Occhio a non dire cavolate però, ogni pre o sinto che sia elabora il suono quando è in pcm..il Sony 790 al suono non fa nulla...lo veicola su hdmi... adesso è solo cambiato chi estrae il pcm dalla traccia lossless. ..
Visualizzazione Stampabile
Occhio a non dire cavolate però, ogni pre o sinto che sia elabora il suono quando è in pcm..il Sony 790 al suono non fa nulla...lo veicola su hdmi... adesso è solo cambiato chi estrae il pcm dalla traccia lossless. ..
Tiz hai provato a controllare che fosse su offerte il parametro suggerito da tonino ?:rolleyes:
E dove sono le cavolate , te lo dimostro appunto che in PCM il 929 fa schifo
Ho anche io il 790 e so cosa dico e se ascoltate con il 790 in pcm mi chiedo di cosa vi possiate innamorare :D
Vi lascio che e' meglio :D , mi dispiace solo che il 929 verra' rivenduto senza neanche averlo acceso :rolleyes:
hai scritto che se gli arriva un pcm al 929 non applica le rielaborazioni...non sta in piedi tecnicamente
che se decodifica lui le applica meglio è un altro paio di maniche...
Se il lettore e' in pcm l'onkyo non rielabora niente ,e' calma piatta a partire dal dynamic eq che diventa inefficace su on e off non cambia niente.
Bisogna tenere il lettore in beastream per farlo lavorare altrimenti e' calma piatta , poi sul display del 929 puoi leggere anche audio dolby e dts e non compresso ma sempre in beastream.
Io non capisco perché vi siate inpuntati con questo PCM :confused:
Posso chiedervi solo di scrivere un po' meglio? A volte fatico davvero parecchio nel seguire la discussione. Chiedo solo un po' di attenzione per virgole e punti :D
grazie
Io esco da sto pantano.... quello che volevo far sentire a Tiz l'ho fatto. Se in bit stream sony 790 e onkio 929 suonano meglio, è a suo vantaggio...
Se senti meglio senza audyssey come già ti è stato detto da Maveric e dovuto dal fatto che hai sbagliato qualcosa nella calibrazione e di conseguenza non è stata fatta una giusta equalizzazione. ...testalo x bene prima di venderlo....e una macchina favolosa...io lo venduta e tu sai il xche. ...ma appena riparto ...se riesco a ricavare un piccolo spazio. ...onkyo sarà di nuovo da me...se hai bisogno di aiuto sai dove cercarmi.
Mi devi scusare immagino più che altro il tuo messaggio sia riferito a me , il più delle volte android mi cambia le parole e nel 99% dei casi le correggo infatti se vedi i miei messaggi sono sempre modificati , oggi invece dopo tanto tempo ho scritto da pc e lo puoi vedere dalle faccine colorate (con il cel. non posso metterle), poi non nascondo che sia anche farina del mio sacco , ho fatto gli studi alla Bocconi :D
Si può essere che l'omkyo suoni meglio, oddio, suoni diversi più che altro, il meglio è difficile da capire, spari e musica sòn due cose diverse in un film.
Comunque qua ci stiamo fermando sul Sony, Ale ha fatto sentire anche altri lettori dove in Pcm suonavano meglio dell'omkyo?!
Il bitstream è il segnale letto dalla meccanica e estrapolato dalla prima scheda digitale del lettore, se il suo decoder se trasforma in pcm il segnale è peggiore di quello del Sinto o Pre allora meglio il Bit, se al contrario il SINTO è il Pre lavorano meglio con un lettore in pcm, vuol dire che il decoder del lettore è migliore del Pre.
Da me in sala cinema và meglio in Bit, in saloto ora lo uso in pcm ma l'audiolab rielabora il segnale pcm migliorandolo :D come vedete ogni pezzo si adegua all'altro....
Giorgio il 790 in pcm con il 1009 suona uno schifo non si puo' sentire diventa un piattume di suono , poca dinamica e da quanto diventa moscio puoi arrivare a 0 senza nessun problema , manca tutto bassi,dinamica, atmosfera e' innascoltabile e molto probabilmente sara' la stessa cosa con il 929 , chiedete a chi lo ha venduto .
Mi pare che tiz lo abbia messo in bit stream e gli sia piaciuto molto di più il 929....
se vuole torno la col solo denon 3313 e si prova denon in bit stream sul 929...
cinzia ha visto un posto carino dove mangiare... quindi si torna hihihi
se ti riferisci a me....io sono uno di quelli che lo ha venduto. .. ma come ho già scritto è una grande macchina ma deve essere settata a dovere...purtroppo ho dovuto vendere per motivi che non posso spiegare qui sul forum. .in quanto personali...ma di sicuro è una macchina che non manca in fatto di potenza dinamica separazione dei canali. ..ecc...io sono stato uno di quelli che lo ha consigliato a tiz. ...
Confermo anch'io che in bit è meglio..riproverò a fare l'audissey quando ho tempo però non so come farla meglio di così. .sarò prevenuto io da quando ho una reflex..ma quando impari ad usarla un po le voci automatico diventano una comodità per quando sei di fretta e solo in pochi valori..in manuale è tutt'altra cosa a parità di scena luce ecc..se fosse anche per audissey una cosa del genere?il sub non lo tiene..visto anche con Ale con misurazioni non solo ad orecchio e visto poco fa piu volte in sequenza la stessa scena intervallando con è senza audissey..senza è più dettagliato..e meno casino..se rifaccio l'Audi la rifarà male di nuovo..con le impostazioni viste con Ale a me piace molto di più. .