Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Don Camillo
dici bene , adatta la luminosità del tv in base alla luminosità dell'ambiente da non confondere con l'altro autolimitatore o con il sensore eco.
comunque lo lascio spento, spegne troppo l'immagine.
..........[CUT]
In realtà dovrebbe modulare la retroilluminazione in funzione della luminosità dell'ambiente: se inserendolo ti abbassa troppo la retro significa che la hai regolata troppo bassa, aumentala quanto basta per avere il livello desiderato con la funzione inserita e àdovrebbe soddisfarti anche quando cambia il livello di luminosità dell'ambiente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
anathema1976
si proprio quello,per quanto ne so dovrebbe regolare in automatico la luminosità della tv in base alle luce ambientale.
personalmente come detto nel post precedente l ho sempre lasciato disattivato,quindi nel caso sia attivo non saprei se e in quali casi possa migliorare o peggiorare l'immagine.
riguardo al manuale dai un occhiata qui di seguito
[U..........[CUT]
grazie per il link, ho visto che in pratica è il manuale che si trova a video sul TV, non approfondisce più di tanto ma comunque è utile.
E' importante fare chiarezza sui termini perché rischiamo di non capirci. Io ho il regolatore di luminosità (quello eco per intenderci) su on. Ma ora con maggior consapevolezza, farò delle prove togliendolo come fai tu. In particolare voglio vedere che succede al buio.
Per quanto riguarda il motion flow, il manuale dice che per i film è suggerito di usare fluido, anche a me piace, mi chiedo quale sia il vantaggio di usare TRUE CINEMA, ok riproduce la visione a 24 fotogrammi / sec., ti fa sentire più al cinema di un tempo, quello con la pellicola, insomma, ma questo è un reale vantaggio ?
Le altre come nitido e maggior brillantezza dovrebbero eliminare le sfocature, avete sperimentato ? Impostandole però spengono decisamente la luminosità (in contraddizione con il loro nome) quindi con esse penso dovrebbe essere aumentata fortemente la luminosità e il contrasto ? mi sembra tutto molto complicato però....
-
nella sezione eco lascio tutto su off,per il motionflow anche se sony consiglia il fluido a me non piace,crea artefatti e l'immagine risulta poso naturale,lo uso solo per lo sport
maggiore brillantezza concordo,abbassa troppo la luminosità,il giusto compromesso almeno io l'ho trovato con il nitido.
-
la retro sta sta il 4/5 proverò ad aumentarla.
ho notato che funziona bene con la luce, aumenta molto la luminosità, al contrario al buio completo abbassa molto.
-
la funzione eco serve a limitare il consumo di energia mentre l'altra funzione serve ad aumentare o diminuire la retro in base alla luce ambiente.
se selezioni cinema e fai il ripristino dei valori impostati si posiziona su true.
il nitido non è che elimina le sfocature da quello che ho visto fino ad ora , tende ad eliminare le scie nelle scene veloci.
ho sempre preferito il nitido le altre mi affaticano troppo la vista , l'occhio cerca la messa a fuoco di continuo
-
è arrivata una mail da parte della SONY con la quale chiedevano come mi sono trovato con il tecnico dell'assistenza.
un tecnico che non esce e vuole essere pagato per l'uscita per controllare il clouding ed il pannello che flette e mi consiglia di allentare le viti del pannello per un tv acquistato nuovo da qualche giorno , mi chiude la pratica dicendo che è tutto regolare, diagnosi a distanza , un mago, che valutazione potrei dare ?
ieri sera ho visto la partita di coppa,messo in modalità sport ho dovuto abbassare alcuni parametri,troppo sparata come immagine, anche l'erba del campo era più gialla che verde.
meglio sul generico.
-
oggi casualmente mi è capitato di vedere i canali sport di sky con la scena Animazione, devo dire che non è male.
ho messo motion flow = nitido nel mio setting cinema2. Su molti film che hanno buon contrasto in partenza e un bel colore caldo va bene ! Se invece l'immagine è un po' sfumata di suo e il colore debole è inguardabile. E comunque va usato in assenza di luce in ambiente.
-
cinema 1 lo trovo migliore,animazione mai provata,per lo sport giusto ieri ho dato un occhiata alla partita trasmessa su rai 1 hd,con scena generico è a dir poco fantastica la resa.
qualche giorno fa ho visto hercules,sorvoliamo sul film in se,ma la resa delle immagini è davvero ottima.
-
concordo con generico per le partite di calcio,sport non piace, onestamente l'altro tv sulla modalità sport e più coinvolgente come audio.
-
-
Questo fine settimana finalmente dovrei portarmi a casa questo W955. Qualcuno ha dei buoni settaggi per la Xbox One?
-
non avendo la console non ho mai provato,ma appena cala di prezzo la ps4 magari un pensierino ce lo faccio.
tra l'altro con il pannello IPS si gioca meglio rispetto al VA.
-
avevate ragione, dopo un mese di uso il clouding è molto diminuito, il pannello oserei dire quasi perfetto.
da notare che ho ristretto le 4 viti che avevo allentato.
ho notato anche un miglioramento dell'immagine, probabilmente il pannello si assesta con l'uso continuo.
-
riguardo l'immagine te l'avevo detto,sul mio dopo qualche settimana di utilizzo ho potuto apprezzare notevoli miglioramenti,su definizione,colore e stabilità dell'immagine
-
è un mese , avrà lavorato 100 ore.
sarà mancante sul nero , in compenso ha un audio molto buono.
ecco una cosa che non so è come aumentare i toni bassi tramite l'equalizzatore, sul vecchio tv era semplice , alti, bassi, medi, questo con gli hertz mi è poco comprensibile.