Puoi essere più chiaro? Non centra nulla la frequenza che dici con le code e ti assicuro che questo sub di code non ne ha quindi vai tranquillo, e molto controllato e di impatto, ha un QTC di 0,707 un classico per una risposta hight fedelity
Visualizzazione Stampabile
Puoi essere più chiaro? Non centra nulla la frequenza che dici con le code e ti assicuro che questo sub di code non ne ha quindi vai tranquillo, e molto controllato e di impatto, ha un QTC di 0,707 un classico per una risposta hight fedelity
Per far produrre a questo subwoofer anche gli infrasuoni occorrono modifiche? Occore usare un amplificatore che non abbia filtri equalizzatori? Data la mia inesperienza potreste riportare il link col progetto in modo che possa incaricare un falegname per eseguirlo?
Allora per gli infrasuoni che ci devi fare? Lo sentirà il tuo cane non tu perché l'orecchio umano meno dei 20HZ non sente nulla, sempre se hai un orecchio perfetto, gia a 20hz vedi vibrare il cono ma non senti nulla, solo vibrazione, poi qui stiamo parlando di un 15 ti ricordo.
Per il progetto purtroppo qui dipende dalle tue esigenze, se hai qualche esigenza particolare con le misure dato che e una cassa chiusa possiamo fare come vogliamo, poi ci devi mettere un ampli interno al sub oppure un esterno tipo i professionali? Ci sono delle cose che mi devi dire se no come ti aiutiamo?
Ti anticipo che se metti un ampli esterno, la cassa viene più piccola, diciamo un cubo da 50cm mentre con ampli interno la cassa e leggermente più grande, diciamo sui 53cm e ricordati che l'ampli deve avere una potenza di almeno 1000W RMS
Gli infrasuoni non vengono percepiti nell'orecchio dalle cellule ciliate della coclea sensibili alle frequenze 20 hz- 20 khz ma dal sistema vestibolare nell'orecchio che regola l'equilibrio. Dato che i terremoti hanno frequenze infrasoniche queste creano nell'ascoltatore inquietudine. In alcune colonne sonore gli infrasuoni sono stati volutamente introdotti: cercate su Google la voce sensurround. Anche alcuni organi di chiesa con canne di 8 metri li generano. Alcuni DVD-A e SACD li riproducono: la Telarc avvisa di questo effetto sul SACD The Big Picture, Cincinnati Pops Orchestra. Direttore: Erich Kunzel, dove gli infrasuoni arrivano a 5 hz ! http://www.positive-feedback.com/Issue31/telarc.htm . Diverso il discorso sulla salute http://www.pro-fire.org/attachments/...0_ott_2012.pdf
Tornando al progetto sarei orientato su cassa ed amplificatore separati. Cosa mi consigliate tra un amplificatore come il Dayton Audio spa 100 con i controlli di tono oppure i più economici e semplici T.Amp http://images.thomann.de/pics/prod/c..._en_online.pdf
http://www.thomann.de/it/cat.html?gf..._2000_w&oa=pra
Grazie
Io ho il t amp ta 2400 ma ci devo pilotare 2 sub, tu ci devi pilotare 1 solo quindi devi trovare un ampli che a ponte a 4ohm non superi i 1200W, per le frequenze da te citate devi capire che sotto i 20hz e solo energia sprecata in una cassa chiusa, poi le legende metropolitane le lasciamo agli scrittori.
Se vuoi le frequenze infrasoniche allora vai di reflex che e più appropriato alle tue esigenze
Ragazzi ho deciso, mi faccio 4 sub da 15 :D
http://i57.tinypic.com/szbfx0.jpg
http://i57.tinypic.com/209g2df.jpg
Magari :p sono terminati i lavori adesso ogni cassa andrà al suo padrone (e fate presto perché ingombrano e non poco)
Questa e la griglia di Giuseppe
http://i58.tinypic.com/dwyomq.jpg
http://i62.tinypic.com/4u6j9c.jpg
Questa invece e la mia piccolina
http://i58.tinypic.com/28romt.jpg
http://i61.tinypic.com/23w7636.jpg
Questa e quella di alfio84
http://i57.tinypic.com/33k8yh1.jpg
http://i61.tinypic.com/1hzd5g.jpg
http://i60.tinypic.com/2hhjeib.jpg
Qui qualche altra immagine e scusate la qualità delle foto ma ho la figlia che smanetta sempre sulla fotocamera e non so perché vengono cosi brutte :mad:
http://i57.tinypic.com/33bl569.jpg
Questa e quella con ampli Dayton interno. si vede dal foro dietro
http://i60.tinypic.com/2571ws2.jpg
Ci possiamo accontentare del lavoro?
Qualcuno potrebbe postare i progetti per noi principianti?
Grazie
Cosa ti serve? La misura della cassa e dei tagli pannelli?
Mi servirebbero tutte le misure della cassa e dei singoli pannelli per commissionarne la costruzione ad un falegname. Devo mettere anche del materiale fonoassorbente?
Mi servono tutte le misure della cassa e dei pannelli in modo da commissionare il lavoro ad un falegname. Devo aggiungere anche del materiale fonoassorbente?
Si ci devi mettere del materiale fonoassorbente a tutte le pareti tranne quella del woofer:
2 pannelli (sopra e sotto) 515x500x25mm di spessore
1 pannello (fronte ) 450x450x19mm
1 pannello (retro) 450x450x25mm
2 pannelli (laterali) 450x515x25mm
1 pannello (rinforzo) 450x450x25mm interno che va al cento della cassa
1 pannello ( da sovraporre al fronte) 500x500x19mm
Al pannello interno alla cassa devi fare un foro al centro di 370mm di diametro
Al pannello interno frontale devi fare un foro da 353mm
Al pannello frontale esterno devi fare un foro sempre da 353mm in più una fresatura dal diametro di 389mm e profonda 10mm
Pronti!!!! troppo belli! :sofico:
Sabato mattina passo, peccato che prima di provarlo dovrò aspettare fin dopo il 25....
Amplificatore T Amp oppure Dayton?
Il Dayton e un ottimo ampli, lo avuto il modello da reck esterno ed era ottimo poi lo passato a crile77 e mi sono preso il t amp perché devo pilotare 2 sub e prendere un secondo dayton era troppo dispendioso per me, se non hai problemi io direi di prenderti il dayton sa 1000