La resa sembra buona in generale, ovviamente screen in .jpeg e resa in movimento sono sempre ben distinte; lo screen dall'ottava stagione poi è veramente notevole. L'EE però mi pare abbastanza presente.
Visualizzazione Stampabile
La resa sembra buona in generale, ovviamente screen in .jpeg e resa in movimento sono sempre ben distinte; lo screen dall'ottava stagione poi è veramente notevole. L'EE però mi pare abbastanza presente.
Però il cofanetto di Twin Peaks aveva un costo molto più inferiore (sia in termini di realizzazione che in termini di prezzo al pubblico) di quanto potrebbe essere X-Files.
Secondo me lo faranno uscire direttamente nel nuovo formato Ultra e tanti saluti, diranno che chi lo vuole in HD si compra i nuovi DVD e upscala a 1080 tanto non sarà certo la prima volta.
a me la resa non piace per niente, sembrano i primi BD realizzati con vecchi master infarciti di DNR e EE. Qui il DNR non mi sembra di vederlo ma l'EE (che per me è anche peggio) c'è ed è evidente, esattamente come sosteneva l'utente di blu-ray.com che avevo linkato qualche giorno fa... mi spiace ma nel 2015 una serie così amata doveva godere di ben altra cura... ma tant'è, la differenza con il terribile DVD è comunque abissale per cui se ci si accontenta...
ps anche l'ottava non è che sia poi tutta sta cosa...
http://screenshotcomparison.com/comp...3739/picture:2
Concordo in pieno. Anzi per il sottoscritto, se la resa nel 2016 (praticamente) è quella, se li possono tenere.
By
mah........
Ma li state guardando gli screen dei dvd? Dicevo che le prime serie erano oscene, ecco ricordavo male, sono oscene tutte.
Non deve essere materiale da riferimento, deve essere fondamentalmente x-files godibile su una tv moderna e li ci sta tutto
non so cosa si aspettassero alcuni da x-files che ha 20 anni sul groppone..io di recente ho guardato la prima in dvd, OSCENA: questo è grasso che cola..ho visionato le prime puntate in hd dal canale tedesco e si vedono piu che bene, i bluray saranno ancora meglio...FOX ITALIA DATECI I BLURAY!!!!
ma potevano fare uscire un'unica edizione di cofanetto multi5 con italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo come lingue audio, per tutti i paesi come hanno fatto con il cofanetto di Twin Peaks per ammortizzare i costi, possibile che in Fox non ci sono arrivati a pensare a questa soluzione? E poi stranamente i costi eccessivi di produzione li tirano fuori sempre e solo per l'Italia, mai per gli altri paesi del resto del mondo dove esce di tutto, addirittura X-Files esce in Giappone con audio giapponese e non esce in Italia che è uno dei paesi che ha più fans della serie rispetto a tanti paesi del resto del mondo dove invece il prodotto è uscito...
Beh...anche in Spagna non esce...
ok in Spagna non è uscita una versione personalizzata di cofanetto bluray come invece è uscita in Francia e in Germania dove si chiama Akte X invece di X-Files ma però c'è la versione UK che ha la lingua spagnola anche come audio ;) http://www.amazon.es/X-Files-Collect...+files+blu+ray
E' spagnolo...ma in Spagna parlano castigliano...lo spagnolo lo parlano i latino americano.Infatti in Spagna sono arrabbiati come noi.
in effetti avevo dimenticato sto particolare, ma quindi la Fox poteva far uscire un cofanetto bluray dedicato a Italia e Spagna con audio e sottotitoli in italiano, spagnolo, castigliano e inglese, magari lo faranno uscire in futuro solo che girano le palle a essere considerati sempre l'ultima ruota del carro, tra l'altro detto tra noi ai tempi dell'uscita di X-Files la Fox in Italia faceva uscire videocassette di X-Files in tante edizioni, cioè prima VHS e poi DVD dei cofanetti delle singole stagioni, delle puntate importanti della mitologia aliena, delle puntate dedicate al rapporto tra Mulder e Scully, più tutte le varie uscite editoriali vendute in edicola...addirittura a Milano e a Roma fu organizzata una maratona di X-Files nei cinema e quindi non si spiega la scelta attuale di Fox Italia di non far uscire il cofanetto bluray anche in Italia...
Questa è la tua opinione e se per te questo va bene ok. Ma per me sarà sempre un prodotto insoddisfacente.
Quello che ci si può aspettare da un Blu-Ray che soddisfi tutte le fasce di utenza, cioè sia chi ha un TV che un proiettore e io appartengo a quest'ultima categoria e sai, noi siamo un po' spaccamennelli :).
E quello che vedo può andare bene giusto su un TV e per chi ha poche pretese per giunta.
Non ho voglia di mettermi a postare link per fare esempi, ma X-Files è filmato su pellicola 35mm. E dare (a maggior ragione per una serie così importante), un prodotto con un immagine, non dico scadente, ma molto al di sotto di quello che può dare un BD da materiale in pellicola (leggasi: master vecchi infarciti di edge enanchement), lo ritengo molto, ma molto triste. Non centrano nulla i 20 anni sul groppone. Basta vedere cosa si è fatto per gli Star Trek della vecchia serie o per Spazio 1999 (da noi mai uscito purtroppo), senza contare il notevole elenco di film molto ma molto più vecchi di X-Files.
Magari hai anche ragione, ma non basta dire è girato il 35mm. Pellicola di che qualità? con quali macchine da presa? in che condizioni di luce? in che condizioni sono i negativi e la fonte sono i negativi o stampe di generazione successiva?
Certo magari qualcosa ancora si poteva fare, ma se ad esempio il girato è pieno di grana a causa della resa della pellicola in set poco o male illuminati non c'è molto da fare. Bisognerebbe fare il paragone con serie tv coeve non con i film in pellicola, abbi pazienza ma x-files non era proprio pensato per un proiettore
naturalmente concordo al 100% con Alpy ed anche se non conosco le condizioni di ripresa (al di là dell'utilizzo dei 35mm) credo di essere abbastanza navigato da riconoscere un master insoddisfacente nonché filtrato come lo è questo (per lo meno da quello che si vede dagli SS). ci sono delle pellicole 16mm che sono state molto meglio trasposte (cfr evil dead per esempio) e di sicuro gli anni sul groppone non contano (anzi, i lavori migliori spesso sono stati ottenuti dalle pellicole più vecchie). anche twin peaks ha 20 anni e non mi sembra che questo sia stato il risultato del BD. se poi ci vogliamo accontentare nessun problema ma questo è un forum tecnico e secondo me abbiamo tutto il diritto di dire che si poteva fare di più.