Prego petshoboys, avanti... :D :D
Sono abbastanza grande da accettare le critiche e le sole persone che possono ferirmi, dopo quanto ho sofferto il passato, sono le persone a me care. Quindi non ci sono problemi, anche in pm. :D :D
Visualizzazione Stampabile
Prego petshoboys, avanti... :D :D
Sono abbastanza grande da accettare le critiche e le sole persone che possono ferirmi, dopo quanto ho sofferto il passato, sono le persone a me care. Quindi non ci sono problemi, anche in pm. :D :D
Bene, ne sono lieto. :D :D
Cmq Microfast, se non ricordo male in Italia copiare la tesi è un reato penale.
Ricordate anche voi qualcosa del genere?
Sorry, petshopboy, mi sfugge la S... come il gruppo musicale. Hai ragione.
Qui non si tratta di salire in cattedra, qui si tratta di leggere una persona matura e colta che sottintende che la legge e la giustizia vadano interpretati a comodo delle persone adducendo scuse puerili e incolpando in parte anche la societa', come fanno i bambini.
Io non ti ho fatto la morale, ti ho chiesto: se la legge puo' essere violata tu accetteresti che sia violata a tue spese?
Io, in sincerità quel messaggio non ce lo leggo, proprio.
Per rispondere, cmq no, chiederei che il colpevole sia punito... ma non credo che qui qualcuno dica che in alcuni casi la legge si può violare. E' solo una questione di morale e moralismi... anche perchè la legge stessa prevede l'errore, oltre che l'errore inconsapevole.
Tra l'altro, come si evince dal titolo, lei... giustamente ritengo... intende dire altro con il suo testo. La ricerca delle perfezione, porta a scontrarsi con i propri limiti... etici, morali, culturali, intellettivi, fisici o quello che è. Piuttosto si impari ad accettarli.
Ora sarebbe da chiedere se qualcuno di voi, lavorando nel privato è mai stato sottoposto ad una pressione, anche vagamente simile. Non giustifico, chiedo ipoteticamente... se vi sia mai capitato il classico, o porti il risultato o saluti il tuo futuro, magari raccontandoci che scelta abbia fatto. A me fortunatamente mai, ma posso intuire la situazione.
Cmq fine, lei è sicuramente molto più preparata e brava di me, quindi io non ho gran titoli per discutere di queste cose.
Ubi maior...
Ottimo petshopboy, estrarre... nemmeno una frase, ma uno spezzone.
Finiva come?
... accettandone di pagarne le conseguenze, quando beccati.
Mi sembra di parlare con mia moglie e i suoi colleghi... filosofia del diritto.
insomma il fine giustifica i mezzi. ok ho bisogno di un auto nuova, ti mando un ladro professionista a rubarti la VW Passat, la RS6 non mi interessa e non mi piace. comincia ad imparare ad accettare che dovrai comprare un'altra auto, perchè a me serve quella di tua moglie, poi al ladro tanto daranno un paio di mesi di arresti domicilairi x pagarne le conseguenze del furto. lui ne paga le conseguenze ed io mi tengo l'auto. contento tu.
No ma dico: ma ti rendi conto di quello che scrivi ??
Il problema è quando diffusamente tutti se ne fregano delle regole e poi o non vengono puniti o se la cavano con poco, in un modo o nell'altro.
Che ci sia qualcosa che non funziona più e sicuramente peggio che in passato mi sembra evidente .
Saluti
Marco
Di questo hai ragione, ma i discorsi da moralisti... non cambiano la situazione.
Si faccia in modo che tutti paghino, che vi sia certezza della pena e la metà di questi discorsi finirebbe... in Italia.
Ma non ho assolutamente detto questo... tra l'altro staresti commettendo un crimine.
Io sono perchè tutti coloro che violano la legge paghino, senza stare a moralizzare sul perchè o per come... non mi interessa indottrinare alcuno.
Io non penso che si debba violare la legge, ma che si deve essere pronti a pagarne le conseguenze se si ritiene lecito violarla.
I Paesi seri si vedono dalla certezza della Pena, non dal moralismo con cui il popolo parla della legge. Se al ladro dessero 10 anni e a chi lo ha mandato 20 anni, certi... i crimini non ci sarebbero, perchè tu saresti pronto a sfidare la legge con conseguenze certe e così pesanti? Tra l'altro già la sola fedina penale sporta pregiudica la vita, almeno la mia la pregiudicherebbe in modo irreparabile.
Quindi...
Ma visto che parliamo di etica e morale sotto questo aspetto non sta in piedi, come dire, sono milionario, tutte le pene pecuniarie per violare le leggi mi fanno un baffo, le violo senza problemi...
Scusa ma qui non si parla di perfezione ma solo di soldi... se ci sono VW Euro 6 Diesel senza software la scelta di fare un euro 5 truccato e' semplicemente risparmiare su ricerca e sviluppo, catena di montaggio etc. etc. e concorrenza sleale
Quindi se sono riusciti dopo ci potevano riuscire prima, perche' non lo hanno fatto?
Tutta la sua (parlo dell'autrice del pezzo) bella tesi sulla perfezione e' una bella vaccata ed e' pure ingegnere... ma per favore...
e quando metti la questione sul morale e non sul tecnico parla l'essere umano non l'ingegnere quindi e' preparata quanto me e quanto te.
Con la tua frase sulla pressione e' come se giustificassimo il doping (o vinci o sei fuori, funziona cosi' nello sport) per fare un esempio e quindi l'atleta che accetta non andrebbe punito, credo che sia piu' giusto un approccio diverso...
appunto neros22, un furto di un auto commesso da un incensurato in Italia viene punito con un paio di mesi di arresti domiciliari ed un paio di mesi di affidamento ai servizi sociali. mi sembra una pena ragionevole in cambio di un VW Passat.
Procedo e do l'incarico ad una personcina di origine albanese di mia conoscenza specializzata in furto con scasso di automobili ? se mi dici dove la parcheggi posso organizzare :D
dai su, guarda che è meglio scusarsi per aver scritto delle sciocchezze di getto e senza rifletterci che persevare nel difendere cose indifendibili, cioè che la legge si può violare e che è lecito violarla, a patto che si paghino le conseguenze
Si esattamente Dakhan, io non giustifico... ma non faccio la morale... tra l'altro io non ho mai detto di assolvere i colpevoli di alcun reato o di chi infrange le regole. Anzi...
Io ho capito questo... se imparassimo a dire, mi hai chiesto un missile per l'iperspazio, non sono riuscito a costruirtelo... vivremmo in un mondo migliore. Invece non sappiamo farlo.
L'interpretazione che dò io è una corresponsabilità della società. Se io fossi più forte e coraggioso sarei in grado di impormi, però chi comanda non dovrebbe punirmi per aver detto la verità.
Io desumo questa massima, ma magari la leggiamo diversamente.
Petshopboy... mannaggia a te... ma un nick corto no?.... direi di no, cmq è assicurata. :D :D
Scusarsi?
Per cosa?
Io non reputo lecito violare la legge, ma pagarne le conseguenze se la si viola. E' ben diverso.
Scusa poi, 2 mesi per un furto? Vabbè... a casa ho il codice penale, poi cerco alla voce furto. :D :D
Rileggendomi
Certo che in effetti...
Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
In vita mia ho sempre pensato che la legge la si possa violare.
Questa suona proprio male. :D :D ... vabbè questa è una provocazione eccessiva và. :D :D
Io cmq non ci leggo alcuna volontà di giustificazione nel suo testo, quanto di stimolo a riflettere... senza lasciarsi andare a facili moralismi.
chiedi a tua moglie, se è un avvocato penalista, ti dirà.
ti ricordo che x condanne fino a 2 anni di reclusione, x gli incensurati c'è la sospensione condizionale della pena, il che vuol dire che non fai nemmeno 1 giorno di arresti, la pena è "condizionalmente" sospesa. e se x 5 anni non commetti altri reati, è sospesa x sempre..