ma penso che le misure dovrebbero confermare o meno quanto si è visto con gli occhi e non sostituirsi a essi,altrimenti,come scritto innumerevoli volte,andiamo ad acquistare solo se vengono superati gli standard prefissati.
E' semplicemente il mio pensiero e ritenetelo come tale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Per tutto il resto mi sembra che si stia esagerando. E da buon moderatore e amministratore di questo sito è mio dovere riportare la gente con i piedi per terra ed evitare soprattutto che qualcuno un po' più esigente per la qualità d'immagine possa pentirsi di un acquisto un po' frettoloso.
Di norma chi decide di investire una cifra considerevole in un prodotto del genere,ed è esigente in termini di qualità visiva, so lo va a vedere,lo confronta con le altre macchine e decide o meno di acquistarlo;di certo non lo acquista a scatola chiusa.
Quindi il problema dell'acquisto incauto non si dovrebbe porre.
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Anche perché se sono queste le necessità di alcuni appassionati, prima di spendere 5.000 per l'UHZ65, farebbero bene a valutare anche un DLP 4K da 0,47" che, per 1.500 Euro, dopo la taratura offre risoluzione, dettaglio e qualità d'immagine generali non così distanti rispetto alla distanza del prezzo.
Vedi Emidio,a me farebbe piacere un confronto diretto tra l'Optoma e il Benq che hai definito come "miracolo",come mi entusiasmerebbe tantissimo che su un campione significativo di persone,che è andato a confrontarli, confermerebbe unanimamente che la forbice di prezzo tra i due sia strettamente a favore del Benq.
Questo significherebbe prezzi abbordabili per tutti e una grande scossa al mercato della videoproiezione.
Ma tra dire e il fare c'è di mezzo il mare ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Per evitare ulteriori equivoci si potrebbe anche organizzare un confronto, anche da HCS. Io potrei portare un 760 e un JVC 7900 tarati da me, da confrontare con il proiettore Optoma delle meraviglie. Ovviamente chiederei al pubblico di questo forum di scegliere le clip su cui confrontarsi.
Che dite?..........[CUT]
ti prego, si!
almeno sgombriamo il campo e poi parliamo di dati certi
grazie in anticipo