Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Ciao ragazzi.
Non c'è modo di aumentare il livello di uscita del 7007,vero?
Il segnale di uscita da inviare ad un finale o integrato è molto basso...
Me ne resi conto quando passai dall'onkyo 906 al Marantz 7007 e dovetti aumentare di non poco il livello del sub.
Rifai la calibrazione col PM11 usato come finale così che Audyssey dovrebbe settarti i valori corretti.
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Non capisco perché,guardando video in streaming,se setto large i frontali non si sente il sub e se small si.
In large i frontali riprodurrebbero le frequenze in basso fino alle specifiche del diffusore e,nel mi caso,fino ai 40 Hz.
Mi chiedo se imposto i diffusori frontali in small e li taglio a 40 Hz se non è la stessa cosa di tenerli in large.
Ch..........[CUT]
E' giusto così, sui Marantz Large e Small non sono intesi come su Onkyo.
Large = Full Range per cui il segnale va solo alle casse front.
Small = ti permette di settare un crossover al di sotto del quale il segnale passa al subwoofer.
Se vuoi avere entrambi devi usare una specie di Double Bass, ora non mi ricordo se devi settare LFE al posto di LFE+Main o altro settaggio. Comunque è spiegato direttamente sul menu.
-
Scusa Diablo,ma se imposto small i frontali e li taglio a 40 Hz il sub comunque mi riproduce le frequenze al di sotto e al di sopra dei 40 Hz infatti il sub stesso è tagliato a 80 hz (LFE).
La calibrazione automatica non la uso perché poi starei a modificare tutto ma se è una questione di ritardi temporali allora è doveroso applicarla.
P.S. Small e 40 Hz di taglio ai frontali non significa che vengono riprodotte tutte le frequenze fino a 40 Hz?
-
Il subwoofer riproduce il suo canale LFE in ogni caso. Tuttavia se metti le casse a 40/60/80hz il segnale inferiore a questa frequenza non è riprodotto dalle casse ma viene passato al subwoofer.
Se invece metti "full range" arriva tutto alle casse, pero' se le casse sono piccole e non sono in grado di riprodurre le basse frequenze soffrono e sbrodolano inutilmente.
La calibrazione è importante per: distanze/ritardi e il livello d'ascolto reference.
L'alternativa è usare un fonometro e settare manualmente i livelli a 75db nel punto di ascolto.
Siccome hai inserito in catena un integrato che fa da finale ti consiglio caldamente di fargli fare la calibrazione in modo da avere omogeneità di volumi del fronte anteriore+centrale. Sarebbe meglio lasciare 120hz come frequenza massima del subwoofer.
Poi che l'effetto introdotto da Audyssey piaccia o meno è questione di gusti, una volta fatta la calibrazione su distanze e livelli puoi disattivarla e ascoltare in DIRECT o PURE DIRECT. Per la mia personale esperienza fare una calibrazione corretta e approfondita con Audyssey puo' migliorare effettivamente l'esperienza del cinema. Oltre alla comodità di poter comprimere la dinamica all'occorrenza.
-
Ovviamente Diablo, questo consiglio di settaggio già me lo hai consigliato in precedenza! Però volevo capire una cosa! Se ho le 2 surround (Focal sib da 75W rms) di Hz conviene metterle massimo a 80Hz x nn avere disturbi!?
-
Sì, di solito i satelliti piccolini è meglio tagliarli a 80hz o sopra.
-
Quindi nn al contrario! Pensavo che un diffusore, meno watt ha e più bassi si tengono gli hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferni
Quindi nn al contrario! Pensavo che un diffusore, meno watt ha e più bassi si tengono gli hz
Se parliamo di tagli crossover è così. Più un diffusore è capace di fare i bassi (solitamente il woofer è grande) e più si scende <40/60/80hz, se invece non sono in grado di fare molti bassi è l'opposto >80/90/100hz
Comunque facendo la calibrazione si autosetta in modo corretto più o meno.
-
Si infatti! Solo che io i satelliti, x gusto personale li ho portati a 90Hz mentre l'audissey me li aveva settati a 80. Grazie Diablo ;)
-
Per la cronaca ho restituito il 7007 al negoziante.
Sono combattuto se prendere il 7008. Leggevo che per alcuni aspetti qualcuno dice che ha dei circuiti migliori del 7008
Il problema è anche la differenza di prezzo. Lo scherzetto di rimandare indietro il 7007 non è stata "gratuita" :-(
-
Purtroppo hai avuto sfortuna, la priorità per te è avere qualcosa che funziona.
Il 7007 e 7008 si somigliano essendo Marantz e simili per caratteristiche.
Cambia il DAC e il 7008 ha un paio di canali in più e l'Audyssey XT32.
Qualcuno dice che il 7007 sia più musicale, mentre il 7008 sia più votato all'HT. Io credo che le differenze siano comunque sottili e secondarie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
the thing
Per la cronaca ho restituito il 7007 al negoziante.
Sono combattuto se prendere il 7008. Leggevo che per alcuni aspetti qualcuno dice che ha dei circuiti migliori del 7008
Il problema è anche la differenza di prezzo. Lo scherzetto di rimandare indietro il 7007 non è stata "gratuita" :-(
Se il negoziante ti restituisce un 7007 nuovo e funzionante?
Non pensare al 7008 (se l'esborso e notevole perchè sarebbe utile solo l'Audissey Xt32) o al 7009 perchè le differenze,come dice Diablo,sarebbero nulle
-
No, ormai mi hanno rimborsato. Il 7007 lo trovo allo stesso prezzo del 7008 (cercando in internet)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Rifai la calibrazione col PM11 usato come finale così che Audyssey dovrebbe settarti i valori corretti.
E' giusto così, sui Marantz Large e Small non sono intesi come su Onkyo.
Large = Full Range per cui il segnale va solo alle casse front.
Small = ti permette di settare un crossover al di sotto del quale il segnale passa al subwoofer.
Se vuo..........[CUT]
Se invece tutte le casse sono settate su "Small" è ininfluente mettere la modalità "LFE" oppure "LFE+MAIN"?
Lo dico perchè quando riproduco un suono stereo in DIRECT il sub non funziona a patto appunto di settare manualmente "LFE+MAIN", però poi dovrei rimetterlo solo "LFE" quando ritorno in modalità non direct, molto noiosa come cosa.
-
Ragazzi è un pò che non facevo aggiornamenti al 7007 e ne ha rilevato uno...lo sto facendo. Qualcuno sà cosa porta di cambiamenti?
37 minuti di aggiornamento...e ho la fibra ottica
-
ciao mauro allora che aggiornamento e.............