Che significa che si bloccano? vann a scatti o non li carica proprio? di che bitrate parliamo?
Certo che una prova con la migliore configurazione la potevi fare (win7-serviio-ethernet)...
Visualizzazione Stampabile
Che significa che si bloccano? vann a scatti o non li carica proprio? di che bitrate parliamo?
Certo che una prova con la migliore configurazione la potevi fare (win7-serviio-ethernet)...
Ciao a tutti, sono intenzionato a comprare un KDL-42W805BBI e vorrei avere qualche parere in merito, considerate che io lo userei un po' per tutto: film, calcio e PS4. Ho letto che permette il mirroring da cellulare con WiFi Direct, sapete dirmi se è compatibile con il Galaxy S4? La registrazione su USB mi interessa poco perché uso Sky, ma vorrei saperne di più sulle app installate o installabili, in rete ho trovato molto poco su questo argomento.
Grazie a tutti per le info
ieri Tronyx mi ha consegnato e montato il 55w828
scatola non proprio perfetta,tipo graffiata,ma non ci sono evidenti pieghe o segni,certo che l'involucro é penoso per contenere bene un tv di tale dimensione in modo sicuro.
Lo hanno portato su per le scale,poche ,diciamo in spalla,poi disimballato e messo a schermo in giù per montaggio staffe,poi tirato su una mano sotto uno ai lati per posizionarlo su un ampio mobile.
acceso e durante la configurazioni di rito,subito ho notato che il pannello non è uniforme:
una piccola zona in basso a sinistra a triangolo,dovrebbe essere clouding
poi una "striscia" più estesa tutto a destra,nella parte centrale e mi pare una più piccola a sinistra,potrebbe essere banding
in generale non é uniforme,certo siamo lontani da foto di clouding esteso o pannello biancastro da mettersi le mani nei capelli che ho visto qui dentro
le zone illuminate diversamente si vedono con alcuni menu neri se si sta vicino tipo mezzo metro e sempre vicino con un paio di files di test sfondo nero che ho potuto provare
ho avuto poco tempo per testare,ma ho configurato tutto a puntino con settings video da qui e da altrove,guardato qualche scena di films etc
tali difetti devo dire la verità non li noto da 2.5 mt di distanza,io poi faccio uso di occhiali da vista (mi manca 1.5 gradi da lontano)
vedo sì la parte in angolo basso a sinistra quando ci sono i films con aspect ratio non fullscreen
vedrò di postare qui un paio di foto,spero di farle esplicite che si leggano bene
sono un po' perplesso,che faccio?
si assesta?o con una base di partenza può solo peggiorare?devo andare di allentaggio di qualche vite?
ho fatto male a tenerlo e avrei dovuto mandarlo subito indietro chiedendone un altro?
si accettano consigli
Ciao,
premetto che se non trovo soluzione prendo una mazza da muratore e spacco tutta la TV.
Detto ciò, se non volete essere considerati complici di tale scempio, potete dirmi come c@zzarola si stacca lo spegnimento automatico per inattività? Tutte le sere rompe i sacrosanti zebedei, sto guardando un paio di film e ZAC, salta fuori il warning. Cavolo ma in sony cosa hanno pensato, che uno guarda solo mezzo telefilm e poi cambia obbligatoriamente canale?
Considerato che poi io uso il telecomando di sky per accendere e spegnere, il telecomando della TV non è nemmeno a portata di mano e devo alzarmi, spingere un tasto qualunque e poi tornare seduto per evitare che la TV si spenga.
Ho controllato e nelle impostazioni non c'è alcun settaggio di autospegnimento, lo posso solo attivare, ma anche accendendo la TV da freddo, mi viene notificato che il sistema di autospegnimento è attivo.
Considerato che mi piace bruciare carbone e generare idrocarburi, voglio tenere la TV accesa, ininterrottamente, fino a finire di bruciare tutta la foresta amazzonica.
Mi dite come si fa? Altrimenti giuro che la prendo a picconate.
Hai provato questo http://pdf.crse.com/manuals/14HE4681..._eco_idle.html ?
Ciao a tutti!
Da circa un mese ho in casa un W828 50 pollici...mi sembra davvero un ottimo televisore però ci sono un paio di cose che vorrei capire da cosa dipendono...
- La prima è il lasso di tempo, dopo l'accensione della tv, in cui il telecomando praticamente non funziona. Il led sulla tv si illumina come se ricevesse i comandi ma non succede nulla. Non ho cronometrato il tempo ma credo si aggiri sui 30 secondi buoni.
- La seconda è il lettore multimediale che puntualmente ogni volta che vedo un film va in crash dopo un certo tempo dicendomi "L'applicazione lettore multimediale non risponde". Chiudendo e riaprendo l'app riappare lo stesso messaggio. Riesco a risolvere soltanto scollegando l'hard disk USB, togliendo alimentazione alla tv e poi riaccendendola, avvio l'app e infine ricollego l'hard disk...ma succede anche a voi?? Ho provato soltanto guardando dei film dall'hard disk USB, non so se accade la stessa cosa tramite DLNA.
- La terza (probabilmente non è una limitazione della TV ma del Wifi) è che guardando un film attraverso il DLNA da una server Serviio un film bluray UNTOUCHED, praticamente non si riesce a guardarlo...si blocca ogni due secondi. Può dipendere dalla scarsa banda (54mbps) del collegamento wifi? Risolvo collegando la TV alla rete col cavo?
Grazie a tutti per le risposte che vorrete darmi.
Sul tempo di start del TV ho visto diversi messaggi di questo tipo, non ti so dire se succede su tutti. Il mio W8 del 2013 si accende in molto meno tempo.
Sul lettore multimediale è probabilmente qualche problema o del HDD (prova a riformattarlo, in NTFS, se hai modo di salvarti i contenuti) oppure del TV (prova a fare un reset ai valori di fabbrica). Di che dimensione è l'HDD (un altro problema potrebbe essere legato all'insufficiente alimentazione via USB da parte del TV per HDD particolarmente grandi >1TB )?
La terza è sicuramente dovuta al WIFI, non ce la farà mai a trasmettere video con un bitrate così alto. Se hai la possibilità di cablarlo bene, altrimenti puoi risolvere con una coppia di powerline.
Sul HDD sei un pò al limite dell'assorbimento. La TV se non erro eroga 0.5 A, prova a verificare quanto è l'assorbimento dell'HDD. Comunque una bella pulizia via formattazione magari ti risolve
Per il flusso video, via wifi non ce la fa: i 150/300 mbps che sembrano tanti in realtà non li eroga mai a causa delle interferenze, degli altri apparati collegati,ecc. Cablalo ti costa meno e funziona meglio.
Si, come scritto, nelle impostazioni non c'è alcun settaggio attivo per l'autospegnimento, ovvero di default è ad off, nonostante ciò, quando si accende la TV mi viene comunque notificato l'autospegnimento.
Credo ci siano due timer differenti, uno è quello impostabile dal menu Eco, l'altro, quello di cui parlo io, non so dove si setta e mi viene il dubbio sia preconfigurato.
Ecco la frase che scrive di punto in bianco: "Il televisore attiverà presto il modo Standby TV per inattività, premere un tasto per tenerlo acceso."
Come stacco questo fastidiosissimo warning senza demolire la TV a picconate ?
Che mi risulti l'unico settaggio ê quello. Io proverei a metterlo in on e verificare che succede, poi rimetterlo in off. In ultima istanza un bel reset, non capirai mai cosa è successo ma sicuramente va a posto.
Se lo metto ad on mi dice che ha attivato il contatore (o una cosa simile) per lo standby, se lo metto ad off si disattiva ma il warning automatico torna fuori dopo un po.
Già resettato, non cambia nulla.
Contatterei l'assistenza.. di default dopo il reset non c'è nessuna opzione del genere.
Ma non è una opzione, l'opzione di spegnimento è spenta.
Lo fa da solo, dopo un po, dice che attiverà l'autospegnimento se non premo un tasto sul telecomando.